EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Accoglienza alberghiera

Il Monastero di Cortona si veste d’inverno: lusso, cucina e coccole nella Valdichiana
Accoglienza alberghiera

Il Monastero di Cortona si veste d’inverno: lusso, cucina e coccole nella Valdichiana

di Fulvio Falbo Cortona non va mai in letargo. E da quest’anno nemmeno il suo gioiello a cinque stelle. Il Monastero di Cortona Hotel & Spa – per la prima volta dalla sua apertura – spalanca le porte anche nei mesi più freddi, restando aperto fino al 7 gennaio 2026. Una novità assoluta, che trasforma questo ex monastero quattrocentesco in un rifugio invernale dal fascino irresistibile, incastonato tra le mura etrusche della città. Immaginate luci soffuse che scivolano sugli affreschi, silenzi che sanno di altri tempi e un’accoglienza calda, su misura, capace di farvi dimenticare il mondo fuori. È questa la magia che la famiglia Poli – custode e anima dell’hotel – vuole regalare ai suoi ospiti durante la stagione invernale. Photo Credit Eleonora Siddi Press Un boutique h...
POLTU QUATU QUALCOSA DI NUOVO IN SARDEGNA
Accoglienza alberghiera

POLTU QUATU QUALCOSA DI NUOVO IN SARDEGNA

Nuova visione, nuova energia, nuovi progetti internazionali: il “porto nascosto”tra Porto Cervo e Baja Sardinia si trasforma e ridefinisce l’idea di vacanza sulla costa nord dell’isola Appassionati di design, architettura, sport, buona cucina e divertimento hanno una nuova destinazione da segnare sulla mappa: Poltu Quatu, il ‘porto nascosto’, si presenta con una veste e un’identità rinnovate, diventando il punto di riferimento delle vacanze estive, leggere, informali. Nato alla fine degli anni ’80, il villaggio abbraccia uno stile mediterraneo: linee curve, intonaci bianchi, una piazzetta centrale e il porticciolo, la Marina dell’Orso, di fronte a Caprera e alle altre isole dell’arcipelago. Una location scenografica, scelta anche per film e serie TV, tra cui la seconda stagione di A cas...
La Villa del Re: lusso mediterraneo tra sapori autentici e quiete esclusiva in Costa Rei
Accoglienza alberghiera

La Villa del Re: lusso mediterraneo tra sapori autentici e quiete esclusiva in Costa Rei

di Fulvio Falbo Nel cuore della suggestiva Costa Rei, nella Sardegna sudorientale, sorge un gioiello dell’ospitalità di charme: La Villa del Re. Questo esclusivo hotel cinque stelle, immerso nei profumi della macchia mediterranea e affacciato su un tratto di mare tra i più cristallini del Mediterraneo, rappresenta l’ideale connubio tra relax, lusso e cultura enogastronomica. Un luogo riservato, elegante e ricco di storia, capace di regalare un soggiorno su misura, intimo e memorabile. Proprietà della famiglia Poli – già nota per l’Hotel Barocco a Roma e il Monastero Hotel & Spa a Cortona – La Villa del Re è frutto di una lunga e meticolosa opera di recupero. La struttura sorge là dove, negli anni Settanta, si progettava una destinazione turistica d’eccellenza, la cui realizzazion...
Roma si risveglia d’estate all’Hotel Butterfly: tra musica, luci, fermentati e tapas sotto le stelle
Accoglienza alberghiera, Eventi di spicco sul vino e sugli spirits, Eventi Estivi

Roma si risveglia d’estate all’Hotel Butterfly: tra musica, luci, fermentati e tapas sotto le stelle

di Fulvio Falbo Immagini - ph. Matteo Lippera Se d’estate a Roma cerchi un posto dove tutto si mescola – la natura e l’arte, la musica e la buona cucina, il gusto e la sorpresa – allora c’è un nome che ti conviene segnarti: Hotel Butterfly. Non è un vero hotel, né una farfalla tropicale, ma un luogo che da nove stagioni incanta il cuore verde di Monte Mario, all’interno del giardino segreto di Villetta Ruggeri. E in questo 2025 promette ancora di più. “Trees in Motion”: tra botanica e beat Ogni anno Hotel Butterfly cambia pelle, e quest’anno il tema è "Trees in Motion". Ma non è solo una trovata estetica: è un vero viaggio immersivo dove gli alberi sembrano muoversi, grazie a un raffinato gioco di luci, suoni e proiezioni. Il concept visivo è stato firmato dallo Studio Cliché...
Sapori, relax e tramonti al Monastero di Cortona Hotel & Spa
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa, Eat in Hotel

