EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Settembre in festa: il Vermouth di Torino conquista il Piemonte tra degustazioni e masterclass

di Fulvio Falbo

Settembre è il mese perfetto per gli amanti del Vermouth di Torino: il Consorzio del Vermouth di Torino si prepara a una serie di eventi da non perdere, con degustazioni, masterclass e tanto altro, riscoprendo e celebrando uno degli aperitivi più iconici del Piemonte.

Dopo un’estate all’insegna dei cocktail trendy, il Consorzio ritorna protagonista nel cuore della terra che lo ha visto nascere, pronto a raccontare e far assaporare la sua inimitabile identità. Si parte ad Asti, dove dal 12 al 21 settembre si svolge la storica rassegna “Douja d’Or“, giunta alla 59esima edizione. Questo appuntamento è un vero e proprio festival dedicato al vino, ma anche a tutto ciò che ruota attorno alla cultura enogastronomica, con talk, cooking show, musica e spettacoli. In questo contesto, il Vermouth di Torino si prende la scena nel “Salotto del Vino”, con oltre 50 etichette in degustazione: dai classici Rosso, Ambrato e Bianco fino al Dry, tutte creazioni firmate dai soci del Consorzio.

Photo Credit AB Comunicazione

Ma non finisce qui: il Vermouth di Torino accende il centro storico di Asti con due serate-evento a tema “L’Ora del Vermouth®”, un momento pensato per celebrare sapori e profumi unici, che solo il Vermouth torinese sa offrire.

Martedì 16 settembre, dalle 21 alle 22.30, tutti in Piazza San Secondo per scoprire “i profumi del Vermouth di Torino” con Pierstefano Berta, direttore del Consorzio. Qui si entrerà nel cuore delle erbe officinali, delle spezie e degli aromi preziosi che, uniti a vini piemontesi e italiani, creano quel bouquet riconoscibile e affascinante che rende il Vermouth di Torino inconfondibile. La degustazione sarà accompagnata da abbinamenti dolci e salati studiatissimi per far risaltare al meglio ogni sfumatura di gusto.

Giovedì 18, stessa ora e luogo, l’appuntamento è con Roberto Bava, presidente del Consorzio, per una masterclass imperdibile: l’arte di abbinare il Vermouth di Torino al cioccolato. In collaborazione con la Compagnia del Cioccolato e il Comitato del Gianduiotto di Torino IGP, con la partecipazione speciale del celebre cioccolatiere Guido Castagna, si esploreranno sapori e contrasti inaspettati. Una vera esperienza sensoriale che promette di deliziare i palati più esigenti.

Chi invece vuole allargare l’esperienza al mondo dei formaggi ha appuntamento a Bra, dal 19 al 22 settembre, per Cheese, la rassegna internazionale organizzata da Slow Food e dal Comune di Bra, con il sostegno della Regione Piemonte. Il filo conduttore dell’edizione 2025, “Cheese… c’è un mondo intorno”, sottolinea quanto il formaggio sia solo uno dei protagonisti di un vero e proprio ecosistema di sapori.

Venerdì 19 settembre, alle 18.30, presso lo stand Luigi Bormioli Glassmaker in Piazza XX Settembre, il Consorzio del Vermouth di Torino propone una degustazione guidata nella classica atmosfera de “L’Ora del Vermouth®”. Qui si potrà apprezzare l’incontro tra aromi e sapori del Vermouth di Torino servito in calici d’eccellenza firmati Bormioli, con la guida diretta del direttore del Consorzio.

Il Consorzio del Vermouth di Torino, nato nel 2019, è un punto di riferimento importante per questo straordinario prodotto, unendo grandi realtà multinazionali e produttori più piccoli, oltre a rappresentanti della filiera delle erbe aromatiche. Coprono oltre il 90% della produzione, esportata in ben 80 paesi nel mondo, con circa 6 milioni di bottiglie prodotte ogni anno e in continua crescita, sia in termini di volumi che di valore.

Quindi, se amate il Vermouth o volete scoprire il perché di tanta fama internazionale, questo settembre non potete perdere gli appuntamenti in Piemonte: un tuffo nei profumi, nei gusti e nell’eleganza di un prodotto che è espressione autentica del territorio piemontese.

Non resta che segnarsi le date, prenotare per le serate a numero chiuso e lasciarsi conquistare da “L’Ora del Vermouth®” in tutte le sue forme, dal Rosso all’Ambrato, dal Bianco al Dry, in abbinamenti studiati per esaltarne ogni segreto.

Per info e prenotazioni, il sito ufficiale della rassegna Douja d’Or è a vostra disposizione. E ricordate: “È sempre l’ora del Vermouth di Torino!”

Photo Credit AB Comunicazione