EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Accoglienza alberghiera

IL LUSSO DI ROMA
Accoglienza alberghiera

IL LUSSO DI ROMA

Diretto da Alessandro Cabella il cinque stelle Rome Cavalieri che si fregia del brand A Waldorf Astoria Hotel, la più alta categoria dell’intera collezione di Hilton, con le sue 370 camere e suite è tra i più grandi e lussuosi alberghi di Roma, ma anche tra i più noti, per la sua vocazione congressuale, con una pluralità di sale per meeting ed eventi anche di grandi dimensioni, per la sua posizione superba proprio in vetta a Monte Mario, uno dei colli più eleganti di Roma, nonché per il ristorante La Pergola che occupa il nono e ultimo piano, regno dello chef tedesco Heinz Beck insignito dal 2005 in poi di tre stelle Michelin, unico a Roma e tra i pochissimi in Italia.Le meraviglie non finiscono qui: nei sessant’anni di attività ai vertici dell’hotellerie romana, festeggi...
<strong>THE PLAZA, IL MITO DI NEW YORK</strong>
Accoglienza alberghiera

THE PLAZA, IL MITO DI NEW YORK

È uno degli alberghi più celebrati d’America e basta guardare una foto della sua facciata per riconoscerlo anche se non si è mai stati a New York e si conosce la città soltanto attraverso le immagini e i numerosi film. Questo spettacolare edificio costruito nel 1907 sul modello dei Grand Hotel europei è stato il sogno del finanziere Bernhard Beineke, dell’albergatore Fred Sterry e del costruttore Harry S. Black. I tre amici decisero di comprare un albergo aperto 15 anni prima che portava lo stesso nome e dopo due anni di lavori costruirono al suo posto un edificio di 20 piani, un grattacielo per quei tempi al costo stratosferico di 12 milioni di dollari, una cifra senza precedenti a New York. L’architetto Hardenbergh, una celebrità che aveva disegnato sul fianco ovest del Central Park anch...
<strong>Eleganza e tradizione al centro di Bolzano</strong>
Accoglienza alberghiera

Eleganza e tradizione al centro di Bolzano

Nel cuore delle suggestive strade acciottolate di Bolzano, proprio all’inizio della zona pedonale con un ampio e comodo parcheggio all’aperto di fronte alla facciata, svetta maestoso il Parkhotel Laurin, un gioiello architettonico che incarna l'eleganza senza tempo e l'ospitalità di alta classe. Circondato dalla bellezza delle Alpi e dalla ricca cultura della regione altoatesina, l’albergo è un quattro stelle superior che incarna l'essenza stessa di Bolzano e ne rappresenta la tradizione e la storia.Ognuna delle 99 camere su 5 piani è un rifugio di eleganza e comfort con interni curati nei minimi dettagli, mobili pregiati, tessuti di alta qualità e tocchi di design che creano un'atmosfera accogliente e lussuosa. Dalle camere classiche alle suite esclusive è difficile non ...
<strong>Patrimonio dell’Unesco la capitale del turismo in Riviera</strong>
Accoglienza alberghiera

Patrimonio dell’Unesco la capitale del turismo in Riviera

Le lunghe giornate di tarda primavera e l’arrivo dell’estate sono il momento più bello per godersi Nizza e la Costa Azzurra. Ma non soltanto per fare il mare: in piena pandemia nel 2021 Nizza ha ottenuto un riconoscimento importante per il quale il percorso era cominciato da tempo. L’Unesco ha riconosciuto la sua storia e la sua architettura, quella di una città che ha saputo guadagnarsi il ruolo di capitale della villeggiatura e del turismo invernale nella Riviera e ha sviluppato pertanto uno stile architettonico unico e inconfondibile che ha plasmato la crescita della città.Sicuramente questo riconoscimento premia gli sforzi del sindaco Christian Estrosi e di tutta la comunità che non si è data per vinta nemmeno in momenti bui quali gli attentati del 2016 e la p...
<strong>Il ‘900 alle porte di Ascoli</strong>
Accoglienza alberghiera

Il ‘900 alle porte di Ascoli

Castel di Lama è un piccolo comune marchigiano in buona posizione nella vallata del Tronto, contiguo al capoluogo e a pochi chilometri dal mare. Per la sua posizione è comodo per visitare tanto Ascoli Piceno, un vera sorpresa per chi non conosce ancora questa cittadina che conserva un antico tessuto urbano con chiese e palazzi che vanno dal Medio Evo al Rinascimento e una spettacolare piazza lastricata in travertino bianco-grigio che è uno dei salotti all’aperto più gradevoli d’Italia, quanto i vicini piccoli paesi di Offida, Ripatransone e Grottammare, esempi genuini del fascino dei piccoli borghi dell’Italia centrale, fatto di un mix di paesaggio, cultura, gastronomia e soprattutto simpatia e arte di vivere all’italiana. Villa9cento è una casa padronale costruita ...
<strong>Il marchio NH è presente a Roma</strong>
Accoglienza alberghiera

