Autore: Angelo Concas

Professionista da circa 50anni nel settore enogastronomico: • Maestro Sommelier Enogastronomo Esperto Degustatore • Analista Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande • Docente di enogastronomia e di analisi sensoriale degli alimenti • Relatore, scrittore e critico enogastronomico • Giornalista Enogastronomo (Tessera n° 087289 dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti (ROMA) • Commissario degustatore nei concorsi enologici e gastronomici regionali, nazionali ed internazionali.
CMB Concours Mondial de Bruxelles 2025 – Restano solo 2 settimane per iscrivere i vostri vini alla “Sessione Vini Rossi e Bianchi”                          Di Angelo Concas
Notizie dai Concorsi enologi mondiali, Uncategorized

CMB Concours Mondial de Bruxelles 2025 – Restano solo 2 settimane per iscrivere i vostri vini alla “Sessione Vini Rossi e Bianchi” Di Angelo Concas

Il concorso si terrà dal 10 al 12 giugno in Cina a Yincuan, città capitale della regione del Ningxia. Grazie al suo carattere itinerante e a una giuria selezionata e internazionale, il CMB offre ai vini premiati un’esposizione a livello mondiale. Trasparenza, imparzialità e rigore sono le caratteristiche del concorso dal 1994. La Sessione Vini Rossi e Bianchi è la più importante dell'anno, con oltre 7500 vini in competizione. Per questo sarebbe importante non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento unico che è il CMB Concours Mondial de Bruxelles!! Per l'iscrizione al concorso e per informazioni in italiano relative al CMB: contattare Karin Meriot al n° +33 6 67 16 61 82 Per partecipare al CMB Spedire&n...
EPULAE ORGANIZZA IL MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI
Appuntamenti col Gusto, Uncategorized

EPULAE ORGANIZZA IL MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI

Da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica Poggio dei Pini Venerdi 28 marzo "UN BRIOSO VIAGGIO ALLA GUIDA DI UNA BOLLA" Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, ed Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica, organizzano il MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI, DENOMINATO:"UN BRIOSO VIAGGIO ALLA GUIDA DI UNA BOLLA".CON TAPPE IN ITALIA: SARDEGNA, SICILIA, LAZIO, MARCHE, ABRUZZO, EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA, VENETO, FRIULI, PIEMONTE. IN FRANCIA, ALLA SCOPERTA DEI SUOI OTTO CREMANT: DE LIMOUX, DE BOURGOGNE, DE BORDEAUX, DE SAVOIE, DE LOIRA, DE JURA, DE DIE E D'ALSACE. MA, CHIARAMENTE, SE CI TROVIAMO IN FRANCIA, UN SALTO NELLA CHAMPAGNE NON VE LO FAREMO MANCARE. MA CONSIDERATO CHE, LA NOSTRA BOLLA CON LA QUALE VI...
TUTTO IL MONDO HA APPUNTAMENTO A WINE PARIS 2025,  L’EVENTO LEADER DELLA FILIERA DEL VINO E DEGLI ALCOLICI.
Eventi di spicco sul vino e sugli spirits

TUTTO IL MONDO HA APPUNTAMENTO A WINE PARIS 2025, L’EVENTO LEADER DELLA FILIERA DEL VINO E DEGLI ALCOLICI.

15 novembre 2024 – Dal 10 al 12 febbraio 2025, Wine Paris trasformerà la capitale francese nell'epicentro mondiale della filiera del vino e degli alcolici. Dopo tre anni di forte crescita, l'evento continua a registrare un aumento con oltre 4.600 espositori provenienti da 50 paesi produttori e 50.000 visitatori da 140 paesi. Organizzata da Vinexposium, la fiera ha raggiunto una portata internazionale senza precedenti, assicurandosi la posizione di punto di riferimento unico e mondiale e strumento di influenza economica e politica. Mentre il settore affronta profondi cambiamenti geopolitici, economici e ambientali, la 6a edizione di Wine Paris si preannuncia strategica per fornire soluzioni concrete e sostenibili per tutta la filiera. La filiera globale si riunisce a Wine Paris 2025 Ancor...
32°Mondial des Vins Extrêmes – Si è concluso il 30 settembre il Concorso Enologico dei vini da Viticoltura Eroica del CERVIM.
Eventi di spicco sul vino e sugli spirits, Uncategorized

32°Mondial des Vins Extrêmes – Si è concluso il 30 settembre il Concorso Enologico dei vini da Viticoltura Eroica del CERVIM.

