L’Azienda è diretta dalla bravissima e attenta Giovanna Chessa, una delle 44 donne italiane scelte da me e da Mario Busso per il nostro libro Donne in Vigna edito da Gustosì per la collana Vinibuoni d’Italia Biblioteca. Come ho già scritto in altre occasioni, i quattro vini prodotti da Giovanna, sono tutti di altissimo livello e sono vini difficilmente da scordare dopo averli degustati. Infatti, essi sono vini di grande struttura, ma di estrema eleganza ed equilibrio, che regalano emozioni, visive, olfattive e gustative grazie al terroir in cui sono poste a dimora le vigne e all’attenzione riservata alle uve che vengono vendemmiate a giusta maturazione, poste in cassette areate e subito portate in cantina dove vengono sapientemente vinificate.
Come abbinare
L’ingresso in bocca è da subito accattivante, la dolcezza è sostenuta da una spalla acida che rende la beva non stucchevole come in tanti casi di vini dolci da vendemmia tardiva, la cavità orale è pervasa da una piacevole sensazione vellutata e da una spiccata mineralità che regala una decisa e gradevole piccantezza. La persistenza aromatica è molto lunga, il fin di bocca è elegante e lascia una gradevole vena amaragnola.