Accoglienza alberghiera

Falkensteiner: dall’Alto Adige al castello in Carinzia
Accoglienza alberghiera, Uncategorized

Falkensteiner: dall’Alto Adige al castello in Carinzia

di Leonardo Felician Nata nel cuore delle Alpi la catena alberghiera Falkensteiner oggi è un punto di riferimento nel settore dell'ospitalità internazionale. La sua storia iniziò negli anni ‘50, quando nel 1957 Maria e Josef Falkensteiner aprirono una piccola pensione in Alto Adige. Con passione e dedizione, trasformarono quella modesta struttura in un accogliente rifugio per gli amanti della montagna. Nel corso degli anni la famiglia ha saputo cogliere le opportunità e ampliare la propria attività, inaugurando nuovi hotel in diverse località dell'Alto Adige. Con l'arrivo della seconda generazione guidata dal 1978 da Erich e Andreas Falkensteiner l'azienda ha conosciuto una crescita esponenziale, espandendosi oltre i confini nazionali. Oggi il gruppo è presente in n...
The First Roma Dolce nel cuore di Roma
Accoglienza alberghiera, Uncategorized

The First Roma Dolce nel cuore di Roma

Eleganza degli ambienti, eccellenza del servizio e posizione strategica sono le cifre stilistiche di un piccolo albergo che si apre a Roma sulla centralissima e pedonale via del Corso: The First Roma Dolce condivide con due altri due alberghi della stessa proprietà, rispettivamente The First Arte e The First Musica, la vocazione per una lussuosa hotellerie a cinque stelle, fatta di attenzione ai dettagli e qualità senza compromessi. Questo piccolo albergo, ospitato in un palazzo nobile progettato dall’architetto Valadier cui si deve la sistemazione scenografica del centro di Roma, dispone di diverse tipologie di camere distribuite su quattro piani a partire dal primo, che si raggiunge in ascensore dall’ingresso: le Prestige Room hanno una superficie intorno ai20 metri quadrati...
CASA CLÀT CONQUISTA LA CHIAVE MICHELIN,NUOVO RICONOSCIMENTO DELLA PRESTIGIOSA GUIDA DEDICATO ALLE STRUTTURE DI ECCELLENZA.
Accoglienza alberghiera

CASA CLÀT CONQUISTA LA CHIAVE MICHELIN,NUOVO RICONOSCIMENTO DELLA PRESTIGIOSA GUIDA DEDICATO ALLE STRUTTURE DI ECCELLENZA.

Casa Clàt, suite hotel nel cuore di Cagliari, ha ottenuto la Chiave MICHELIN durante la presentazione della prima guida dedicata agli alberghi, che si è svolta stamattina a Milano presso la Fondazione Luigi Rovati. Così come le Stelle per i ristoranti, le nuove Chiavi MICHELIN premiano l’eccellenza del soggiorno e le strutture che si distinguono per un concetto di ospitalità unico, grande personalità, un'accoglienza perfetta e un livello di servizio molto elevato. Un riconoscimento importante per Casa Clàt, a poco più di un anno dalla sua apertura, che sul palco è stata rappresentata da Antonio Sanna, operational manager dell’albergo, in rappresentanza dei proprietari Caterina e Claudio Murgia. “Casa Clàt - commentano Caterina e Claudio Murgia - ha regalato nuova vita ad un antico palaz...
Un’oasi di comfort nel cuore pulsante della città
Accoglienza alberghiera

Un’oasi di comfort nel cuore pulsante della città

L'NH Panorama Napoli, situato nel cuore pulsante del centro storico della città, rappresenta un'oasi di comfort e relax per i viaggiatori che vogliono vivere un'esperienza comoda nel centro della città partenopea. Impareggiabile è la sua posizione, il più alto grattacielo di Napoli con ben 30 piani: dalle sue ampie vetrate l'hotel offre una vista mozzafiato su tutto il golfo e sul Vesuvio, regalando agli ospiti un panorama unico e suggestivo. Rinfrescate di recente, le 222 camere dell'hotel del gruppo NH sono arredate con un design elegante e moderno e offrono tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole tanto ai viaggiatori individuali, quanto alla clientela business. Le tipologie delle camere sono differenti, dalle superior alle suite, comprese camere o complessi di ...
La novità del Napoli Palace
Accoglienza alberghiera

La novità del Napoli Palace

LHP è il nome di un piccolo gruppo alberghiero privato con alberghi nel cuore di cinque città: Milano, Firenze, Montecatini, Santa Margherita Ligure e Napoli. Proprio a Napoli sta la sede del gruppo e qui si trova il cinque stelle Napoli Palace & SPA, aperto nel 2022 dopo una chiusura seguita da una accurata trasformazione integrale del palazzo e delle camere che lo ha portato alla categoria cinque stelle. Tra design esclusivo e prestigio, l’albergo offre oggi uno stile moderno e colorato in tutti gli ambienti, una cucina gourmet con l’interpretazione originale della tradizione culinaria fornita nel Ristorante Francy e un benessere personalizzati con i trattamenti della Spa.  L’edificio di Viale di Augusto, nel popoloso quartiere di Fuorigrotta, conta solo 58 tra c...
IL LUSSO DI ROMA
Accoglienza alberghiera

