EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Accoglienza Ristorativa

Locanda Bellezia annuncia novità nel cuore di Torino: nuova apertura il Martedì
Accoglienza Ristorativa

Locanda Bellezia annuncia novità nel cuore di Torino: nuova apertura il Martedì

di Fulvio FalboLa Locanda Bellezia porta i sapori delle Langhe nel centro storico di Torino, con un’accoglienza calda e familiare e una cucina piemontese che valorizza materie prime eccellenti e tradizione. Situata in Via Gian Francesco Bellezia 33, la Locanda rappresenta un luogo dove l’ospitalità torinese incontra la tradizione gastronomica langarola: ogni piatto racconta una storia fatta di sapori genuini, prodotti locali e passione per l’arte dell’accoglienza. La filosofia portata avanti da Roberto, proprietario del l ristorante è quella di proporre una cucina piemontese autentica, reinterpretata con cura e competenza, grazie alla guida di uno chef originario delle Langhe e alla conoscenza approfondita della gastronomia del territorio. In un’atmosfera calda e familiare, lo staff si...
Un ristorante spagnolo catalano in pieno centro di Kuala Lumpur
Accoglienza Ristorativa

Un ristorante spagnolo catalano in pieno centro di Kuala Lumpur

di Leonardo FelicianNel cuore pulsante di Chinatown di Kuala Lumpur si nasconde un ristorante che sorprende per autenticità, ma non è cinese e neppure malese: si chiama Barra ed è un ristorante e tapas bar con spirito spagnolo e guida gastronomica firmata da un prestigioso chef catalano, Ignasi Prats, nativo di Barcellona e trapiantato nel sud est asiatico. La sua esperienza internazionale, che deriva da ristoranti in Spagna e all’estero emerge in un menù che unisce la tradizione delle tapas con un’eleganza moderna.Il concept del ristorante è quello tipico delle tapas: piatti piccoli da condividere, pensati per essere combinati in più portate, senza fretta. Il menù spazia per tutta la Spagna, ma ha un'impronta catalana, a testimonianza delle origini dello chef.Al banco bar in l...
I cocktail delle First Ladies al Sofitel di Washington
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

I cocktail delle First Ladies al Sofitel di Washington

di Leonardo FelicianQuando l'eleganza parigina incontra il potere di Washington, nasce un luogo dove ogni dettaglio racconta una storia di raffinatezza transatlantica. Il Sofitel Washington DC Lafayette Square non è soltanto un hotel, ma un ponte culturale tra due capitali, un'oasi di stile europeo a pochi passi dal simbolo più iconico della democrazia americana.La posizione è tutto, si dice nel mondo dell'immobiliare. E questo hotel del Gruppo francese Accor lo dimostra. Aprendo le tende della camera d'angolo, soprattutto delle spaziose camere d’angolo, si ha davanti agli occhi una vista che abbraccia la città come un palcoscenico: in queste stanze panoramiche si ha il privilegio di sentirsi contemporaneamente ospiti e spettatori della vita politica americana. La Casa Bianca è tal...
Una Brasserie francese in Virginia
Accoglienza Ristorativa

Una Brasserie francese in Virginia

di Leonardo FelicianJosephine rappresenta più di un ristorante francese ben fatto: è un progetto culturale che porta ad Alexandria, la città della Virginia sul fiume Potomac di fronte a Washington, l'anima della brasserie parigina, fatta di alta cucina accessibile, di eleganza e di convivialità. E' un ristorante aperto da poco, che ha ripreso una lunga tradizione precedente, in un edificio che risale al 1883 anche per lungo tempo è stato una caserma dei pompieri.Il menu del Josephine è un omaggio alla grande tradizione francese, reinterpretata con equilibrio e un tocco americano dallo chef. L’impostazione richiama quella dei bistrot parigini, con una sezione iniziale di antipasti, un’ampia scelta di piatti principali, frutti di mare, insalate e contorni à la carte. Tutto è presenta...
Vite Parigine – Storie di sommelier italiani a Parigi
Accoglienza Ristorativa, Vino & Cultura

Vite Parigine – Storie di sommelier italiani a Parigi

di Francesco PiccatIntroduzione alla rubricaParigi, capitale gastronomica e spirituale del vino, è anche la città dove molti talenti italiani hanno scelto di misurarsi con la tradizione e l’eccellenza francese. Nelle sale dei ristoranti stellati, dei Palaces più irraggiungibili e nei bistrot più raffinati una generazione di sommelier italiani di altissimo livello sta lasciando il segno, portando con sé la sensibilità mediterranea, la cultura del territorio e un nuovo modo di raccontare il vino.La rubrica Les Italiens du Vin nasce per raccontare queste storie: professionisti che uniscono rigore tecnico e umanità, competenza e creatività, la reiterata tradizione e innovazione.Un viaggio tra esperienze, accenti e visioni che, insieme, stanno ridisegnando la mappa del vino contempo...
Iron Gate: un rifugio mediterraneo nel cuore di Washington
Accoglienza Ristorativa

