Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
Andrea Pala: “I dazi USA sul vino italiano? Una minaccia concreta per tutto il comparto”
Notizie

Andrea Pala: “I dazi USA sul vino italiano? Una minaccia concreta per tutto il comparto”

L’eventuale introduzione o l’inasprimento dei dazi doganali da parte degli Stati Uniti sui vini italiani rischia di avere conseguenze molto pesanti per l’intero settore vitivinicolo nazionale. A lanciare l’allarme è Andrea Pala, enologo sardo con esperienza in molte regioni italiane, da anni impegnato nella valorizzazione dei vitigni autoctoni. “Non parliamo di un problema che riguarda solo le grandi aziende – spiega Pala – ma di una possibile crisi per migliaia di cantine, in particolare quelle medio-piccole, che hanno puntato sull’export e per cui il mercato statunitense rappresenta un riferimento fondamentale.” Gli Stati Uniti sono infatti da sempre uno dei principali sbocchi per il vino italiano. Un aumento dei dazi significherebbe un rincaro dei prezzi al dettaglio, che rendereb...
Rinnovato il Comitato di Sezione di Assoenologi Sicilia: spazio ai giovani e sguardo al Congresso Nazionale
Notizie

Rinnovato il Comitato di Sezione di Assoenologi Sicilia: spazio ai giovani e sguardo al Congresso Nazionale

L'assemblea dei soci di Assoenologi Sicilia ha rinnovato il Comitato di Sezione, eleggendo i membri che guideranno l'associazione nel triennio a venire. Il nuovo organo direttivo si caratterizza per un equilibrio tra continuità e innovazione, con la riconferma di figure esperte e l'ingresso di nuovi consiglieri, in particolare giovani enologi. Alla guida del sodalizio è stato riconfermato Giacomo Salvatore Manzo, mentre Giuseppe Figlioli e Giovanni Angileri ricopriranno il ruolo di vicepresidenti. Francesco Asaro mantiene l'incarico di segretario, e Antonino Santoro sarà il rappresentante nel Consiglio nazionale. I consiglieri Filippo Angileri, Tommaso Maggio, Girolamo Merendino e Giovanni Di Giovanna sono stati riconfermati. Il Comitato accoglie inoltre i nuovi consiglieri Giuditta ...
Grenaches du Monde 2025: Restano solo due  settimane ai produttori per registrare e far concorrere i loro vini!   
Notizie dai più importanti Concorsi enologici mondiali

Grenaches du Monde 2025: Restano solo due settimane ai produttori per registrare e far concorrere i loro vini!   

Data di chiusura delle iscrizioni 4 aprile 2025REGISTRATE I VOSTRI VINI QUI Dal 2013, Grenaches du Monde visita e premia la produzione delle principali regioni produttrici di Grenache. Che si tratti di “Grenache puri” (>85%) o di “assemblaggi” (>50%), il concorso è aperto a tutte le varianti di colore e a tutti i profili di vino (fermo, frizzante, dolce, rancio e secco). Da sempre Grenaches du Monde si propone di scoprire e valorizzare le regioni accomunate dalla stessa passione per il Grenache, e per la sua tredicesima edizione sarà ospitato dalla Denominazione di Origine Cariñena in collaborazione con le città di Saragozza e Cariñena. Cariñena, recentemente insignita del titolo di “Città europea del vino 2025”, promette di offrire ...
“Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla”
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

“Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla”

Di Gianluca Spanu Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale ed Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica sono lieti di presentare il Master di Primo Livello sui Vini Spumantizzati, denominato: "Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla". Le Tappe del virtuale e "Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla" inizieranno in Italia e ci vedrà ad andare a esplorare le eccellenze spumantistiche delle seguenti regioni italiane: Sardegna Sicilia Marche Abruzzo Emilia Romagna Lombardia Veneto Trentino Friuli Piemonte Nella tappa in Francia, vi faremo scoprire gli otto crémant francesi: Crémant de Limoux Crémant de Bourgogne Crémant de Bordeaux Crémant de Savoie Crémant de Loire Crémant de Jura Crémant de Die Cr...
Piemonte e Valle d’Aosta: dalle comunità Walser, un codice etico per un turismo sostenibile.
Turismo, Uncategorized

Piemonte e Valle d’Aosta: dalle comunità Walser, un codice etico per un turismo sostenibile.

La Carta dei Valori Walser: 10 principi da condividere tra comunità locali e ospiti, per tutelare ambiente, cultura ed economia delle terre alte. Sono arrivati nel sud delle Alpi nel medioevo, per colonizzare le terre alte, sino ad allora poco frequentate se non del tutto disabitate, e hanno fondato colonie stabili, in un territorio che va dalla Val Formazza, nel Piemonte orientale, sino all'estremo opposto del Monte Rosa, nella Valle del Lys, in Valle d'Aosta. Alcuni di questi insediamenti, con il tempo, sono diventati graziosi paesi, altri, invece, sono rimasti quasi immutati, e rimangono splendide testimonianze storiche, architettoniche e culturali che rendono le escursioni lungo il Walserweg, il sentiero che ripercorre le vie lungo le quali i Walser hanno camminato nel corso della l...
Seoul: 32 vini italiani premiati nel menu della nuova Wine & Spirits Experience by CMB
Notizie dai più importanti Concorsi mondiali: enologici e degli spiriti

