
di Fulvio Falbo
L’estate romana si accende di nuove atmosfere baleariche grazie alla collaborazione tra Tagomago, il vivace locale sul Lungotevere Flaminio, e Crunch, la pizzeria di Talenti premiata con 2 spicchi dal Gambero Rosso. Dal 24 aprile, questo connubio promette di trasformare la Capitale in una piccola Ibiza, con un’offerta gastronomica e di intrattenimento che spazia dalle tapas ai drink di qualità, passando per le pizze romane più amate, il tutto immerso in un grande spazio verde di 2.000 metri quadrati a due passi da Ponte Milvio.
Tagomago, nato la scorsa estate dall’idea di Angelo Pinelli, Matteo Palma e Alessio Fantini (già dietro Alma Formentera), ha subito conquistato il pubblico con la sua formula che unisce musica live, aperitivi e serate danzanti in un ambiente all’aperto e rilassato. Per il 2025, il locale amplia la sua proposta grazie alla partnership con Crunch, pizzeria romana guidata da Federico Del Moro e dal pizzaiolo Matteo Lo Iacono, che porta la sua esperienza e qualità nel cuore della movida estiva romana.

Il grande spazio di Tagomago è stato diviso in due aree ben distinte: una dedicata alla ristorazione con 150 posti a sedere, affidata al team di Crunch, e l’altra all’intrattenimento, con un palco privé e consolle gestiti da Tagomago. Si parte ogni sera dalle 19 con l’aperitivo, che si trasforma in un’esperienza a tutto tondo fino a tarda notte, con musica, cene e spettacoli.
La proposta gastronomica è un perfetto mix tra la tradizione romana e l’ispirazione spagnola. L’aperitivo, in perfetto stile tapas, offre una formula veloce e sfiziosa: quattro assaggi firmati Crunch accompagnati da un drink, per un inizio serata leggero e gustoso. Le serate musicali saranno attive tutti i weekend fino a metà maggio, per poi diventare quotidiane con l’avvio ufficiale della stagione.
A cena, Crunch porta la sua firma con una selezione delle pizze più apprezzate del locale di Talenti. Le pizze sono divise in tre categorie – Easy, Medium e Hard – a seconda della complessità e ricchezza dei topping, mantenendo sempre un altissimo standard di qualità. Non mancano i fritti d’autore e alcune novità golose, come le crocchette iberiche e la pizza tomato e Patanegra, che richiamano lo spirito mediterraneo e balearico del locale. La cucina resta aperta fino alle 23.30, con un corner notturno per gli amanti della pizza bianca con mortadella e i fritti, attivo fino alla chiusura.
Sul fronte beverage, Tagomago si occupa di tutta la parte drink, con un pairing studiato per accompagnare al meglio le pizze di Crunch. Angelo Pinelli, esperto mixologist, ha creato una carta cocktail fresca e leggera, perfetta per l’estate, con un’attenzione particolare ai low alcohol e ai mocktail di alta qualità. La proposta include circa otto signature drink ispirati al concept delle Isole Baleari, che sposano perfettamente l’atmosfera rilassata e divertente del locale.
Ma l’estate a Tagomago non è solo cibo e drink: l’intrattenimento è protagonista con musica quotidiana e, da metà stagione, cinque sere a settimana un dj set per animare le serate. Inoltre, sono previste cene spettacolo con ballerini, cantanti e artisti di vario genere, per regalare un’esperienza unica e coinvolgente che va oltre la semplice cena.
Tagomago e Crunch insieme offrono quindi un format innovativo che unisce qualità gastronomica, mixology di livello e intrattenimento in un contesto all’aperto e verde, perfetto per chi vuole vivere Roma con il cuore e lo spirito di Ibiza.
Il locale è aperto tutti i giorni, dal 24 aprile fino a ottobre, con aperitivo dalle 19 e cena dalle 19.30.
Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare
Tagomago
Cellulare: +39 334 9127904
Email: [email protected].







Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell’IT.
Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l’enogastronomia attraverso la laurea in “Scienze Economiche e Giuridiche”, con specializzazione in “Gastronomia, Ospitalità e Territorio”, diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell’ambito dell’Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.