
Di Fulvio Falbo.
Progetto nato nel 2021 nel cuore dell’Aventino, Baccio e i Gradini frutto dell’incontro tra Fabio Spada e Giovanni Lombardi, vuole porsi ai propri clienti ed al quartiere non solo come una pizzeria ma come luogo dove far incontrare i piatti della tradizione con una ricerca di innovazione contemporanea. Fabio Spada è un imprenditore romano con una visione innovativa della ristorazione. Oltre a Baccio e i Gradini, ha recentemente inaugurato “Emilio Osteria di Mare” nello stesso quartiere, dimostrando una capacità di espansione e ricerca continua. Giovanni Lombardi, mastro pizzaiolo, è invece il cuore tecnico del locale, con una formazione di stampo napoletano che si riflette in ogni dettaglio della preparazione.

Giovanni Lombardi, mastro pizzaiolo
Lo spazio si sviluppa su tre ambienti interni, con 75 coperti, e un gazebo esterno riscaldato che può ospitare ulteriori 30 persone. L’ambiente riflette una filosofia di accoglienza con un ambiente caldo ma informale dove è un piacere poter passare del tempo con la propria famiglia o con degli amici.

Giovanni Lombardi ha sviluppato un impasto di ispirazione napoletana con una lievitazione tra 36 e 48 ore e un’idratazione del 72-75%. Il forno Valoriani, vero cuore pulsante del locale, raggiunge i 410 gradi, garantendo una cottura perfetta in soli due minuti.

Il menu offre una gamma sorprendente di pizze. Dalla classica Margherita – disponibile in sei varianti con differenti tipologie di pomodoro – a creazioni creative come la “Margherita di Baccio” con datterino arrostito e stracciata di Andria, o la “Doppia Cottura alla Picchiapò” con bollito di manzo.
I fritti rappresentano un altro punto di forza. Dal classico supplì al telefono a versioni elaborate come quello con zafferano di Montesano, salsiccia e blu di bufala. Fiore all’occhiello sono i “Gradini”, una panfocaccia cotta a vapore e ripassata al forno.

Novità del 2024 è la carta dei vini, curata da Fabio Spada. Circa 25 etichette, prevalentemente italiane, con prezzi tra 24 e 32 euro. L’approccio è anticonvenzionale: nessuna distinzione tra bio e naturali, solo qualità.
Dove e come incontrare i sapori di Baccio e i Gradini:
- 📍 Indirizzo: Via della Piramide Cestia 25, Roma
- 📞 Telefono: 351 882 3737
- ✉️ Mail: [email protected]
- 🌐 Web: www.baccioeigradini.it
- 📷 @baccioeigradini
Gli Orari:
Tutte le sera dal Lunedì alla Domenica 19,30 – 23,30
Pranzo solo Domenica 12,30 – 15,30

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell’IT.
Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l’enogastronomia attraverso la laurea in “Scienze Economiche e Giuridiche”, con specializzazione in “Gastronomia, Ospitalità e Territorio”, diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell’ambito dell’Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.