La frollatura delle carni, a secco o in umido, è un processo necessario per poter mangiare una bistecca tenera e di grande sapore. Gli amanti delle bistecche alla brace sanno quale trionfo di gusto può avere un taglio ben frollato.
La carne…
I Cardinales sono dolci della tradizione sarda che prendono il nome dal cappello rosso dei cardinali. Raffinati e scenografici, i Cardinales hanno un cuore di crema pasticcera e sono sormontati da un piccolo cono rosso. Ideali per il dessert o per il…
Un bel pranzo tra amici, una bella tavola imbandita, tante pietanze saporite accompagnate da vini e abbinamenti appropriati, vini pregiati e spumanti. Il vino accompagna e sottolinea le particolarità dei cibi, ne esalta i sapori e rende il pasto tanto più buono…
La salicornia, conosciuta anche come asparago di mare, è una piantina grassa che cresce su suoli salmastri o salini, carnosa e con rami dalla forma cilindrica, si sviluppa nelle zone temperate dei diversi continenti. In passato veniva utilizzata non solo come alimento…
Questo particolare formaggio, il casu ascedu, si prepara con il latte ovino o caprino (o misto) appena munto ed diffuso in tutto il territorio sardo, anche se è originario dell’Ogliastra e della Barbagia. Ogni zona dell’isola l’ha chiamato in modo diverso: frue,…
Gli ortaggi che caratterizzano maggiormente l'arrivo della stagione estiva sono sicuramente i pomodori, le zucchine, i cetrioli, le melanzane e i peperoni. Questi ultimi si esprimono in tre differenti colorazioni, verde, giallo e rosso, e con dimensioni e forme differenti, a volte…
La triglia è un pesce molto comune e diffuso nel Mediterraneo e in altri mari, dall'Oceano Atlantico al mar Nero. Sono quasi un centinaio nel mondo le diverse specie di triglia ma le più comuni e conosciute alle nostre latitudini sono la…
Il tarallo è un tipico prodotto da forno comune un pò a tutta l'Italia meridionale, anche se i più famosi sono probabilmente i taralli pugliesi. Tipico di diverse regioni del sud gli ingrandimenti base rimangono gli stessi, la farina, l'acqua, il vino…
L'ombrina è un pesce diffuso nel mar Mediterraneo, nel mar Nero e nell'Oceano Atlantico.
Si caratterizza per la sua livrea argentata con strisce oblique leggermente sinuose sul dorso, di colore giallo ed azzurro. Le pinne sono giallastre scure o beige, con bordi…
Sa burrida, un piatto marinaro tipico della città di Cagliari
Sa Burrida è un piatto marinaro tipico della città di Cagliari che si prepara con il gattuccio di mare, un piccolo squalo molto diffuso nel Mar Mediterraneo, nelle coste atlantiche e nel…