A TUTTO BIO!!

Torna il Slow Wine Fair: la manifestazione Internazionale dedicata al vino buono pulito e giusto
A TUTTO BIO!!

Torna il Slow Wine Fair: la manifestazione Internazionale dedicata al vino buono pulito e giusto

Si terrà a Bologna, presso gli spazi di Bologna Fiere, l’importante kermesse Slow Wine Fair.Oltre 1.000 produttori di vino da 29 Paesi, circa di 6.000 etichette da degustare. Dal 23 al 25 febbraio 2025 torna Slow Wine Fair, l'evento organizzato da BolognaFiere, con la direzione artistica di Slow Food.  Verranno degustati vini provenienti da una viticoltura etica e sostenibile, rispettosa della biodiversità, votata allo sviluppo del consumo più consapevole del vino.Un programma ricco e strutturato della durata di tre giorni, durante i quali verranno calendarizzate ben 17 masterclass a cura di diversi esperti del mondo del vino, che spazieranno tra le etichette italiane ed estere. Ma non solo, spazio anche ad approfondimenti dedicati all’impatto che il packaging ha sull’ambie...
Primo Agnello di Sardegna IGP e Bio presentato a Oristano: Un traguardo storico per la pastorizia Sarda.
A TUTTO BIO!!

Primo Agnello di Sardegna IGP e Bio presentato a Oristano: Un traguardo storico per la pastorizia Sarda.

Oggi, in occasione della giornata del ringraziamento Coldiretti, è stato presentato con grande a Oristano il primo Agnello di Sardegna IGP e Biologico. Questo straordinario risultato rappresenta un'importante evoluzione per la pastorizia sarda, coniugando la qualità garantita dal marchio IGP e le rigorose pratiche di allevamento biologico. L'evento, alla presenza di numerosi esperti del settore, produttori e rappresentanti delle istituzioni, ha messo in luce le caratteristiche uniche di questo prodotto. Grazie alla certificazione IGP, viene garantita l'origine sarda e la qualità superiore della carne, mentre l'allevamento biologico assicura che gli animali siano cresciuti senza l'uso di antibiotici o ormoni, secondo standard ecologici rigorosi. Il presidente del Consorzio di Tutela d...
Il “BIO IN TOUR “ nella Regione Marche. La quinta tappa, sabato 5 ottobre 2024 a Urbino in occasione del BIOSALUS FESTIVAL.
A TUTTO BIO!!

Il “BIO IN TOUR “ nella Regione Marche. La quinta tappa, sabato 5 ottobre 2024 a Urbino in occasione del BIOSALUS FESTIVAL.

La quinta tappa del BIO IN TOUR, si svolgerà nella bellissima Urbino, città che, dal 1998 vanta il suo centro storico patrimonio dell'umanità UNESCO. Al convegno BIOSALUS che si terrà presso la Sala Serpieri del Collegio Raffaello in piazza della Repubblica, si parlerà delle opportunità territoriali e delle buone pratiche BIO nei Distretti Biologici. Al convegno Interverranno importanti autorità istituzionali, tra queste, la presenza di Maurizio Gambini, Sindaco di Urbino, nonché presidente della Provincia Pesaro/Urbino. Tra i relatori, Antino Zazzaroni, organizzatore del BIOSALUS FESTIVAL e Andrea Campurra, Presidente della Rete Nazionale dei Distretti Biologici (Vi invito a leggere nella locandina i nomi degli altri relatori).La quinta tappa del BIO IN TOUR, arriva con alle spalle il...
BIO IN TOUR . Sta riscuotendo un gran successo l’evento programmato in 10 tappe itineranti in giro per l’Italia.
A TUTTO BIO!!

BIO IN TOUR . Sta riscuotendo un gran successo l’evento programmato in 10 tappe itineranti in giro per l’Italia.

L'evento ideato dall’Associazione Nazionale di Produttori “Sardegna Bio” e finanziato dal MASAF. Il BIO IN TOUR, "pilotato" magistralmente da Andrea Campurra, Presidente del Distretto Sardegna Bio e Presidente della Rete Nazionale dei Distretti Biologici, è già giunto alla sua quarta tappa che si è svolta in Molise il 13/14 Settembre ad Agnone (IS), presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, dove si è tenuto il seminario: I distretti biologici e le opportunità nel Molise - Dalla certificazione ai bandi di distretto. Dopo il seminario, come nelle tre precedenti tappe: Roma, Cagliari, Staletti in Calabria, ha fatto seguito ad Agnone in Molise la degustazione di prodotti BIO della Rete Nazionale dei Distretti Biologici. Bio in Tour, è un progetto di promozione del biologico...
Si è tenuta lo scorso 21 e 22 giugno a Roma, la prima tappa del Bio in Tour.
A TUTTO BIO!!

Si è tenuta lo scorso 21 e 22 giugno a Roma, la prima tappa del Bio in Tour.

Progetto portato avanti dall’Associazione di Produttori Sardegna Bio, in collaborazione con la Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia. Bio in tour è un progetto, di ambito nazionale, rivolto alle piccole e medie imprese del settore agricolo che operano in biologico o che sono interessate alla conversione. Scopo del progetto è quello di quello di promuovere l’informazione e la conoscenza del biologico per promuovere le buone pratiche agronomiche ed incentivare le azioni di collaborazione tra aziende della stessa filiera. Inoltre, mira a contribuire all’aumento delle aziende che operano in biologico e favorire le filiere e i distretti di agricoltura biologica. La prima giornata è iniziata col convegno: Il Biologico come strumento efficace a contrasto ai cambiamenti climatici: ...