Seoul: 32 vini italiani premiati nel menu della nuova Wine & Spirits Experience by CMB

Molto più di un semplice Concorso L'inaugurazione della CMB Wine & Spirits Experience a Seoul è un'ulteriore prova che il Concours Mondial de Bruxelles è ben più di un semplice concorso. Ampliamento della rete di Wine Bar, cerimonie di premiazione, partnership prestigiose, integrazione dell'intelligenza artificiale e commenti di degustazione... il CMB si sta affermando come forza trainante dell'innovazione e partner strategico fondamentale per il settore. Molto più di una medaglia su una bottiglia, è un vero e proprio trampolino di lancio per i produttori italiani premiati. Una nuova prestigiosa vetrina a Seoul Il 29 marzo si inaugura la “Wine & Spirits Experience Seoul by CMB”, un nuovo eccezionale spazio dedicato alla scoperta dei vini degli spiriti premiati al Conco...
Destinazione Cannolo: a Piana degli Albanesi degustazioni, incontri, musica e arte
Appuntamenti col Gusto

Destinazione Cannolo: a Piana degli Albanesi degustazioni, incontri, musica e arte

L’evento anticipa l’apertura del Museo del Cannolo dedicato al dolce iconico della pasticceria siciliana e guiderà i visitatori in un viaggio attraverso la sua storia e l’evoluzione, grazie a momenti dedicati alla preparazione, degustazione, incontri con i maestri pasticceri e performance artistiche. Sabato 15 e domenica 16 marzo una maratona musicale (dalle 21.30 sabato e dalle 10.30 alle 19.30 domenica) accompagnerà i visitatori alla scoperta del dolce tipico di Piana degli Albanesi attraverso la conoscenza delle storiche pasticcerie locali esperte nella preparazione di cannoli. Per la prima volta le pasticcerie di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela si riuniscono per celebrare il cannolo siciliano, simbolo di tradizione e autenticità, in un evento unico che fond...
Storia dell’enogastronomia siciliana. Da Polifemo alla patrie alimentari”.
Cultura Enogastronomica

Storia dell’enogastronomia siciliana. Da Polifemo alla patrie alimentari”.

" Il nuovo libro di Mario Liberto, nell'anno in cui la Sicilia è proclamata "Regione Europea della Gastronomia 2025". "Storia dell'Enogastronomia Siciliana. Da Polifemo alla patrie alimentari" è un libro che ricostruisce l’evoluzione della cucina siciliana attraverso i secoli, mettendo in risalto la tradizione enogastronomica dell’isola, dalle sue origini più antiche fino alle dinamiche contemporanee. Mario Liberto esplora la storia della cucina siciliana, passando in rassegna le dominazioni che si sono susseguite nel tempo e le interconnessioni con i culti religiosi. Ampio spazio è dedicato anche alle connessioni e alle influenze culturali che, nel corso dei secoli, hanno arricchito il patrimonio gastronomico dell’isola. Il libro narra l’evoluzione enogastronomica della Sicil...
Jerzu (NU) inaugura la prima panchina rossa in area privata per dire no alla violenza sulle donne
Press release

Jerzu (NU) inaugura la prima panchina rossa in area privata per dire no alla violenza sulle donne

Inaugurazione il primo marzo 2025 all’Oleificio Pelau Jerzu (NU), primo marzo 2025. Una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, trova posto per la prima volta in un’area privata nel comune di Jerzu, in località Pelau, splendida zona dell’Ogliastra che dà nome all’Oleificio della famiglia Mura. L’inaugurazione si è svolta oggi primo marzo 2025 all’interno dell’Azienda agricola Mura, ricca di olivi e di vigne, in collaborazione con l’Associazione Luna e Sole onlus, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di tragica attualità, in prossimità dell’8 marzo, della Giornata internazionale della Donna. La cerimonia del taglio del nastro si è tenuta al Parco della Biodiversità dell’azienda Mura, ricco di ulivi di pregiate cultivar sar...
CARNEVALE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 DI CABRAS IL 28 FEBBRAIO CON CONTEST SULLE MASCHERE
Eventi "vinosi", Parliamo di vino dealcolato

CARNEVALE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 DI CABRAS IL 28 FEBBRAIO CON CONTEST SULLE MASCHERE

La Cantina Contini 1898 di Cabras celebra il Carnevale 2025 con un evento speciale all'insegna della tradizione, della convivialità e del gusto. Venerdì 28 febbraio, dalle ore 19, la cantina ospiterà “Carnevale in Cantina”, un’esperienza immersiva tra degustazioni di vino, street food gourmet curato da Attilio Is Arutas e musica dal vivo con DJ set di Andrea Camedda. Un’occasione imperdibile per vivere la magia del Carnevale in un’atmosfera unica. I protagonisti della serata saranno i vini della Linea Sartiglia (Vernaccia di Oristano DOC e Cannonau di Sardegna DOC) - anche per celebrare l’iconico torneo equestre della Sartiglia durante il Carnevale, il 2 e 4 marzo 2025 a Oristano - e della linea de I Giganti (Vermentino di Ufficio Stampa Cantina Contini Giulia Eremita press@viniconti...