Di Angelo Concas. In contemporanea si è svolta anche la IV edizione dell’Extrême Spirits International Contest. I risultati dei vini medagliati, sono già presenti sul sito del Mondial: http://www.mondialvinsextremes.com/ Il mio vissuto sul 32°Mondial des Vins Extrêmes - Concorso Enologico e del Contest EXTREME SPIRITS INTERNATIONAL, che si è concluso il 30 settembre 2024 a Sarre in Val D'Aosta . Il concorso quest'anno ha registrato il record assoluto di oltre 1.000 campioni in competizione, provenienti da 25 nazioni, che sono stati valutati alla cieca da 50 giudici internazionali, suddivisi in dieci commissioni. Il MONDIAL DES VINS EXTRÊMES e il Contest EXTREME SPIRITS INTERNATIONAL, sono gli unici concorsi enologici e di spirits mondiali ...
Si è conclusa magnificamente  pochi giorni fa la 26ª Edizione dello Spirits Selection by CMB ” Concours Mondial de Bruxelles”.
Eventi di spicco sugli spirits

Si è conclusa magnificamente pochi giorni fa la 26ª Edizione dello Spirits Selection by CMB ” Concours Mondial de Bruxelles”.

Di Angelo Concas. L’importante kermesse mondiale si è svolta dal 2 al 5 di settembre 2024 in Cina nella città di Renhuai.La città di Renhuai si trova sita nella provincia di Guizhou, un'area montuosa della provincia, che fa parte della città-prefettura di Zunyi. Lo Spirits Selection by CMB è diventato l'evento internazionale di riferimento che premia gli spiriti provenienti dai quattro angoli del mondo. Tra i distillati: Whisky, Cognac, Brandy, Armagnac, Cachaça, Rum, Vodka, Gin, Piscos, Grappa, Baijiu, Tequila, ecc, ecc. Nonché tante altre specialità di rinomati liquori, che vengono attentamente valutati da un panel di esperti di fama mondiale. L'evento internazionale di Spirits di tutto il mondo, ha quest'anno raggiunto un numero recor...
The WineHunter Award 2024: pubblicata la guida che premia le eccellenze enogastronomiche selezionate dalle 14 commissioni dirette da Helmuth Köcher. 
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

The WineHunter Award 2024: pubblicata la guida che premia le eccellenze enogastronomiche selezionate dalle 14 commissioni dirette da Helmuth Köcher. 

È consultabile online dal 16 agosto, sul sito di The WineHunter, la guida dedicata alle migliori referenze enogastronomiche attentamente selezionate dalle commissioni d’assaggio The WineHunter: in totale, 8000 vini e più di 500 prodotti tra le categorie food, spirits e beer candidati alle selezioni. Tra i riconoscimenti con i migliori punteggi, spicca la TOP 100 dei vini candidati al The WineHunter Platinum Award, le cui premiazioni si terranno l’8 novembre al Merano WineFestival. Merano (BZ), 19 agosto 2024 – Risultato di un attento lavoro di ricerca e selezione da parte delle 14 commissioni d’assaggio coordinate da Helmuth Köcher, la guida The WineHunter Award premia le eccellenze Wine, Food, Spirit e Beer degustate durante l’anno, assegnando loro dei punteg...
CERVIM: VINI EROICI, APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 32° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES
Notizie dai Concorsi mondiali: enologici e degli spiriti