Il marchio NH è presente a Roma

NH Hotel Group deve il suo nome a Navarra Hoteles, perché Antonio Catalán era originario di questa regione della Spagna settentrionale e proprio a Pamplona, capoluogo della comunità autonoma, creò il suo primo hotel negli anni ’80. Da qui per mezzo di espansioni ed acquisizioni, come quelle delle catene italiane Framon e Jolly Hotels tra il 2006 e il 2007 che diedero risonanza nella penisola, il gruppo NH è divenuto uno dei principali marchi dell’hotellerie internazionale, fino all’integrazione recente nel gruppo thailandese Minor Hotels. In Italia comunque, grazie alle acquisizioni e alle nuove aperture, il gruppo è ben noto e presente in tutte le grandi città: nella sola città di Roma conta sei diverse strutture di categoria quattro o cinque stelle, tutte in posizioni ottime per un segme...
<strong>Wellness in camera a Roma</strong>
Accoglienza alberghiera

Wellness in camera a Roma

L’Elizabeth Unique Hotel a Roma è una piccola residenza preziosa nel cuore di Roma, affacciata su via del Corso, dove le storie antiche s’intrecciano a quelle odierne.  Un’esclusività sussurrata in ambienti dai colori tenui, riempiti di opere d’arte della vicina galleria Russo, si sposa con un’atmosfera cosmopolita e mai convenzionale. Nel 2018 un accurato intervento architettonico ha creato questo minuscolo art boutique hotel che passa quasi inosservato con il suo ingresso su una stradetta retrostante. Ma basta entrare e salire alla reception del primo piano per accorgersi della differenza e della raffinatezza: la premura di tutto il personale, ispirato dalla direttrice Michela De Martino, fa passare momento piacevoli nella biblioteca, al bar Bacharach&Bistrot e al ristorante DonnaE, ...
<strong>PER STAR BENE A ROMA</strong>
Accoglienza alberghiera

PER STAR BENE A ROMA

Nel cuore di Roma c’è un indirizzo nascosto: un piccolo Leading Hotel of the World di sole 27 camere, aperto nel 2014 con una notevole opera di trasformazione firmata da un interior designer di fama, l’architetto Michele Bonan, artefice e curatore dell’intera struttura fin nei minimi dettagli. Ne è risultato un lussuoso boutique hotel a cinque stelle nella posizione più ambita della città, a pochi passi da Piazza di Spagna, Piazza Navona, il Pantheon, la fontana di Trevi, nonché dalla zona dello shopping e delle botteghe artigiane di via del Corso e delle sue trasversali. Si chiama J.K.Place Roma e dalla strada potrebbe passare inosservato tanto è discreto. Una piccola reception introduce a una hall spettacolare, un vero salotto o meglio giardino d’inverno vista la presenza di tante piante...
CASA CLÀT SVELA IL GIARDINO, NUOVO SALOTTO ALL’APERTO NEL CENTRO DI CAGLIARI.
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

CASA CLÀT SVELA IL GIARDINO, NUOVO SALOTTO ALL’APERTO NEL CENTRO DI CAGLIARI.

Il giardino si aggiunge agli altri spazi che il suite hotel in viale Regina Margherita apre alla città per tutto l’anno.Casa Clàt, suite hotel dall’anima eclettica nel cuore di Cagliari, approfitta della primavera per inaugurare il giardino, un angolo verde per un aperitivo o una cena all’aperto nelle belle giornate che in Sardegna non si fanno mai attendere.Gli ospiti accedono dall’ingresso su viale Regina Margherita e raggiungono il nuovo salotto all’aperto dove piante aromatiche, olivastri e vasche d’acqua distinguono le diverse aree. La zona lounge sul prato, con i suoi grandi divani e poltrone, invita a concedersi una pausa con un aperitivo accompagnato dai crudi e dal pescato locale da scegliere direttamente al banco.Poco sopra, la terrazza ristorante propone un menu ...
ACQUAPENDENTE: UN LOCALE DA NON PERDERE.
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa, In giro per ristoranti

ACQUAPENDENTE: UN LOCALE DA NON PERDERE.

Il centro storico di Acquapendente (VT) è un interessante crocevia tra Lazio, Umbria e Toscana e costituisce uno dei luoghi più attivi e ricchi di cultura dell’Alta Tuscia. In prossimità dell’antica Porta della Ripa, all’ingresso della via Francigena nel Lazio, per l’esattezza la trentottesima tappa, si trova la S’Osteria38. Si tratta di un particolare locale, inaugurato nel 2019, ricavato dal recupero del vecchio mattatoio comunale ed il cui restauro è stato guidato dal riuso di materiali e da pratiche ecologistiche.S’Osteria38 è parte della rete di Alicenova[1] e Fattorie Solidali[2], cooperative sociali che promuovono l’inclusione sociale e lavorativa di persone appartenenti a fasce deboli della popolazione, e costituisce un ottimo esempio di progetto orientato a una nuova pratica di os...