Autore: Fulvio Falbo

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell'IT. Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l'enogastronomia attraverso la laurea in "Scienze Economiche e Giuridiche", con specializzazione in "Gastronomia, Ospitalità e Territorio", diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell'ambito dell'Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.
Nuovo Codice della Strada e la visione della presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino.
Movimento Turismo del Vino Nazionale

Nuovo Codice della Strada e la visione della presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino.

Di Fulvio Falbo L'enoturismo in Italia sta affrontando una fase di cambiamento significativo, specialmente dopo l'introduzione di nuove sanzioni da parte del Ministro Salvini riguardanti il consumo di alcol e la guida. Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino, ha evidenziato le sfide che il settore deve affrontare a causa dell'inasprimento delle nuove normative. Durante una recente riunione, i presidenti regionali del Movimento hanno sollevato preoccupazioni riguardo all'impatto che queste misure potrebbero avere sulle visite alle cantine, in particolare nelle aree meno conosciute. La mancanza di mezzi di trasporto alternativi alla propria auto rappresenta un problema cruciale che potrebbe mettere in crisi il turismo del vino. Gardini Cinel...
“Bella” mozzarella di bufala campana. Progetto firmato Sorì e Ciro Salvo.
Formaggi molli freschi a pasta filata

“Bella” mozzarella di bufala campana. Progetto firmato Sorì e Ciro Salvo.

Di Fulvio Falbo La collaborazione tra Sorì e Ciro Salvo maestro pizzaiolo di 50 Kalò, rappresenta un connubio affascinante che unisce la tradizione casearia campana con l'arte della pizza, dando vita a "Bella", una mozzarella di bufala campana concepita per esaltare ogni creazione culinaria. Sorì, un'azienda con una storia che affonda le radici nel 1868, è sinonimo di qualità e passione per i prodotti caseari, mentre Ciro Salvo è considerato uno dei più illustri maestri pizzaioli al mondo, noto per la sua dedizione alla tradizione napoletana e alla ricerca della perfezione nella pizza. L'origine di Sorì risale a Giuseppe Sorrentino, che avviò l'attività di distribuzione di latticini a Napoli, dando inizio a una lunga tradizione familiare e che nel corso degli anni è passata d...
Andar per Cantine: DOSIO Vigneti.
EnoTurismo

Andar per Cantine: DOSIO Vigneti.

Di Fulvio Falbo Nel cuore delle Langhe, a La Morra, sorge l’azienda Dosio Vigneti, una cantina fondata nel 1974, l'azienda ha trasformato un'antica cascina del XVIII secolo in un luogo pronto ad accogliere gli amanti del vino. La posizione è unica in quanto a 500 metri sul livello del mare, sulla collina di Serradenari, il punto più alto della denominazione Barolo. Da qui, lo sguardo si perde tra le pianure di Cuneo e Torino, fino a incontrare la maestosità del Monviso. Un panorama che, da solo, vale il viaggio. Nel 2010, la famiglia Lanci ha preso le redini dell'azienda, infondendo nuova linfa vitale pur rispettando le radici profonde nel territorio. Hanno ampliato i vigneti, che oggi coprono oltre 14 ettari nelle Langhe di cui 9 intorno alla struttura, includendo cru pre...
Prati Rione Gastronomico: un nuovo inizio.
In giro per ristoranti, Uncategorized

Prati Rione Gastronomico: un nuovo inizio.

Di Fulvio Falbo. A Roma, nel cuore del quartiere Prati, precisamente in Piazza Mazzini, riapre le porte il Prati Rione Gastronomico. Dopo due anni di assenza, i fratelli Guido e Francesco Anastasio Pugliese hanno deciso di riportare in vita questo locale, inaugurato quattro anni fa, ma ora con una nuova visione e una passione rinnovata per la cucina e l'accoglienza. La proposta gastronomica è all'insegna dell'eccellenza, con un'attenzione particolare alle materie prime e una selezione accurata degli ingredienti, che sono alla base di una cucina tradizionale rivisitata da un team giovane e talentuoso. L'Executive Chef Fabio Stella, insieme ai sous chef Luca De Maio e Marco Veronelli, lavora incessantemente per creare menù stagionali che cambiano regolarmente, garantendo sempre...
Oasi della Finocchiona IGP: Un Progetto per la Biodiversità in Toscana.
Agricoltura, Uncategorized

Oasi della Finocchiona IGP: Un Progetto per la Biodiversità in Toscana.