CERVIM: VINI EROICI, APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 32° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Appuntamento con la competizione internazionale che celebra i vini da viticoltura eroica aSarre (Aosta) il 29 e 30 settembre 2024. Adesioni entro il 7 settembre Il CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per laViticoltura Montana invita le aziende a partecipare al 32° Mondial des Vins Extrêmes, l’unicoconcorso enologico al mondo dedicato ai vini da viticoltura eroica, prodotti in aree montane, inforte pendenza, terrazzate o nelle piccole isole. I produttori che intendono aderire potranno iscriversi fino a sabato 7 settembre 2024,direttamente sul sito www.mondialvinsextremes.com. I vini in gara saranno valutati da apposite commissioni d’assaggio, composte ognuna da enotecnici, enologi ed esperti degustatori, domenica 29 e lune...
Grande successo del Terzo Concorso Enologico Internazionale  del Vermentino.                   Di Angelo Concas
Eventi di spicco sul vino

Grande successo del Terzo Concorso Enologico Internazionale del Vermentino. Di Angelo Concas

Si è concluso ieri 24 maggio con gran successo di pubblico a Sa Manifattura Tabacchi di Cagliari il TERZO CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DEL VERMENTINO organizzato dalla PROMO EVENTI. L'edizione di quest'anno ha visto concorrere 299 vini Vermentino provenienti da diverse zone vitivinicole del mondo. Tra le tante nazioni partecipanti, menziono quelle che mi sono rimaste più impresse: Stati Uniti D'America, Chile, Brasile, Sud Africa, Australia, Francia, Italia. I vini in concorso sono stati attentamente valutati alla cieca da una cinquantina di esperti giudici internazionali, divisi in otto tavoli, dove ogni tavolo era attentamente coordinato da un presidente di giuria, di cui mi onoro di aver ricoperto questa carica. II concorso si è avvalso della professionalità di...
Salaparuta, Vini Vaccaro: luogo magico dove condividere emozioni e passioni.
Parliamo di Vino

Salaparuta, Vini Vaccaro: luogo magico dove condividere emozioni e passioni.

Nel corso della festa di San Giuseppe a Salaparuta, un paese che ha saputo risorgere dopo il terremoto del 1968, la famiglia Vaccaro ha aperto le porte della propria cantina per presentare il loro Metodo Classico e inaugurare la nuova Bottaia, un simbolo di tradizione e innovazione. La storia di Vaccaro - la cantinaL'avventura dell'azienda Vaccaro ha inizio con l'acquisto di un piccolo podere da parte di Giacomo Vaccaro e sua moglie Caterina a Salaparuta. Da quel momento, l'azienda ha prosperato, estendendosi su 90 ettari di terreno nelle suggestive colline della Valle del Belìce, una zona che abbraccia le province di Palermo, Agrigento e Trapani. Ma ciò che rende davvero speciale l'azienda è il suo legame con la famiglia, un valore che permea ogni aspetto del lavoro svolto e che è stat...
Anna Saba, la maestra pastaia in Tour a settembre nei Paesi Bassi, il 9 ad Amsterdam e l’11 a Bruxelles.
Eventi, saperi e sapori

Anna Saba, la maestra pastaia in Tour a settembre nei Paesi Bassi, il 9 ad Amsterdam e l’11 a Bruxelles.

La maestra pastaia Anna Saba "sarda di Buddusò" incanterà nei due eventi il pubblico presente con la sua arte, che grazie alla sua abilità e alle sinuose movenze delle sue mani fanno quasi pensare all’arte della prestidigitazione. Anna Saba, mentre distende a intreccio i finissimi fili di pasta che formeranno un disco. Su Filindeu di Anna Saba I partecipanti a questi “Pasta Show” potranno scoprire dalle mani d’oro di Anna Saba, tutti i tipi di paste tipiche della Sardegna: secche, farcite e fresche. Sabato 9 settembre 2023 alle 12.00 circa, presso la Trateur Pasta Paradijs Koninginneweg 273HS, 1075 CW Amsterdam, di Elisa Sabeddu e Daniele Contu. L'evento si svolge con la collaborazione dello chef Luciano Sabeddu. Lo Chef Luciano Sabeddu Un link di ...