EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Accoglienza Ristorativa

HILTON ROME EUR LA LAMA NOMINA ALESSANDRO PIETROPAOLI EXECUTIVE CHEF
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa, Vino & Cultura

HILTON ROME EUR LA LAMA NOMINA ALESSANDRO PIETROPAOLI EXECUTIVE CHEF

Nella foto: lo Chef Alessandro Pietropaoli Il nuovo Chef guiderà le cucine dell’avveniristico hotel di Roma Roma, ottobre 2025. Talento e visione in chiave contemporanea: il connubio che accompagna la vita del futuristico hotel aperto a Roma nel 2023, si riflette nella scelta del nuovo Chef Alessandro Pietropaoli, al quale Hilton Rome EUR La Lama affida le redini delle cucine e di tutte le iniziative culinarie che qui prendono vita. Dal ristorante The Green al bar The Blade fino agli eventi speciali, l’Hilton Rome EUR La Lama offre una moltitudine di proposte dedicate non solo agli ospiti dell’hotel che arrivano da tutto il mondo, ma a chiunque a Roma desidera un momento di gusto in un ambiente dal carattere internazionale. Design, stile di vita moderno e nuove tenden...
Reznicek, il nuovo volto della tradizione viennese
Accoglienza Ristorativa

Reznicek, il nuovo volto della tradizione viennese

di Leonardo Felician Aperto tutte le sere tranne domenica e lunedì, a partire dalle 17 fino all’1 del mattino, il ristorante Reznicek di Vienna offre una cinquantina di coperti, suddivisi tra una dozzina di tavoli all’esterno e due sale interne raccolte e accoglienti. Nelle belle giornate mangiare in strada nei tavolini sul marciapiedi è l’opzione preferita dai viennesi e dai turisti.  Qui la cucina resta profondamente austriaca, ma elegante e moderna: si spazia tra classici e moderni, tutto preparato però con cura e selezione degli ingredienti. Il servizio è cortese, l’ambiente semplice, ma ricco di atmosfera da trattoria viennese a partire dalla mise en place dei tavoli. Gault Millau parla della cucina di questo ristorante, aperto nel 2022 da due giovani soci, Simon Schubert e...
Pasticceria nel centro di Vienna
Accoglienza Ristorativa, Alta pasticceria

Pasticceria nel centro di Vienna

di Leonardo Felician Oberlaa è più di una pasticceria: è una catena della ristorazione con 12 sedi e punti vendita a Vienna che dà lavoro a oltre 300 dipendenti, di cui oltre una cinquantina sono impegnati nel laboratorio di produzione centralizzato che ogni giorno rifornisce tutti gli indirizzi della capitale austriaca, effettuando anche tre consegne nella stessa giornata per assicurare la massima freschezza dei dolci e dei gelati. Anche se deve cedere lo scettro della sede più grande alla Oberlaa-Kurpark, vicino alle Terme di Vienna, e alla sede Oberlaa-Dommayer, vicino al Castello di Schönbrunn, non c’è dubbio che la sede più prestigiosa e più amata dai turisti che affollano il centro cittadino è la pasticceria Oberlaa-Neuer Markt, un vero flagship store aperto 7 giorni su 7 con 5...
L’arte del gusto all’Hotel Sassongher di Corvara
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

L’arte del gusto all’Hotel Sassongher di Corvara

di Leonardo Felician A Corvara, nel cuore dell’Alta Badia, l’Hotel Sassongher, cinque stelle di 62 camere di proprietà della famiglia Pescosta, non è soltanto un punto di riferimento per l’ospitalità di alto livello, ma anche della tradizione alberghiera della valle. Aperto nel 1933 con sole tre camere, raggiunse le quattro stelle nel lontano 1981 e fu antesignano di trend diffusi poi in tutta la valle e nelle montagne altoatesine, Questo è un luogo in cui la cucina diventa parte integrante dell’esperienza del soggiorno: la struttura accoglie da decenni gli ospiti in un contesto raffinato e familiare e ha fatto appunto della ristorazione un tratto distintivo, capace di coniugare tradizione e ricerca, intimità e innovazione. La giornata gastronomica comincia con la colazione servita n...
Movimento e gastronomia vanno di pari passo in Alta Badia
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

Movimento e gastronomia vanno di pari passo in Alta Badia

di Leonardo Felician L’Alta Badia è sempre di più a misura di famiglie, sia d’inverno, con un grande carosello di piste sciabili, facili e sempre ben innevate, sia d’estate, con l’iniziativa Movimënt, fortemente voluta da Andy Varallo, presidente del Consorzio Dolomiti Superski, che l’ha fatta sviluppare negli anni e che sta raccogliendo sempre più consensi. Nel cuore delle Dolomiti, i parchi Movimënt dell'Alta Badia offrono un'oasi completamente attrezzata dove bambini e adulti possono vivere giornate di puro divertimento all'aria aperta. L'altopiano verde che riapre per la stagione estiva ogni anno da inizio giugno accoglie famiglie in gita ed escursionisti sportivi con un ricco programma di attività. Gli appassionati di sport possono cimentarsi in free climbing, speed hi...
Gusto viennese autentico tra i vigneti di Neustift 
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

