EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

ANTICO GREGORI OTTIENE 100/100 NELLA GUIDA DEI VINI DELL’ESPRESSO 2026

Cabras, 254 ottobre 2025 – La Vernaccia di Oristano DOC Riserva Antico Gregori 1991 della Cantina Contini 1898 conquista i 100/100 nella nuova Guida de L’Espresso | I 1000 Vini d’Italia 2026, presentata venerdì sera a Milano. Il risultato è stato reso noto con la distribuzione della Guida in anteprima durante la serata di gala della 47ª edizione della Guida, svoltasi nel nel Teatro Arcimboldi di Milano, alla presenza del curatore Luca Gardini, di alcuni tra i più influenti chef e numerosi protagonisti della ristorazione italiana – tra cui Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo, Iginio Massari – e del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Per la Cantina Contini era presente Andrea Balleri, responsabile commerciale Estero e Penisola e brand ambassador.

Si tratta di un risultato eccezionale: sono infatti meno di 15 i vini italiani che ogni anno ottengono il punteggio massimo. L’Antico Gregori è l’unico in Sardegna a raggiungere questo traguardo e si colloca così nell’élite assoluta dell’enologia nazionale, al pari di denominazioni molto più note come il Barolo e Barbaresco in Piemonte, Chianti Classico e Brunello di Montalcino in Toscana e il Marsala in Sicilia.

Il riconoscimento conferma il ruolo della Vernaccia di Oristano come uno dei grandi vini identitari d’Italia, vino bianco ossidativo ideale nell’accostamento con piatti strutturati o formaggi ricercati, capace di esprimere complessità, profondità e una longevità superiore che la rendono un unicum nel panorama vitivinicolo.

Nella foto da sx, Mauro Contini, vicepresidente e Alessandro Contini, presidente – Cantina Contini 1898

Contestualmente, la Guida ha inserito anche la Vernaccia di Oristano DOC Flor 2021 con 97/100, consolidando la posizione di leadership della cantina sulla denominazione.

«Questo punteggio eccezionale onora la storia della nostra famiglia e della nostra terra. Antico Gregori rappresenta la Vernaccia nella sua forma più alta e più pura» dichiara la famiglia Contini.

A rafforzare questo risultato si aggiungono le ulteriori conferme raccolte nel corso dell’anno, tra queste: l’inserimento di Antico Gregori tra i “Vini Rari” della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, i 5 Grappoli di Bibenda, la medaglia d’Oro del The WineHunter Award, il Faccino e il punteggio di 97/100 nella Guida Essenziale 2026 di DoctorWine, la Corona della guida Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano con inserimento nei Top 300 nazionali, insieme alla selezione di AIS che lo ha inserito tra i Grandi Vini del 2025.

Con orgoglio e continuità, Cantina Contini 1898 prosegue il proprio impegno per portare la Vernaccia ai più alti livelli di riconoscimento e tutela, contribuendo alla valorizzazione di un patrimonio unico in Italia.

“Un Cuore antico, una Nuova Casa”. Nata nel 1898 per intuizione del capostipite Salvatore Contini e Anna Maria Dessì, la Cantina Contini 1898 è la prima e più antica cantina della Sardegna. Qui, nelle cantine, site lungo le sponde dello stagno di Cabras, riposano in botte – pazientemente e al buio – i vini Vernaccia di Oristano DOC e DOC Riserva in attesa di essere imbottigliati. Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini, oltre venti etichette tra rossi, bianchi, spumanti e rosé – tra cui il “Karmis” Bianco Isola dei Nuraghi IGT e l’Attilio, spumante metodo Charmat da uve Vernaccia – presente sia nei mercati nazionali che internazionali. Dal 2022 – dopo un importante lavoro di restyling – è stato inaugurato lo spazio hospitality e multifunzionale, dedicato alle degustazioni, agli eventi e alla visita della Cantina, prenotabili direttamente dal sito: vinicontini.com

Ufficio Stampa Cantina Contini

Giulia Eremita

[email protected]

Tel./WA 348 036 0916