EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Oro Bistrot: alta cucina e mixology sulla terrazza più spettacolare di Roma

di Fulvio Falbo

Oro Bistrot è il ristorante e cocktail bar dell’NH Collection Fori Imperiali che, dal 2019, accoglie gli ospiti in un contesto di eleganza, ricerca e ospitalità, con una vista che abbraccia i Fori Imperiali, l’Altare della Patria e la cupola di San Pietro. Ricavato in un antico palazzo patrizio nel rione Trevi, l’hotel cinque stelle ospita un progetto di fine dining che ha rapidamente conquistato un posto tra le mete gastronomiche più raffinate della Capitale.

Immagini – ph. Giulio Di Gregorio

L’ambiente

Gli spazi di Oro Bistrot si articolano tra ambienti esterni e interni dal carattere moderno e contemporaneo. La terrazza ospita la parte bar con circa 70 coperti, aperta tutto l’anno, mentre l’area ristorante propone un’esperienza più intima con poco più di 30 posti all’aperto per cene con vista.Durante la stagione invernale, il servizio si sposta nella sala interna al piano terra, mantenendo gli stessi coperti. In terrazza, inoltre, sono previste colazioni alla carta (al momento destinate ai soli ospiti dell’hotel) e light lunch con portate semplici ma di grande qualità. Alla guida della cucina c’è l’executive chef e proprietario Natale Giunta, volto noto della ristorazione italiana, affiancato dallo chef resident Kerim Montinaro, piemontese, che porta in carta contaminazioni della sua terra, dell’Europa e dell’America.

Immagini – ph. Giulio Di Gregorio

Ogni sera sono proposti tre menu degustazione: “La natura in 4 atti” (vegetariano, con piatti come il tonnarello cacio e pepe all’estratto di peperone), “Eleganza del contrasto” (tra cui la tartare di anatra con salsa hoisin e affumicatura), e “Una vita in sei portate”, un racconto tra tradizioni internazionali e influenze piemontesi – carpione, carpaccio di vitello, agnolotto – con incursioni come il ramen di broccolo e arzilla che mette in dialogo Oriente e Roma. Nel periodo invernale è disponibile anche la carta. Tutti i menu sono fruibili in versione gluten free e prevedono un pairing enologico dedicato. Grande attenzione è riservata alla materia prima e all’equilibrio delle consistenze, con piatti dai pochi elementi ben calibrati. Il pane, realizzato con grani siciliani e prodotto da Natale Giunta, è servito con olio extravergine selezionato dallo stesso executive chef.

Immagini – ph. Giulio Di Gregorio

Il cocktail bar, la cantina ed il servizio

La proposta di mixology è guidata dal bar manager Daniele Zandri e si distingue per una forte identità. La nuova drink list, intitolata “Back to the Bar”, è un viaggio nel tempo che rilegge in chiave contemporanea i cocktail nati tra il 1880 e il 1950, talvolta dimenticati, immaginandoli con le tecniche odierne. Ne nasce un “ritorno al futuro” che privilegia la bevibilità senza sacrificare l’eleganza, con 8 signature e 4 analcolici, oltre ai classici. Per l’aperitivo è prevista una carta dedicata con pairing di drink e mescita a tapas gourmet: crudi, alici fritte, formaggi, pan tomate con jamón ibérico e altre proposte stagionali, ideali per un aperitivo tradizionale o più “rinforzato”. La cantina è gestita con il sistema Coravin, che consente una mescita dinamica e l’apertura di grandi bottiglie, offrendo agli ospiti l’opportunità di scoprire etichette iconiche senza vincoli di formato. Le referenze sono circa 200, con grandi nomi da tutta Italia, piccoli produttori, cantine laziali e selezioni internazionali, in particolare dalla Francia. La sala è affidata alla maître e sommelier Lydia Perri, che cura anche la carta dei vini, per un servizio orientato a un’accoglienza di livello, attento a ogni dettaglio. A coordinarne l’operatività ci sono Giorgia Capriotti, direttore operativo di Natale Giunta su Roma, e Matteo Gemei, F&B manager della struttura, entrambi presenti fin dal primo anno di apertura.

Immagini – ph. Giulio Di Gregorio

Un’esperienza completa

Oro Bistrot è aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena, dalle 13:00 alle 23:00 (fino a mezzanotte il sabato e la domenica), e rappresenta uno dei luoghi più suggestivi di Roma per vivere un’esperienza gourmet a 360 gradi che unisce cucina, cocktail d’autore, vini pregiati e un servizio centrato sull’ospite.