Gusto viennese autentico tra i vigneti di Neustift 

di Leonardo Felician Fuhrgassl-Huber è un Heuriger storico nel cuore di Neustift am Walde: un grande locale familiare, con radici fino al 1683, riconosciuto per la convivialità viennese e per la qualità dei suoi vini autoctoni. Facile da raggiungere anche con tram, metro, autobus (U6, U4, 38, 35A) ed ideale per turisti con Vienna City Card che permette di muoversi liberamente sui mezzi pubblici viennesi. Neustift am Walde, un tempo tranquillo villaggio vinicolo ai margini settentrionali di Vienna, affonda le sue radici nel Medioevo: la prima menzione risale al 1330, quando comparve il nome forse in riferimento a una nuova fondazione religiosa, questa è la traduzione di Neustift, nei pressi del bosco viennese. Numerose devastazioni vennero subite durante i due assedi degli Ottomani al...
Un albergo viennese nel nome di Beethoven
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

Un albergo viennese nel nome di Beethoven

di Leonardo Felician E’ un quattro stelle in stile tradizionale, con tanto legno, ospitato in un edificio elegante di inizio ‘900 l’Hotel Beethoven, che deve il suo nome alla fortunata vicinanza con il dirimpettaio Teatro an der Wien, costruito nel 1802, dove Beethoven suonò spesso, abitò, compose e dove furono eseguite le prime di alcune delle sue più celebri opere. Ed è una fortunata coincidenza che questa struttura, albergo da 70 anni, dopo un’esperienza con marchio Best Western sia stata ripresa dalla famiglia Ludwig 15 anni fa, che lo ha trasformato poco a poco in un boutique hotel con una forte anima. La posizione è particolarmente comoda, nel 6. Distretto, ma vicino al Naschmarkt, una zona animata della città sempre frequentata dai locali per i suoi ristoranti, per il suo merc...
Una Gasthaus contemporanea vicino al Prater
Accoglienza Ristorativa

Una Gasthaus contemporanea vicino al Prater

di Leonardo Felician Il distretto viennese di Leopoldstadt si apre con uno dei suoi simboli più noti, il Prater, parco pubblico e luna park storico. I viali alberati, la ruota panoramica che domina lo skyline e i padiglioni fieristici rendono questa zona un punto di incontro tra tradizione e modernità che tutti i turisti devono visitare. Il Prater di Vienna ha origini antiche: era una riserva di caccia imperiale fino a quando, nel 1766, l’imperatore Giuseppe II decise di aprirlo al pubblico trasformandolo in uno dei primi grandi parchi cittadini d’Europa. Nei secoli successivi divenne luogo di svago popolare, con caffè, aree verdi, sale da ballo e spettacoli che attiravano cittadini e visitatori. Il viale principale, la Prater Hauptallee, lungo oltre quattro chilometri e fiancheggiato d...
TÉA DEL KOSMO, QUANDO IL BIOPHILIC DESIGN INCONTRA  L’ALTA CUCINA DI MONTAGNA
Accoglienza Ristorativa

TÉA DEL KOSMO, QUANDO IL BIOPHILIC DESIGN INCONTRA  L’ALTA CUCINA DI MONTAGNA

Materiali, luce naturali e un focolare centrale fanno del fine dining di Livigno un ambiente che favorisce benessere, concentrazione e connessione con la natura.  Un progetto che unisce architettura sostenibile  e cucina alpina per una vera esperienza di mindful eating Livigno, 26 agosto 2025_ L’alta ristorazione di montagna sta vivendo un’evoluzione che unisce architettura, natura e benessere. Sempre più ristoranti gourmet adottano il Biophilic Design, un approccio che integra elementi naturali per migliorare il benessere degli ospiti. Una tendenza in crescita che, secondo le principali testate di settore nel 2025 si esprime con ambienti accoglienti, modulari e sostenibili.  A Livigno, la Téa del Kosmo, il fine dining del Kosmo Taste The Mounta...
L’eccellenza nell’offerta di Prodotti Ittici, Frutti di mare e Vini di livello mondiale: il CMB e Bistrot Pedol inaugurano un entusiasmante Oyster, Fish and Wine Bar all’interno del prestigioso Porto Carlo Riva di Rapallo
Accoglienza Ristorativa

L’eccellenza nell’offerta di Prodotti Ittici, Frutti di mare e Vini di livello mondiale: il CMB e Bistrot Pedol inaugurano un entusiasmante Oyster, Fish and Wine Bar all’interno del prestigioso Porto Carlo Riva di Rapallo

PRESS RELEASE RAPALLO, Italia – 4 Agosto 2025 – Il Concours Mondial de Bruxelles|CMB è lieto di annunciare l’apertura ufficiale di un esclusivo “Wine Corner by CMB” presso “l’Oyster, Fish and Wine Bar” di Bistrot Pedol a Rapallo. Questa nuova avventura rappresenta un’importante espansione della prestigiosa collaborazione tra CMB e Bistrot Pedol, nome molto conosciuto nella gastronomia italiana e noto per la sua eccellenza e tradizione nella selezione di frutti di mare e pesce fresco di alta qualità. L’obiettivo della collaborazione è offrire un’esperienza enogastronomica unica e di altissimo livello.  Dopo i successi ottenuti nei punti vendita milanesi di Bistrot Pedol – situati all’interno del Mercato Centrale Milano e del Mercato Comunale di Wagne...