
di Fulvio Falbo
A pochi chilometri da Tivoli, un angolo di paradiso verde vi aspetta: Agriresort La Cerra. Un luogo dove la natura, la cucina ed il relax si incontrano per regalarvi esperienze indimenticabili, tutto l’anno.
Immerso nella Valle Arcese, questo agriturismo a conduzione familiare da oltre vent’anni accoglie gli ospiti con la sua atmosfera calda e genuina. Qui si vive la campagna laziale in tutte le sue sfumature, grazie a 50 ettari di natura incontaminata e 22 cottage indipendenti, arredati con pezzi unici scelti personalmente dai fondatori Paolo De Luca e Fabiola De Micheli. Oggi la gestione è nelle mani di Beatrice De Luca, che continua a portare avanti questa tradizione di ospitalità semplice ma curata.



Con l’arrivo dell’estate, La Cerra si anima di nuove proposte all’aria aperta. Dal 4 luglio al 13 settembre, ogni venerdì e sabato dalle 17 alle 20, si può godere di un aperitivo in pineta, accompagnato da musica e da un ricco tagliere con salumi, formaggi, crostini al rosmarino, olive della tenuta e altre prelibatezze. Il tutto a 35 euro, con calice di vino e acqua inclusi. Per i più piccoli, un menu speciale a 25 euro con pizzette, involtini e dolci fatti in casa. Se preferite, durante tutta la settimana è possibile prenotare picnic immersi nella campagna tiburtina, per un’esperienza rilassante e genuina.
La cucina è il vero fiore all’occhiello dell’agriresort. Il menu cambia durante la settimana con proposte alla carta, mentre la domenica si può optare per una degustazione pensata anche per gruppi ed eventi. Tutti i piatti esaltano i prodotti della tenuta e dei piccoli fornitori locali: verdure di stagione dall’orto sinergico senza pesticidi, olio, uova, miele e carne direttamente dall’azienda agricola. Tra le specialità da non perdere ci sono il fusillone con fiori di zucca e alice di Anzio, i capelletti fatti a mano, i ghiozzi all’arrabbiata, le polpette di agnello alla cacciatora e il coniglio alla Sabinese. E per chiudere in dolcezza, dessert rigorosamente fatti in casa.
Non mancano le attività per i più piccoli: ogni weekend il mini club accoglie bambini dai 4 ai 10 anni con animatori, pranzo incluso e giochi all’aperto come tiro con l’arco e caccia al tesoro. Durante l’anno si organizzano anche fattorie didattiche e corsi di cucina, perfetti per famiglie e scuole.
La Cerra è aperta tutto l’anno, offrendo ospitalità, ristorante e attività per ogni stagione. La vicinanza con Tivoli e le sue ville patrimonio UNESCO rende questo agriturismo la base ideale per un weekend all’insegna di cultura, natura e gastronomia.




Per info e prenotazioni:
Agriresort La Cerra
Strada di San Gregorio da Sassola, km 6.800 – Tivoli (RM),
Tel. 0774 411671
Mail: [email protected]
Instagram: @agriresort_lacerra

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell’IT.
Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l’enogastronomia attraverso la laurea in “Scienze Economiche e Giuridiche”, con specializzazione in “Gastronomia, Ospitalità e Territorio”, diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell’ambito dell’Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.
