EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: Fulvio Falbo

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell'IT. Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l'enogastronomia attraverso la laurea in "Scienze Economiche e Giuridiche", con specializzazione in "Gastronomia, Ospitalità e Territorio", diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell'ambito dell'Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.
MADE GREEN ITALY – Oleificio ZUCCHI.          Di Fulvio Falbo.
Parliamo di Olio

MADE GREEN ITALY – Oleificio ZUCCHI. Di Fulvio Falbo.

“Made Green Italy” è una certificazione volontaria nata per rappresentare un ulteriore step nel percorso verso la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del Made in Italy. Made Green Italy è stata istituita dal Ministero dell’ambiente per promuovere l’eccellenza delle imprese italiane che adottano pratiche produttive rispettose dell’ambiente e contribuiscono alla riduzione dell’impatto ambientale complessivo.Questa certificazione è stata abbracciata in primis da filiere produttive manifatturiere ma anche per l’agroalimentare ha iniziato ad essere utilizzata come strumento di distinzione e molte sono le aziende che stanno sottoponendo le proprie candidature. L’Oleificio Zucchi si distingue come azienda pioniera che ha abbracciato con convinzione i principi della sostenibilità. o...
Una “Notte in Rosé” – Torino Fuori Salone.              Di Fulvio Falbo
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Una “Notte in Rosé” – Torino Fuori Salone. Di Fulvio Falbo

L’evento “La Notte del Rosé” si svolgera Sabato 11 Maggio 2024 presso la “Centrale NUVOLA LAVAZZA” in Via Ancona 11/A – 101052 Torino, nel cuore di Torino. Questo evento è parte del programma del Fuori Salone del Libro e promette di offrire un’esperienza culturale arricchente che combina il piacere della lettura con la passione per il vino. Il Fuori Salone, estensione del Salone del Libro – quest’anno giunto alla 36ª edizione – è noto per portare la cultura letteraria in spazi urbani diversi, come bar e piazze, animando la città con eventi culturali che includono letture, spettacoli ed incontri con autori. “Una Notte Rosé” incarna perfettamente lo spirito del Fuori Salone, integrando cultura enogastronomica con quella letteraria in un contesto urbano e moderno come quello offerto dal...
ReWine Canavese – IV Edizione.                        Di Fulvio Falbo
Vino: Eventi di spicco

ReWine Canavese – IV Edizione. Di Fulvio Falbo

ReWine Canavese è un evento annuale che celebra la ricchezza vitivinicola e la cultura enogastronomica del Canavese.Quest’anno la manifestazione si terrà ad Ivrea – diventata Patrimonio UNESCO nel 2018 – organizzata su più giorni: 17, 18 e 19 Maggio Il Canavese è una regione situata nel nord- ovest dell’Italia, racchiusa fra la Serra Morenica d’Ivrea, il corso inferiore della Dora Baltea, il Po, la riva sinistra della Stura e la corona delle Alpi Graie.Un territorio unico racchiuso tra montagne, fiumi e laghi oltreché, naturalmente, ricco di tradizioni enogastronomiche.In questo territorio potrete assaggiare ad esempio, in stagione, due piatti tipici come la Bagna càuda, la Tofeja, oppure gli amaretti morbidi, le paste di meliga, i torcetti al burro, le antiche Giuraje o le Praline del ...
Torino in “Un Week End al Museo”– Conferenza APEI e premio “Pasticciere dell’anno”.                     Di Fulvio  Falbo.
Alta pasticceria

Torino in “Un Week End al Museo”– Conferenza APEI e premio “Pasticciere dell’anno”. Di Fulvio Falbo.

Durante l’ultimo fine settimana a Torino, la comunità della pasticceria italiana ha vissuto momenti di grande entusiasmo presso una delle sedi più affascinanti della città: Il Museo Egizio. In questa cornice storica l’associazione APEI (Ambasciatori Pasticcieri dell’Eccellenza Italiana), presieduta da Iginio Massari, ha organizzato il secondo seminario pubblico dal nome “Aromi dell’Antico Egitto” Domenica 5 Maggio – dalle 10 alle 16 - per i visitatori del Museo Egizio è stato possibile degustare le produzioni dei grandi pasticcieri, che utilizzando gli ingredienti e gli Aromi dell’Antico Egitto hanno offerto “creazioni di alta Pasticceria” Nel corso della giornata, ogni visitatore ha ricevuto all'ingresso una moneta commemorativa che ha potuto scambiare con regali speciali come ad...
“Golosaria” diventa maggiorenne – 18ª Edizione Monferrato.          Di Fulvio Falbo
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

“Golosaria” diventa maggiorenne – 18ª Edizione Monferrato. Di Fulvio Falbo

Golosaria è alla sua 18ª edizione e si svolgerà l’11 e 12 maggio nelle provincie di Alessandria e Asti. Riconosciuto come evento di valorizzazione del territorio attraverso il cibo, il vino e la cultura, l’evento introduce quest’anno novità rilevanti che promettono di arricchire l’esperienza dei visitatori. Quest’anno, le attrazioni principali, Barbera & Champagne e il Festival del Cibo, si concentrano al Castello di Casale Monferrato. Qui, produttori di eccellenze gastronomiche de "il Golosario" , le "cucine di strada" e i birrifici artigianali presenteranno le loro creazioni accanto all'evento "100 bollicine", selezione di spumanti italiani e di champagne di piccoli produttori francesi. All'evento ci sarà una notevole presenza di grandi vini rossi del Monferrato riuniti sott...
Un bel visitar, la Tenuta dell’Etna! Una delle belle realtà  dell’Azienda DONNAFUGATA.                Di Fulvio Falbo
Andar per cantine

