EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi delle Donne del Vino

Erbaluce e Timorasso protagonisti: il 29 aprile a La Colombera la Banca del Vino celebra l’eccellenza al femminile
Eventi delle Donne del Vino

Erbaluce e Timorasso protagonisti: il 29 aprile a La Colombera la Banca del Vino celebra l’eccellenza al femminile

di Fulvio Falbo Martedì 29 aprile alle ore 20, il suggestivo scenario delle colline tortonesi ospiterà una serata imperdibile per gli amanti del vino e della cultura gastronomica: alla cantina La Colombera, a Vho, torna la Banca del Vino – sezione di Acqui Terme - con un evento interamente dedicato all’eccellenza al femminile nel mondo vitivinicolo. Protagoniste saranno due produttrici che incarnano il volto contemporaneo e appassionato del vino piemontese: Lia Falconieri dell’azienda Cieck di San Giorgio Canavese (TO) ed Elisa Semino, padrona di casa e anima de La Colombera. A guidare la degustazione sarà Laura Norese, firma della guida Slow Wine e profonda conoscitrice del territorio, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio enologico attraverso sette etichette, abbinate a due pi...
L’innovazione : “Fil Rouge” delle Donne del Vino a Vinitaly 2025
Eventi delle Donne del Vino, Uncategorized

L’innovazione : “Fil Rouge” delle Donne del Vino a Vinitaly 2025

Di Fulvio Falbo Quando si parla di innovazione nel mondo del vino, spesso si pensa a nuove tecnologie in cantina o a sperimentazioni agronomiche in vigna. Ma c’è chi l’innovazione la racconta facendone una questione di cultura, di sensibilità, di approccio umano prima ancora che tecnico. A Vinitaly 2025, Le Donne del Vino portano proprio questo: una visione del cambiamento che parte dalle persone, si alimenta di curiosità e si traduce in progetti concreti, capaci di reinterpretare la tradizione con sguardo contemporaneo. Dal 6 al 9 aprile, a Verona, l’associazione guidata da Daniela Mastroberardino sarà protagonista di una serie di eventi che mettono al centro l’evoluzione del comparto vitivinicolo. Cuore pulsante dell’iniziativa sarà la degustazione-evento di martedì 8 aprile, “...
Donne del vino sicilia & Enohobby club confraternita panormita.
Eventi delle Donne del Vino

Donne del vino sicilia & Enohobby club confraternita panormita.

“Sicilia- continente vitivinicolo al femminile", il titolo della masterclass dedicata ai vini bianchi promossa ed organizzata dall' Enohobby Club Confraternita Panormita presieduto da Rozenn Cancilla con l' associazione Donne del Vino Sicilia guidata da Roberta Urso che si terrà a Palermo sabato 25 maggio alle h.10,30 al Circolo Canottieri Roggero di Lauria ( Viale delle Palme, 20 Mondello). Fondato nel 1991 da Mario Ziniti e affiliato alla FICE ( Federazione Italiana Circoli Enogastronomici), l'Enohobby Club Confraternita Panormita <<promuove la cultura enogastronomica con particolare riguardo a quella siciliana- spiega la presidente Cancilla- di cui siamo ambasciatori in Italia e in Europa attraverso riunioni, congressi, conviviali, visite agli stabilimenti vitivinicoli insieme ...
14 aprile Vinitaly. La delegazione Sardegna de“ Le Donne del Vino” presenterà: “La vigna sul mare” un racconto dedicato all’eleganza del Cannonau, vitigno principe della nostra Isola.
Eventi delle Donne del Vino

14 aprile Vinitaly. La delegazione Sardegna de“ Le Donne del Vino” presenterà: “La vigna sul mare” un racconto dedicato all’eleganza del Cannonau, vitigno principe della nostra Isola.

Dal 14 al 17 aprile 2024 a Verona si terrà uno degli eventi enologici più importanti nel mondo: il Vinitaly.Il giorno dell’inaugurazione, il 14 aprile alle ore 14.00, nel Padiglione 8, nello spazio istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna, la delegazione sarda dell’associazione nazionale “Le Donne del Vino” presenterà: “La vigna sul mare” un racconto dedicato all’eleganza del Cannonau, vitigno principe della nostra Isola.Protagonista assoluto sarà il Cannonau, raccontato dalle relatrici nei suoi diversi aspetti da quelli strettamente vitivinicoli passando per l’enoturismo per concludere con l’innovazione."Questo è un appuntamento al quale lavoriamo da tempo dichiara la delegata Nina Puddu. "La Vigna sul mare", raccolta di storie di Grazia Deledda, scrittrice sarda primo Premio N...