
La maestra pastaia Anna Saba “sarda di Buddusò” incanterà nei due eventi il pubblico presente con la sua arte, che grazie alla sua abilità e alle sinuose movenze delle sue mani fanno quasi pensare all’arte della prestidigitazione.

Anna Saba, mentre distende a intreccio i finissimi fili di pasta che formeranno un disco.

Su Filindeu di Anna Saba
I partecipanti a questi “Pasta Show” potranno scoprire dalle mani d’oro di Anna Saba, tutti i tipi di paste tipiche della Sardegna: secche, farcite e fresche.

Sabato 9 settembre 2023 alle 12.00 circa, presso la Trateur Pasta Paradijs Koninginneweg 273HS, 1075 CW Amsterdam, di Elisa Sabeddu e Daniele Contu. L’evento si svolge con la collaborazione dello chef Luciano Sabeddu.


Lo Chef Luciano Sabeddu
Un link di un video, dove Anna Saba prepara Su Filindeu
Lunedì 11 Settembre 2023 presso il palazzo africano a Paleizenlaan 1, 3080 Tervuren (Bruxelles) si svolgerà l’evento enogastronomico “Il Made in Italy e la dieta mediterranea“ organizzato dall’Associazione Cuochi Italiani in Belgio.

Durante la giornata la Maestra pastaia Anna Saba, dell’Associazione Cuochi di Roma (FIC), in collaborazione con lo Chef Luciano Sabeddu dell’Associazione Cuochi Italiani nei Paesi Bassi, presenteranno e faranno degustare agli ospiti presenti alcune antiche paste della Sardegna, tra cui la pasta più rara al mondo “Su Filindeu.
Solo poche mani esperte riescono ancora a produrre questi delicati e sottili fili intrecciati di semola di grano duro. Anna Saba, per non disperdere questo patrimonio culturale sta insegnando alla sua giovanissima figlia Maria Francesca questa nobilissima e antica arte.
Per partecipare a questo weekend gastronomico indimenticabile all’insegna della buona cucina e della cultura italiana. Dove si potranno assaporare i piatti tradizionali, imparare le ricette autentiche e scoprire come la dieta mediterranea può migliorare dal punto di vista salutistico il benessere di una vita anche più longeva, cliccate sul link di seguito per partecipare.
https://form.jotform.com/231944667036361

Professionista da circa 50 anni nel settore enogastronomico:
• Maestro Sommelier Enogastronomo Esperto Degustatore
• Analista Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande
• Docente di enogastronomia e di analisi sensoriale degli alimenti
• Relatore, scrittore e critico enogastronomico
• Giornalista Enogastronomo (Tessera n° 087289 dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti (ROMA)
• Giudice internazionale nei concorsi enologici e degli spiriti, nazionali e itineranti per il mondo:
• CMB Concours Mondial de Bruxelles
• CMB Sauvignon Selection
• CMB Spirits Selection by CMB
• Grenaches du Monde
• Mondial des Vins Extrêmes
• Extrême Spirits International Contest
• International Wine Concourse Vermentino
• Concorso Enologico Nazionale Vermentino
• I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana
• I Pezzi da 90 della Liquoreria e della Distillazione Italiana