EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

A Verduno, Pelaverga si festeggia con gusto: 30 anni di DOC e di cucina stellata

di Fulvio Falbo

Metti una sera d’estate nel Roero, un ristorante stellato, un vitigno autoctono e una bottiglia (anzi, diciassette) che racconta il Piemonte meglio di mille parole. Il prossimo 25 giugno, l’Enoteca di Canale ospiterà una cena-evento che celebra i 30 anni della Denominazione di Origine Controllata (DOC) Verduno Pelaverga. E lo farà come si deve: a tavola, con i piatti di Davide Palluda e i calici dei 17 produttori dell’associazione “Verduno è Uno”.

Un doppio compleanno, quindi. Perché oltre al trentennale della DOC, il 2025 segna anche i 30 anni del ristorante guidato da Palluda, che con il suo tocco elegante e contemporaneo ha saputo dare voce alla materia prima locale come pochi altri. “Il Verduno Pelaverga DOC – spiega lo chef – è un vino che incanta per il suo carattere unico: elegante, speziato, inconfondibile. Perfetto per la mia cucina, che cerca armonie e non sopraffazioni”.

Il Verduno Pelaverga DOC è davvero un piccolo grande miracolo enologico: nato da un vitigno autoctono quasi scomparso nel dopoguerra, il “pelaverga piccolo”, e riportato alla luce da una manciata di produttori visionari e tenaci. Oggi, grazie anche al lavoro dell’associazione nata nel 2000, rappresenta un gioiello delle Langhe e del Piemonte intero. “È un vino che racconta la nostra storia – afferma Diego Morra, presidente dell’associazione – e che oggi parla anche di innovazione, passione e identità territoriale”.

La serata del 25 giugno non sarà solo un omaggio al vino, ma anche un racconto in cinque (o più) portate, cucinate da uno dei grandi interpreti della cucina italiana. Ogni piatto, pensato per esaltare i tratti aromatici del Verduno Pelaverga – i frutti rossi, i fiori, quella nota inconfondibile di pepe bianco – verrà accompagnato da una selezione delle migliori annate e interpretazioni del vitigno.

L’appuntamento fa parte di un programma più ampio che celebra, in Italia e all’estero, i 30 anni della DOC. Il gran finale è previsto per il 9 settembre a Verduno, con una giornata interamente dedicata alla stampa e agli operatori del settore.

Per chi volesse partecipare alla cena del 25 giugno:

ore 20 presso All’Enoteca,

in via Roma 57 a Canale (Cuneo).

Il costo è di 120 euro, vini inclusi

Prenotazioni a:

[email protected]

tel 0173 7 95857

E riferimenti social consorzio: @verduno_e_uno

e del ristorante : @davidepalluda

Una serata da non perdere, per chi ama il buon vino, la buona tavola e le storie che profuma di Langa