Un bel visitar, la Tenuta dell’Etna! Una delle belle realtà dell’Azienda DONNAFUGATA. Di Fulvio Falbo

Nel cuore dell’entroterra siciliano, dove i vigneti si arrampicano lungo i pendii dell’Etna è possibile trovare la Cantina DONNAFUGATA Tenuta dell’Etna.Questa storica realtà vitivinicola, situata nel territorio di Randazzo, è un emblema della passione e della tradizione che caratterizzano la produzione di vini in Sicilia.Questa cantina è una delle cinque tenute di DONNAFUGATA: Contessa Entellina Pantelleria Etna Vittoria Marsala. Il nome stesso, “DONNAFUGATA”, evoca immagini di regine e dame in fuga, un richiamo alla novella “Il Gattopardo” dove si narra di una regina che trova rifugio in queste terre remote per sfuggire agli avversari. La tenuta di Randazzo rappresenta un’eccellenza tra le varie tenute, si estende su un’area che beneficia di un ...
A Marzamemi, Salvatore Campisi, porta avanti una tradizione familiare nata nel 1854, che custodisce i sapori  del mare e della terra.                 Di Fulvio Falbo
saperi e sapori

A Marzamemi, Salvatore Campisi, porta avanti una tradizione familiare nata nel 1854, che custodisce i sapori del mare e della terra. Di Fulvio Falbo

Sulla costa sud-orientale della Sicilia, incastonata tra le acque cristalline del Mar Ionio, si erge una “perla” culinaria: Campisi a Marzamemi.Fondata nel 1854 ed arrivata oggi alla 5° generazione, questa azienda rappresenta un simbolo di eccellenza nella produzione di conserve di pesce e specialità marine. Ogni generazione ha apportato qualche innovazione, ha ampliato l’offerta nel rispetto e solo con prodotti del territorio.Sin dalla sua nascita, Campisi si è distinta per l'attenzione scrupolosa alla qualità delle materie prime e per la maestria artigianale. Ancora oggi la lavorazione del tonno è fatta completamente a mano. Tra le specialità più celebri spicca la bottarga di tonno, un tesoro culinario ricavato dalle uova essiccate e affumicate di ques...
“Ma, quantu mi jè piaciutu” lo Zibibbo macerato della Cantina Funaro.                          Di Fulvio Falbo
Parliamo di Vino

“Ma, quantu mi jè piaciutu” lo Zibibbo macerato della Cantina Funaro. Di Fulvio Falbo

Nel mio recente viaggio attraverso la splendida Sicilia, terra di paesaggi idilliaci e scorci mozzafiato, uno in particolare ha catturato la mia attenzione: Isola Bella " nel comune di Taormina". Sopra alcune immagini di Isola Bella Oltre alle meraviglie naturali, ho avuto il piacere di fare alcune scoperte enogastronomiche significative.Tra queste, un incontro fortuito ha avuto luogo al Ristorante Pizzichella, situato di fronte al mare, dove ho avuto l'opportunità di degustare un vino particolare uno Zibibbo Macerato e non filtrato della Cantina Funaro di Santa Ninfa (TP).Questo vino "naturale", è stato una rivelazione. Fresco, sapido e ottimo con i piatti di pesce ordinati. L'Azienda Funaro è una realtà vitivinicola situata nel cuore della Sicilia, una regione...
Taverna La Cialoma – Marzamemi.                  Di Fulvio Falbo
In giro per ristoranti

Taverna La Cialoma – Marzamemi. Di Fulvio Falbo

Nell’incantevole borgo di Marzamemi, la Taverna Cialoma è situata in Piazza Regina Margherita.Impossibile non conoscerla perché è il set fotografico per eccezione di questo lembo di terra.È la prima taverna aperta a Marzamemi grazie alla passione per la cucina della Sig.ra Lina Campisi e all’amore per la terra di Marzamemi.Questo ristorante incarna l’autenticità e il fascino intrinseco della tradizione culinaria siciliana, offrendo un’esperienza enogastronomica suggestiva.L’atmosfera della Taverna Cialoma combina sapientemente il calore dell’accoglienza siciliana con un’eleganza discreta.Il ristorante è una pittoresca struttura di pietra, con un dehors esterno che si estende sulla caratteristica piazza. Si potranno trovare delle tovagl...
Trattoria F.lli Borrello: una sorpresa in mezzo ai monti.                         Di Fulvio Falbo
In giro per ristoranti

Trattoria F.lli Borrello: una sorpresa in mezzo ai monti. Di Fulvio Falbo

Per uno strano caso, alla ricerca di un punto di ristoro per pranzo, io e i miei compagni di viaggio abbiamo deciso di addentrarci nell’entroterra siculo.In direzione Taormina in contrada Forte a Sinagra abbiamo trovato la Trattoria F.lli Borrello.Già dall’esterno, la trattoria cattura l’attenzione con il suo fascino rustico e accogliente. Circondata da campi e colline, questa trattoria è di fatto un’oasi di tranquillità.Ideale per i motociclisti di passaggio e non solo…Entrati si viene rapiti dal profumo proveniente dalla griglia e spiazzati dalla semplicità del locale.Tutti i piatti sono prodotti con ingredienti scelti dalla vicina azienda agricola. In particolare, la trattoria è conosciuta per il suo Suino Nero dei Nebrodi per il quale sono anche presenti nelle gui...