A Marzamemi, Salvatore Campisi, porta avanti una tradizione familiare nata nel 1854, che custodisce i sapori del mare e della terra. Di Fulvio Falbo
Sulla costa sud-orientale della Sicilia, incastonata tra le acque cristalline del Mar Ionio, si erge una “perla” culinaria: Campisi a Marzamemi.Fondata nel 1854 ed arrivata oggi alla 5° generazione, questa azienda rappresenta un simbolo di eccellenza nella produzione di conserve di pesce e specialità marine.
Ogni generazione ha apportato qualche innovazione, ha ampliato l’offerta nel rispetto e solo con prodotti del territorio.Sin dalla sua nascita, Campisi si è distinta per l'attenzione scrupolosa alla qualità delle materie prime e per la maestria artigianale. Ancora oggi la lavorazione del tonno è fatta completamente a mano.
Tra le specialità più celebri spicca la bottarga di tonno, un tesoro culinario ricavato dalle uova essiccate e affumicate di ques...