EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
VENDEMMIA 2025: OTTIME PROSPETTIVE PER L’ALTA LANGA DOCG
Notizie dal mondo del vino

VENDEMMIA 2025: OTTIME PROSPETTIVE PER L’ALTA LANGA DOCG

La vendemmia 2025 si presenta con ottime prospettive qualitative per l'Alta Langa DOCG.Un inverno mite, seguito da una primavera fresca e caratterizzata da piogge regolari, ha favorito una fioritura uniforme e una buona allegagione. L’estate ha avuto un decorso regolare, con giornate soleggiate e luminose e buona escursione termica giornaliera, condizioni ideali per l’accrescimento e la maturazione dei grappoli La raccolta inizierà con qualche giorno di anticipo rispetto alla media stagionale: per il Pinot nero, l’avvio della vendemmia è previsto nella settimana successiva al 15 agosto nelle zone a media altitudine. Nelle vigne situate ad altitudini più elevate, sarà necessario attendere ancora qualche giorno per raggiungere la maturazione ottimale. Le uve di Pinot nero e Chardonnay...
Cantina Contini 1898 riceve il prestigioso Premio “Eccellenze Italiane” 2025
Promozione della Cultura Enologica

Cantina Contini 1898 riceve il prestigioso Premio “Eccellenze Italiane” 2025

La storica cantina sarda premiata come Eccellenza Italiana per 127 anni di tradizione vitivinicola e valorizzazione del territorio. Il riconoscimento verrà consegnato dallo chef stellato Heinz Beck e il giornalista Piero Muscari, fondatore del premio, durante il Galà annuale del 10 ottobre 2025 al ristorante La Pergola al Rome Cavalieri Waldorf Astoria. Cabras 05/08/2025 - La Cantina Contini 1898 è stata insignita del prestigioso Premio "Eccellenze Italiane" 2025, riconoscimento che celebra le storie esemplari del panorama imprenditoriale, culturale e artistico italiano. Il premio, conferito dal Progetto Eccellenze Italiane fondato dal giornalista Piero Muscari e alla sua nona edizione, riconosce alla cantina di Cabras un percorso imprenditoriale di oltre un secolo caratterizzato da ...
Palermo: Stand Florio e Calici & Stelle 2025 Emozioni da gustare
Appuntamenti col Gusto

Palermo: Stand Florio e Calici & Stelle 2025 Emozioni da gustare

Emozioni da gustare con l'alta cucina dello chef Giuseppe Cusimano e i vini di biocantine Colomba Bianca accompagnati dalla voce e dalla chitarra del compositore Riccardo Simoncelli, domenica 10 agosto alle 20,30 per "Calici & Stelle", tra i profumi del giardino dedicato a Donna Franca Florio, la brezza del mare e la musica d'autore. Allo Stand Florio, domenica 10 agosto alle 20,30, per "Calici & Stelle 2025", con il naso in su a "rimirar" le stelle con in mano un calice di vino, " figlio stellato della terra". Si ruba un verso dell' " Ode al Vino" di Pablo Neruda, per rendere omaggio alla notte di San Lorenzo, la notte più magica dell'anno, laddove i desideri si esprimono nell'intimo silenzio di una malia che da secoli incanta l'uomo, tra storia e leggenda. Protagonista dell...
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: le previsioni parlano di un’annata di qualità
Le vendemmie

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: le previsioni parlano di un’annata di qualità

PRESS RELEASE L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani.Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali. Palermo, 5 Agosto 2025 - Un ritorno alla normalità nei tempi di raccolta, un miglioramento della quantità rispetto al 2024, una gestione equilibrata e consapevole delle sfide climatiche e una qualità che si preannuncia già ottima.Le previsioni della vendemmia in Sicilia- la più lunga d’Italia, con una durata media di cento giorni – sono caute ma trovano già riscontro nel lavoro dei tecnici e nel primo raccolto.Determinante il ruolo dell'andamento stagionale: un inverno tendenzialmente piovoso e una primavera mite hanno favorito uno sviluppo vegetativo più gestibile, accompagnando al meglio la maturazione delle uve e conse...
Appuntamenti col Gusto

BACCO & BACALÀ: A SANDRIGO TANTE NOVITÀ TRA DEGUSTAZIONI, MIXOLOGY E CUCINA DEL TERRITORIO

Un nuovo format per l’evento che domenica 14 settembre in Villa Mascotto anticipa la Festa del Bacalà alla Vicentina con vini, cocktail, piatti a base di Stoccafisso di Lofoten IGP e molto altro Domenica 14 settembre in Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo (Vicenza) torna Bacco & Bacalà con tante novità. L’undicesima edizione introduce un format rinnovato che alterna differenti formule di degustazione ad approfondimenti dedicati alla mixology in abbinamento a pietanze con lo Stoccafisso di Lofoten IGP. Parte integrante della trentottesima Festa del Bacalà alla Vicentina in programma a Sandrigo dal 18 al 29 settembre, la manifestazione è organizzata dalla Pro Sandrigo con la partecipazione della Confraterni...
WINENOT? 2025: A SANT’ANDREA DI ROMETTA DEGUSTAZIONI, ARTE, MUSICA E LABORATORIO DEL GUSTO
Appuntamenti col Gusto