Sapori, relax e tramonti al Monastero di Cortona Hotel & Spa

di Fulvio Falbo Immaginate di camminare tra le viuzze di un borgo toscano, con il profumo del pane appena sfornato nell’aria, le colline che sembrano dipinte e il suono delle cicale che accompagna ogni passo.Un antico convento del ‘400 e vi catapulterà in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Benvenuti al Monastero di Cortona Hotel & Spa, cinque stelle di pura bellezza nel cuore della Toscana. Qui l’estate non è solo una stagione, ma un modo di vivere. Tra trattamenti benessere, cucina d’autore e calici di vino che raccontano il territorio, questo boutique hotel è un piccolo universo fatto di attenzioni, dettagli e atmosfere d’altri tempi. Il Monastero è gestito con passione e cura dalla famiglia Poli, che ha trasformato un edificio storico in un rifugio elegante, int...
Nel cuore di Parigi l’eleganza discreta del Relais du Louvre
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Nel cuore di Parigi l’eleganza discreta del Relais du Louvre

di Leonardo Felician A pochi passi dal museo più famoso del mondo, esattamente come suggerisce il suo nome, Le Relais du Louvre è uno di quei luoghi che non si dimenticano. Affacciato sulla chiesa gotica di Saint-Germain l’Auxerrois e immerso nell’atmosfera autentica del 1° arrondissement di Parigi, quello più centrale e prestigioso, a pochi metri dall’elegante rue de Rivoli, dalla stazione della metropolitana della linea 1 e dagli autobus, questo piccolo hotel di charme racchiude in sé secoli di storia, eleganza francese e una cura quasi artigianale dell’ospitalità. L’edificio che ospita oggi il Relais du Louvre risale al XVIII secolo. Durante la Rivoluzione Francese, le sue cantine ospitarono una stamperia clandestina, testimone silenziosa delle turbolenze di un’epoca in cui la par...
Un gioiello del XVIII secolo in Place de la Concorde
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Un gioiello del XVIII secolo in Place de la Concorde

di Leonardo Felician Centre des Monuments Nationaux è una delle istituzioni culturali più importanti di Francia. Fondato nel 1914 e riorganizzato nel 2000, ha il compito di preservare, restaurare e valorizzare il vasto patrimonio monumentale del Paese. Con oltre cento monumenti sotto la sua tutela, copre un arco storico che spazia dall'antichità al XX secolo, offrendo ai visitatori un percorso attraverso la storia e la cultura francese con luoghi emblematici noti in tutto il mondo come l’abbazia di Mont-Saint-Michel in Normandia, il Palazzo dei Papi di Avignone e monumento iconici di Parigi tra i quali l'Arc de Triomphe, la Conciergerie, la Sainte-Chapelle e l'Hôtel de la Marine. Situato in Place de la Concorde, e aperto dopo quattro anni di attenta ristrutturazione, quest’ultimo è u...
Cucina francese contemporanea nel cuore di Parigi
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Cucina francese contemporanea nel cuore di Parigi

di Leonardo Felician Incastonato tra le geometrie eleganti del Boulevard Haussmann, con un ingresso indipendente che lo distingue dall’Hotel Bowmann a cui è adiacente, il ristorante 99 Haussmann offre una proposta gastronomica francese autentica e moderna. La gestione è autonoma rispetto all’albergo, affidata a una proprietà vietnamita, ma il cuore del progetto resta saldamente legato alla tradizione culinaria francese e l’integrazione con il lussuoso boutique hotel cinque stelle parigino è totale: le sale del ristorante vengono utilizzate anche per il ricco buffet della prima colazione degli ospiti al mattino. A guidare la cucina è lo chef Charly Salierno, 33 anni, originario di Lione, capitale della cucina francese. Questo giovane talento della cucina ha lavorato in precedenza con ...
Un viaggio gastronomico tra tradizione siciliana e innovazione
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Un viaggio gastronomico tra tradizione siciliana e innovazione

di Leonardo Felician È un locale un po' nascosto, per conoscitori: càpita di passarci davanti senza notare l'ingresso sulla piccola via pedonale a pochi passi dall'Unipol Tower e dalla Milano più vibrante che si è sviluppata tra piazza Gae Aulenti e la stazione centrale. Si entra in una piccola sala con alcuni tavoli dominata dal banco del bar in bella vista. Superata la reception e un piccolo corridoio che dà sulla cucina, si arriva nella sala vera e propria, spaziosa e tranquilla sul retro, con soffitti alti, una cantina refrigerata a vista con ottime etichette di vini in prevalenza siciliani. Il ristorante Uovodiseppia, la nuova apertura a Milano dello chef  bistellato siciliano Pino Cuttaia, si presenta così e propone un modello di ristorazione tutto incentrato sulla sosteni...
Il lago di Iseo gourmet
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Il lago di Iseo gourmet

di Leonardo Felician Il Relais I Due Roccoli sorge su una collina panoramica che domina il lago d'Iseo, immerso in un parco privato di dieci ettari. Nacque negli anni ’90 dalla trasformazione di una tenuta di campagna in un boutique hotel di charme. Ampliato e migliorato a più riprese, conserva intatto il suo fascino originario. Il nome inusuale deriva dalle torrette di caccia che un tempo i cacciatori di uccelli costruivano in cima alle colline, circondando con reti per la cattura, una tecnica ancestrale di caccia in uso nella zona collinare lombarda. Le camere sono 26, suddivise in più edifici. Ampie e ben arredate, mettono a disposizione degli ospiti minibar, TV, connessione internet veloce, cassaforte e tanto spazio, anche a bordo piscina per godere in silenzio della tranquillità...