Il “Ristorante Monferrato”: tradizione piemontese negli ultimi 2 secoli

Di Fulvio Falbo

Il Ristorante Monferrato si trova in via Monferrato 6, in una zona che un tempo era strategica per le linee di trasporto verso il mare e le montagne. La sua storia è ricca di aneddoti interessanti, ad esempio, durante l’Esposizione internazionale del 1911 divenne anche albergo con stallaggio per cavalli da corsa. Negli anni ’70 fu chiuso per poi riaprire con il nome “Sedano Allegro”, ma successivamente riprese la sua tradizionale denominazione

L’ambiente del ristorante è caldo e familiare, con un tocco di eleganza retrò che richiama le atmosfere classiche della letteratura italiana. Il servizio è sempre attento e cortese, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente che fa sentire i clienti come a casa.

Il menù del Ristorante Monferrato è una vera celebrazione della cucina piemontese, tra i piatti più rappresentativi ci sono vitello tonnato, battuta di carne cruda (preparata con carne Fassone Piemontese) e grissinopoli, tutte specialità che non possono mancare nella tradizione locale.

Per chi ama i piatti più classici c’è la finanziera, una pietanza povera ma saporita fatta con frattaglie di pollo e vitello sfumate col Marsala. Questo piatto divenne popolare tra borghesi e funzionari torinesi alla fine dell’Ottocento.

In stagione non può mancare il carrello dei bolliti: sette tagli diversi accompagnati da verdure fresche come cipolle caramellate o patate ratte alle erbe ed eccellenti salse tipiche come salsa verde o rafano. Per gli amanti del pesce ci sono opzioni come la sogliola alla mugnaia o lo spaghetto pane burro acciughe.

A completare l’esperienza culinaria c’è il carrello dei dolci, vero fiore all’occhiello del ristorante. Con una vasta selezione di dessert preparati giornalmente in casa – tra cui torte classiche torinesi – ogni pasto si conclude su note dolci indimenticabili.

La carta dei vini punta sui migliori vini piemontesi ma include anche etichette nazionali ed internazionali selezionate con cura dalla cantina ben fornita del ristorante (oltre 600 etichette). I vini locali offrono l’opportunità perfetta per abbinare ogni portata ai sapori tipici della regione.

Recentemente il Ristorante Monferrato ha cambiato gestione e da fine 2023 lavora intensamente sul miglioramento delle materie prime utilizzate nei suoi piatti classici senza perdere mai la sua identità storica.

Per dare una panoramica di quanto potrete trovare condivido il menù attuale che, ovviamente, potrà subire alcune variazioni nel tempo o secondo disponibilità della materia prima:

Antipasti

  • Flan di topinambur con fonduta di toma
  • Lumache con crema parmantieur
  • Carne cruda di fassone
  • Il nostro capunet
  • Vitello tonnato
  • Acciughe del cantabrico con pane tostato,
    bagnetto verde e burro di normandia
  • Salmone selvaggio islandese affumicato con citronette, aneto e burro

Primi

  • Zuppa di cipolla
  • Tagliolino crema di peperoni e ricotta di seirass
  • Spaghetto “pasta Fabbri” pane, burro e acciughe
  • Gnocchetti di zucca con fonduta di blu
    del moncenisio e crema di porri
  • Plin burro e salvia
  • Agnolotti della tradizione
  • Risotto ai funghi porcini

Secondi

  • Brasato al barolo della tradizione con polenta
  • Finanziera classica
  • Funghi porcini fritti
  • Grissinopoli di sanato alla torinese
  • Filetto alla rossini
  • Branzino al forno
  • Sogliola alla mugnaia

Contorni

  • Insalata di verza
  • Catalogna
  • Cavolfiore colorato a vapore
  • Patate ratte alle erbe
  • Purè

Dolci

  • Dolci al carrello

Ed infine l’indirizzo:

Ristorante MonferratoVia Monferrato 6, 10131 Torino (TO)Tel. 011 8190661

Instagram @ristorante_monferrato