IL LUSSO DI ROMA

Diretto da Alessandro Cabella il cinque stelle Rome Cavalieri che si fregia del brand A Waldorf Astoria Hotel, la più alta categoria dell’intera collezione di Hilton, con le sue 370 camere e suite è tra i più grandi e lussuosi alberghi di Roma, ma anche tra i più noti, per la sua vocazione congressuale, con una pluralità di sale per meeting ed eventi anche di grandi dimensioni, per la sua posizione superba proprio in vetta a Monte Mario, uno dei colli più eleganti di Roma, nonché per il ristorante La Pergola che occupa il nono e ultimo piano, regno dello chef tedesco Heinz Beck insignito dal 2005 in poi di tre stelle Michelin, unico a Roma e tra i pochissimi in Italia. Le meraviglie non finiscono qui: nei sessant’anni di attività ai vertici dell’hotellerie romana, festeggi...
<strong>THE PLAZA, IL MITO DI NEW YORK</strong>
Accoglienza alberghiera

THE PLAZA, IL MITO DI NEW YORK

È uno degli alberghi più celebrati d’America e basta guardare una foto della sua facciata per riconoscerlo anche se non si è mai stati a New York e si conosce la città soltanto attraverso le immagini e i numerosi film. Questo spettacolare edificio costruito nel 1907 sul modello dei Grand Hotel europei è stato il sogno del finanziere Bernhard Beineke, dell’albergatore Fred Sterry e del costruttore Harry S. Black. I tre amici decisero di comprare un albergo aperto 15 anni prima che portava lo stesso nome e dopo due anni di lavori costruirono al suo posto un edificio di 20 piani, un grattacielo per quei tempi al costo stratosferico di 12 milioni di dollari, una cifra senza precedenti a New York. L’architetto Hardenbergh, una celebrità che aveva disegnato sul fianco ovest del Central Park anch...
<strong>Eleganza e tradizione al centro di Bolzano</strong>
Accoglienza alberghiera

Eleganza e tradizione al centro di Bolzano

Nel cuore delle suggestive strade acciottolate di Bolzano, proprio all’inizio della zona pedonale con un ampio e comodo parcheggio all’aperto di fronte alla facciata, svetta maestoso il Parkhotel Laurin, un gioiello architettonico che incarna l'eleganza senza tempo e l'ospitalità di alta classe. Circondato dalla bellezza delle Alpi e dalla ricca cultura della regione altoatesina, l’albergo è un quattro stelle superior che incarna l'essenza stessa di Bolzano e ne rappresenta la tradizione e la storia. Ognuna delle 99 camere su 5 piani è un rifugio di eleganza e comfort con interni curati nei minimi dettagli, mobili pregiati, tessuti di alta qualità e tocchi di design che creano un'atmosfera accogliente e lussuosa. Dalle camere classiche alle suite esclusive è difficile non ...
<strong>Patrimonio dell’Unesco la capitale del turismo in Riviera</strong>
Accoglienza alberghiera

Patrimonio dell’Unesco la capitale del turismo in Riviera

Le lunghe giornate di tarda primavera e l’arrivo dell’estate sono il momento più bello per godersi Nizza e la Costa Azzurra. Ma non soltanto per fare il mare: in piena pandemia nel 2021 Nizza ha ottenuto un riconoscimento importante per il quale il percorso era cominciato da tempo. L’Unesco ha riconosciuto la sua storia e la sua architettura, quella di una città che ha saputo guadagnarsi il ruolo di capitale della villeggiatura e del turismo invernale nella Riviera e ha sviluppato pertanto uno stile architettonico unico e inconfondibile che ha plasmato la crescita della città. Sicuramente questo riconoscimento premia gli sforzi del sindaco Christian Estrosi e di tutta la comunità che non si è data per vinta nemmeno in momenti bui quali gli attentati del 2016 e la p...
<strong>Il ‘900 alle porte di Ascoli</strong>
Accoglienza alberghiera

Il ‘900 alle porte di Ascoli

Castel di Lama è un piccolo comune marchigiano in buona posizione nella vallata del Tronto, contiguo al capoluogo e a pochi chilometri dal mare. Per la sua posizione è comodo per visitare tanto Ascoli Piceno, un vera sorpresa per chi non conosce ancora questa cittadina che conserva un antico tessuto urbano con chiese e palazzi che vanno dal Medio Evo al Rinascimento e una spettacolare piazza lastricata in travertino bianco-grigio che è uno dei salotti all’aperto più gradevoli d’Italia, quanto i vicini piccoli paesi di Offida, Ripatransone e Grottammare, esempi genuini del fascino dei piccoli borghi dell’Italia centrale, fatto di un mix di paesaggio, cultura, gastronomia e soprattutto simpatia e arte di vivere all’italiana.   Villa9cento è una casa padronale costruita ...