Iron Gate: un rifugio mediterraneo nel cuore di Washington

di Leonardo FelicianIl quartiere Dupont Circle di Washington combina edifici storici, palazzi ottocenteschi e case in stile vittoriano con caffè, librerie e gallerie d’arte. È una zona centrale, elegante e cosmopolita, abitata da professionisti, diplomatici e personale delle ambasciate, e rappresenta uno dei centri culturali e intellettuali della capitale. Qui, in una palazzina di pregio storico, si trova l’Iron Gate Restaurant, che mescola eleganza discreta, atmosfera rilassata e una forte personalità culinaria. La costruzione è originariamente del 1923: da tempo ristorante, è stato rilanciato nel 2013 dallo chef Anthony Chittum, che ne ha recuperato l’eredità storica e ne ha rinfrescato l’anima.L’ingresso tra pietre antiche e elementi originali conduce a sale intime decorat...
HILTON ROME EUR LA LAMA NOMINA ALESSANDRO PIETROPAOLI EXECUTIVE CHEF
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa, Vino & Cultura

HILTON ROME EUR LA LAMA NOMINA ALESSANDRO PIETROPAOLI EXECUTIVE CHEF

Nella foto: lo Chef Alessandro PietropaoliIl nuovo Chef guiderà le cucine dell’avveniristico hotel di RomaRoma, ottobre 2025. Talento e visione in chiave contemporanea: il connubio che accompagna la vita del futuristico hotel aperto a Roma nel 2023, si riflette nella scelta del nuovo Chef Alessandro Pietropaoli, al quale Hilton Rome EUR La Lama affida le redini delle cucine e di tutte le iniziative culinarie che qui prendono vita.Dal ristorante The Green al bar The Blade fino agli eventi speciali, l’Hilton Rome EUR La Lama offre una moltitudine di proposte dedicate non solo agli ospiti dell’hotel che arrivano da tutto il mondo, ma a chiunque a Roma desidera un momento di gusto in un ambiente dal carattere internazionale.Design, stile di vita moderno e nuove tenden...
Reznicek, il nuovo volto della tradizione viennese
Accoglienza Ristorativa

Reznicek, il nuovo volto della tradizione viennese

di Leonardo FelicianAperto tutte le sere tranne domenica e lunedì, a partire dalle 17 fino all’1 del mattino, il ristorante Reznicek di Vienna offre una cinquantina di coperti, suddivisi tra una dozzina di tavoli all’esterno e due sale interne raccolte e accoglienti. Nelle belle giornate mangiare in strada nei tavolini sul marciapiedi è l’opzione preferita dai viennesi e dai turisti.  Qui la cucina resta profondamente austriaca, ma elegante e moderna: si spazia tra classici e moderni, tutto preparato però con cura e selezione degli ingredienti. Il servizio è cortese, l’ambiente semplice, ma ricco di atmosfera da trattoria viennese a partire dalla mise en place dei tavoli.Gault Millau parla della cucina di questo ristorante, aperto nel 2022 da due giovani soci, Simon Schubert e...
Pasticceria nel centro di Vienna
Accoglienza Ristorativa, Alta pasticceria

Pasticceria nel centro di Vienna

di Leonardo FelicianOberlaa è più di una pasticceria: è una catena della ristorazione con 12 sedi e punti vendita a Vienna che dà lavoro a oltre 300 dipendenti, di cui oltre una cinquantina sono impegnati nel laboratorio di produzione centralizzato che ogni giorno rifornisce tutti gli indirizzi della capitale austriaca, effettuando anche tre consegne nella stessa giornata per assicurare la massima freschezza dei dolci e dei gelati.Anche se deve cedere lo scettro della sede più grande alla Oberlaa-Kurpark, vicino alle Terme di Vienna, e alla sede Oberlaa-Dommayer, vicino al Castello di Schönbrunn, non c’è dubbio che la sede più prestigiosa e più amata dai turisti che affollano il centro cittadino è la pasticceria Oberlaa-Neuer Markt, un vero flagship store aperto 7 giorni su 7 con 5...
L’arte del gusto all’Hotel Sassongher di Corvara
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

L’arte del gusto all’Hotel Sassongher di Corvara

di Leonardo FelicianA Corvara, nel cuore dell’Alta Badia, l’Hotel Sassongher, cinque stelle di 62 camere di proprietà della famiglia Pescosta, non è soltanto un punto di riferimento per l’ospitalità di alto livello, ma anche della tradizione alberghiera della valle. Aperto nel 1933 con sole tre camere, raggiunse le quattro stelle nel lontano 1981 e fu antesignano di trend diffusi poi in tutta la valle e nelle montagne altoatesine, Questo è un luogo in cui la cucina diventa parte integrante dell’esperienza del soggiorno: la struttura accoglie da decenni gli ospiti in un contesto raffinato e familiare e ha fatto appunto della ristorazione un tratto distintivo, capace di coniugare tradizione e ricerca, intimità e innovazione.La giornata gastronomica comincia con la colazione servita n...