WINENOT? 2025: A SANT’ANDREA DI ROMETTA DEGUSTAZIONI, ARTE, MUSICA E LABORATORIO DEL GUSTO

Tutto pronto per la V edizione di WineNot? al via domenica 3 agosto nel piccolo borgo romettese. L’evento si aprirà alle ore 19 con l’apertura dei banchi di assaggio delle 34 aziende vinicole e con il laboratorio del gusto dello chef Emanuele Gregorio. Nell’area food si potranno gustare tantissime specialità selezionate da Slow Food Messina APS ROMETTA (ME) – Al via domenica 3 agosto, la V edizione di Wine Not? l’evento organizzato dalla Pro Loco Sabatina Sant’Andrea APS, con il patrocinio del Comune di Rometta e della Città Metropolitana di Messina e la collaborazione di AIS Sicilia e Slow Food Messina APS. L’evento si aprirà alle ore 19.00 con il laboratorio del gusto a cura dello chef Emanuele Gregorio, del Ristorante Casa e Putia di Messina,che prepa...
Casa Grazia & Calici di Stelle
Eventi di spicco sul vino

Casa Grazia & Calici di Stelle

Martedì 5 agosto h 20,30 Wine, music, soul jazz ed emozioni nell'incanto della Riserva Naturale del Lago Biviere a Gela. Guest star, Mario Biondi, artista di fama internazionale, dalla voce nera e dal cuore siciliano. A Casa Grazia, Wine, music, soul jazz ed emozioni per l'appuntamento più atteso dai winelover, Calici di Stelle, martedì 5 agosto alle 20,30, per vivere la magia dell'abbraccio tra il fascino dell'universo ed il vino, "stellato figlio della terra", come scrive Neruda. La famiglia Brunetti di Casa Grazia, nella suggestione di un luogo, nel cuore della Sicilia, a Gela, nella Riserva Naturale del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero dell'Isola, dà voce nei calici a filari di vigne che affondano le radici in un unicum di straordinaria bellezza, al ritmo della na...
Sardegna tra Storia, Vino e innovazione: I Quattro Gioielli Culturali Entrano nella Rete Enoturistica di Wine App. I siti culturali di Alghero e Bosa a portata di mano.
EnoTurismo

Sardegna tra Storia, Vino e innovazione: I Quattro Gioielli Culturali Entrano nella Rete Enoturistica di Wine App. I siti culturali di Alghero e Bosa a portata di mano.

La Sardegna si conferma un territorio dove archeologia, cultura e tradizione enologica si incontrano grazie all’innovazione digitale. La Necropoli di Anghelu Ruju neo sito UNESCO, la Necropoli di Santu Pedru, il Complesso Nuragico di Palmavera di Alghero, il Museo delle Conce e il Museo Casa Deriu di Bosa, gestiti dalla Cooperativa S.I.L.T. entrano ufficialmente nella rete enoturistica di Wine App, l’applicazione che rivoluziona l’esperienza di viaggio tra cantine, siti storici e percorsi tematici, scaricata in tutto il mondo. Un connubio vincente tra cultura, enoturismo e sostenibilità. I quattro siti, già meta di appassionati di storia e turismo lento, hanno scelto di sposare l’innovazione per offrire ai visitatori un’esperienza integrata e al passo con i tempi. Grazie alla part...
Il Campianatu 2023 di Tenute Campianatu, firmato dall’enologo Andrea Pala, è il miglior Vermentino della Gallura secondo Vinodabere 2026
Notizie di Eventi "Vinosi"

Il Campianatu 2023 di Tenute Campianatu, firmato dall’enologo Andrea Pala, è il miglior Vermentino della Gallura secondo Vinodabere 2026

Primo posto ex aequo con il punteggio di 100/100. Su oltre 700 etichette testate, solo tre vini hanno conseguito per i giudici la votazione massima. Nella classifica dei migliori Vermentino di Gallura anche altre 5 etichette dell’enologo Pala (Petra Bianca, Campianatu e Cumitasanna) Il Vermentino di Gallura Superiore Campianatu 2023, firmato dall’enologo Andrea Pala per Tenute Campianatu, ha ottenuto il massimo riconoscimento nella Guida ai Migliori Vini della Sardegna 2026 a cura della testata giornalistica Vinodabere, classificandosi al primo posto ex aequo con il Ruinas del Fondatore 2022diDepperu, tra i Migliori Vermentino della Gallura, con il punteggio di 100/100. Insieme ai due Vermentino, soltanto un terzo vino, un cannonau, su oltre 700 etichette testate, ha ottenuto il ma...
Cin Cin Cannonau approda a Talana per la sua terza tappa di questa sua quinta edizione
Appuntamenti col Gusto

Cin Cin Cannonau approda a Talana per la sua terza tappa di questa sua quinta edizione

Domenica 3 agosto 2025 Cin Cin Cannonau sarà ospite del Festival Esperienziale del Prosciutto di Talana, con uno spazio dedicato all'esposizione dei 20 pannelli che raccontano e descrivono il Cannonau e tre masterclass di abbinamento tra vini e il re dei salumi isolani: sua maestà il Prosciutto di Talana. Tre appuntamenti da non perdere si susseguiranno dalla tarda mattinata alla sera.La prima masterclass, la mattina a mezzogiorno, propone una degustazione di tre cannonau che verranno accompagnati nel finale con il prosciutto locale tagliato al coltello.Alle 17,00 masterclass di abbinamento tra bollicine sarde e prosciutto; alle 18 masterclass con degustazione di tre rossi del territorio e prosciutto di Talana. I posti sono limitati, l'organizzazione consiglia è di prenotare quanto prim...