Per noi italiani la Normandia ci fa pensare essenzialmente a tre cose: Monet e il suo sole, qualche foto ricordo al Mont-Saint-Michel e lo sbarco alleato nelle sue spiagge del 1944. Chi ama la gastronomia può anche pensare a formaggi vaccini come…
Ricca, bella e vinosa. Sono questi gli aggettivi che vengono alla mente di chi ha la fortuna di spendere qualche giorno alla scoperta di questa meravigliosa cittadina della Côte d’Or della Borgogna francese, tempio di vini che fanno battere tanti cuori. Ricca…
Luogosanto è un paese che si trova proprio nel centro storico della Gallura, nella Sardegna del nord. Sta nell’interno, a circa 300 metri sul mare: le spiagge di Santa Teresa e Palau non sono lontane.
Qui la cultura nobile del vino è…
Un grande vino nasce dalla terra. E dall’amore che per essa nutre chi la coltiva. Nasce dalle viti e dai grappoli d’uva che vi si arrampicano, maturando sotto il sole. Ed è dalla terra e dall’uva che Mariano Murru, fuoriclasse dell’enologia, ha…
Valladolid. Agosto 2023
La Fiera di Valladolid si prepara a celebrare, il prossimo 13 & 14 marzo 2024, il quinto anniversario di FINE#WineTourismMarketplace, il Salone Internazionale dell'Enoturismo.
Milena Veronesi, responsabile commerciale di FINE in Italia dichiara.
"Alla Feria de Valladolid, in Spagna,…
Ogni passione umana ha un suo tempo ed un suo spazio. Quella per i vini non fa eccezione e, se c’è uno spazio al mondo che è universalmente riconosciuto come l’apeiron di questa passione, è la route dei grands crus di Borgogna.…
Se siete appassionati del vino e desiderate esplorare i tesori nascosti della Provenza, la Cantina "Mas de Restanques" è una tappa obbligata. Situata nel pittoresco paesaggio della Francia dei trovatori provenzali, questa cantina vi interesserà per la sua tradizione secolare, la passione…
Nell’ambito delle rassegne vitivinicole italiane, Vinitaly è considerata una manifestazione che vuole rendere omaggio all'eccellenza italiana ed è sicuramente sinonimo di importanza e di longevità. La sua storia ha seguito passo dopo passo tutta l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale fino…
Marsala Florio: tradizione, cultura e gusto.
"Sa cosa vuole, riesce perfino a vederlo, non un baglio, una masseria come quelle che popolano le campagne siciliane, ma un'azienda simile a quelle inglesi, con un grande cortile centrale e i depositi intorno…La luce entra…
Chi si trova in Friuli e vuole visitare una delle cantine più note della regione deve recarsi a Codroipo, o più precisamente a Rivolto di fronte alla base delle Frecce Tricolori: qui la cantina Pittaro accoglie i visitatori tutto l’anno dal lunedì…