EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Da Etta, dove il buongiorno inizia con 12 ore di lievitazione

di Fulvio Falbo

C’è un angolo di Trastevere dove la pasticceria ha il profumo del lievito madre e il sapore della memoria reinterpretata. Si chiama Da Etta, ed è molto più di un locale all day long: è un laboratorio di gusto, un progetto gastronomico dove la creatività prende forma tra farine, uova, burro e tanta passione. A guidare questa rivoluzione dolce, tutta al femminile, c’è Selene Coppotelli, pastry chef che ha fatto della tecnica e della sensibilità il suo marchio di fabbrica.

Immagine di Eleonora Siddi

Siamo a Piazza in Piscinula, dove Da Etta ha ben cinque ampie vetrine su una delle piazze più suggestive del quartiere. Dentro, legno, mattoncini a vista e un’atmosfera calda accolgono chiunque voglia concedersi una coccola a colazione, una pausa pranzo veloce o una cena in stile osteria moderna. Ma è al mattino che la magia ha luogo, quando l’aroma dei lievitati invade la sala.

Il segreto della colazione perfetta

Da Etta la colazione è un rito. Qui non esiste il concetto di “dolce confezionato” o “già pronto”. Tutto nasce nel laboratorio a vista, 40 mq di artigianalità e precisione, dove Selene e la sua seconda, Benedetta Mattioli, impastano, laminano e infornano ogni giorno con la cura di chi lavora con il cuore. Il segreto? Lievito madre e 12 ore di pazienza.

Immagine di Eleonora Siddi

Croissant farciti al momento, pain suisse, maritozzi che sfidano la gravità per quanto sono soffici, cruffin, pancakes e girelle all’uvetta: ogni pezzo racconta una storia. Il kranz all’arancia e fondente conquista al primo assaggio, mentre la danese alle mele racconta la pasticceria nordeuropea, rivisitata con un tocco tipicamente capitolinoNon mancano i classici da forno come plumcake e torte da credenza, per chi ama la semplicità che sa di casa.

E se vi piace salato, nessun problema: pizzette rosse, avocado toast, uova in camicia o strapazzate e toast gourmet completano una proposta mattutina ampia e pensata per tutti.

Il dessert come emozione: la firma di Selene Coppotelli

La storia di Selene è un viaggio tra stelle e mestieri antichi. Nata in Ciociaria, si è formata tra Roma e Milano, lavorando in cucine di altissimo livello come l’Hassler con Francesco Apreda e il Mandarin Oriental con Antonio Guida e Marco Pinna. Ed è proprio grazie a quest’ultimo, considerato il suo vero mentore, che Selene ha affinato uno stile inconfondibile: evolvere la tradizione senza mai tradirla.

Da Etta, questa filosofia prende vita in ogni dolce al piatto. La Viscioletta, reinterpretazione della crostata con ricotta e visciole, è già un classico: mousse di bufala, fava tonka e un equilibrio che conquista al primo assaggio. Poi ci sono i profiteroles con chantilly alla vaniglia, pavlova con acqua di fragole, risolatte e diplomatici con sfoglia fatta in casa. Dolci eleganti, sì, ma anche golosi, perché la pasticceria deve prima di tutto far sorridere.

Un laboratorio che guarda lontano

Il lavoro di Selene non si ferma a Da Etta. Il laboratorio dolce rifornisce anche gli altri locali del gruppo Oste per CasoVanda, Puntarella, Osteria Der Belli – contribuendo a costruire un’identità gastronomica coerente e riconoscibile. Una rete in espansione dove qualità, tecnica e passione vanno a braccetto.

E proprio il fatto che tutto sia guidato da donne, con una sensibilità che si riflette anche nei dettagli più piccoli, rende questo progetto ancora più interessante. Non si tratta solo di equilibrare i ruoli: è un modo diverso di pensare al cibo, con più sensibilità, più consapevolezza, e – diciamolo – più gusto

Immagini di Eleonora Siddi

Da Etta, tutto il giorno e per tutti

Da Etta è aperto dalle 8 del mattino a mezzanotte, con una proposta che cambia volto durante la giornata. A mezzogiorno si punta sulla leggerezza, con insalate di stagione, maritozzi salati e proposte sfiziose ma bilanciate. Quando arriva l’ora dell’aperitivo, la protagonista diventa la carta dei vini: più di 5.000 etichette selezionate con passione e competenza. E poi arriva la cena, dove la cucina si fa più intensa, con piatti che rileggono la tradizione romana in chiave moderna.

Da Etta
📍 Piazza in Piscinula, 42/47 – Roma
📞 06 5816249
🕗 Aperto tutti i giorni dalle 8:00 a mezzanotte
🌐 ostepercaso.com/da-etta
📸 Instagram: @da_etta_roma

Immagine di Eleonora Siddi