Di Fulvio Falbo. Nasce l’Oasi della Finocchiona IGP, un progetto che si colloca nel cuore della Toscana, precisamente nei luoghi dove la tradizione della Finocchiona IGP ha preso forma. Questo nuovo spazio non è solo un rifugio per la biodiversità, ma rappresenta anche un impegno concreto per la sostenibilità e la tutela degli impollinatori. Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP ha avviato questa iniziativa in collaborazione con 3Bee, un’azienda specializzata nella tecnologia per la protezione degli ecosistemi, e realtà locali come l’apicoltura Golden Eyes e Sapori della Toscana. L’obiettivo è chiaro: promuovere la biodiversità e garantire un ambiente favorevole alla produzione di fiori e semi di finocchio, elementi essenziali per la creazione della Finocchiona IGP. L’Oasi...
FLOS OLEI 2025 – un grande evento con i migliori Oli Extravergine a Roma il 15 Dicembre 2024
Parliamo di Olio

FLOS OLEI 2025 – un grande evento con i migliori Oli Extravergine a Roma il 15 Dicembre 2024

Di Fulvio Falbo. Il 15 dicembre 2024, Roma si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo dell'olio extravergine d'oliva: il Flos Olei 2025. Questo appuntamento, che si terrà presso il prestigioso hotel The Westin Excelsior, rappresenta non solo una celebrazione della qualità olivicola mondiale, ma anche un'occasione unica per appassionati e professionisti del settore di immergersi in un'esperienza sensoriale senza pari. La guida Flos Olei, curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli, ha selezionato ben 729 oli extravergini provenienti da 57 paesi, evidenziando l'importanza e la varietà di questa produzione a livello globale. Le aziende partecipanti sono state valutate da un panel di esperti assaggiatori, sottolineando l'impegno per la qualità e l'eccellenza. Q...
Cucchi Burgers: Dalla Macelleria di Famiglia a Hamburgeria di Successo.
Appuntamenti col Gusto

Cucchi Burgers: Dalla Macelleria di Famiglia a Hamburgeria di Successo.

Di Fulvio Falbo Cucchi Burgers, un marchio storico a Roma che ha radici nella tradizione familiare, risalente al 1967, anno in cui il nonno dei fondatori Matteo ed Emanuele Cucchi aprì la storica Macelleria Cucchi nel cuore di Roma. Questo locale divenne rapidamente un punto di riferimento per gli amanti della carne, grazie alla qualità dei prodotti e all'attenzione riservata ai clienti. Dopo oltre cinquant'anni di esperienza nel settore, nel 2019 i fratelli Cucchi decisero di innovare e diversificare la loro offerta, dando vita al primo laboratorio di hamburger, inizialmente concepito per il delivery. Questa scelta si rivelò pionieristica, trasformando il concetto di fast food nella capitale e attirando l'attenzione di appassionati e buongustai. La prima apertura in Via Bellegra 30...
Anteprima VitignoItalia: Napoli celebra il vino italiano con 500 Etichette in degustazione.
Eventi di spicco sul vino

Anteprima VitignoItalia: Napoli celebra il vino italiano con 500 Etichette in degustazione.

Di Fulvio Falbo. Lunedì 25 novembre, Napoli si prepara ad accogliere la Anteprima VitignoItalia, un evento che celebra il vino italiano in tutte le sue sfumature. Questa manifestazione, giunta alla sua diciannovesima edizione, si svolgerà presso l’Hotel Excelsior di Via Partenope, affacciato sul suggestivo Lungomare Caracciolo. Con oltre 500 etichette e più di 100 cantine partecipanti, l'evento si propone di mettere in risalto le eccellenze vitivinicole italiane, con particolare attenzione ai vini campani, che rappresentano il 40% delle etichette in degustazione. La giornata sarà caratterizzata da degustazioni di alto livello e incontri diretti con alcuni dei più interessanti produttori del panorama enologico nazionale. Maurizio Teti, Direttore di VitignoItalia, sottolinea l'importan...
Jigger: la nuova meta del Mixology ai Castelli Romani.                         Di Fulvio Falbo
Beverages: Storie e Racconti

Jigger: la nuova meta del Mixology ai Castelli Romani. Di Fulvio Falbo

Nel cuore dei Castelli Romani, precisamente a Frascati in Via Mamiani, ha aperto un nuovo cocktail bar chiamato Jigger, che segue il successo della sua sede originale a Roma, nel quartiere Appio Latino. Questo locale è il risultato della visione di Roman Popovici e Claudia Orsini, i fondatori si distingue per il suo design tropicale e vivace, caratterizzato da arredi jungle, lampade suggestive e carte da parati colorate, creando un'atmosfera accogliente. Il bancone centrale, che può ospitare fino a dieci persone è circondato da altri quaranta posti a sedere, mentre l'illuminazione mette in risalto una bottigliera in ottone e poltrone con cuscini dai colori sgargianti, il tutto accompagnato da una proposta gastronomica che include una selezione di piatti provenienti dalla sede romana...
George Lobster: il gusto dell’East Coast sbarca a Roma!
Gusto

George Lobster: il gusto dell’East Coast sbarca a Roma!

Di Fulvio Falbo. George Lobster è l'ultima novità per gli amanti della cucina americana ed in particolare, del famoso Lobster Roll. Situato in Via Leone IV, a pochi passi dal Vaticano nel quartiere Prati, questo ristorante ha come obiettivo di portare un pezzo dell’iconica East Coast americana nel cuore della capitale italiana. L'idea è nata da un gruppo di amici che ha voluto creare un ambiente vivace e informale, dove la parte di StreetFood si potesse sposare con un design Pop, infatti, il locale è arredato con elementi che richiamano le spiagge californiane, con colori vivaci e decorazioni che evocano una sensazione di spensieratezza. Con un bancone rosso che funge da punto focale ed una capacità di 25 coperti all'interno, e 20 posti a sedere all'esterno, perfetti per gustare i pi...