EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Appuntamenti col Gusto

GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025, AL VIA LE PREVENDITE PER BANCHI D’ASSAGGIO E WINELAB
Appuntamenti col Gusto, Vino & Cultura

GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025, AL VIA LE PREVENDITE PER BANCHI D’ASSAGGIO E WINELAB

Oltre 100 referenze in assaggio, 25 aziende coinvolte, 2 approfondimenti e tante specialità: la quindicesima edizione va in scena il 4 e il 5 ottobre al Conservatorio “Arrigo Pedrollo”Mancano poche settimane a Gustus – Vini e Sapori di Vicenza, la manifestazione che sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” celebra i vini delle Doc Colli Berici, Vicenza e Gambellara. La quindicesima edizione dà il via alle prevendite per WineLab e banchi d’assaggio: durante il walk around tasting – aperto sabato dalle ore 17.00 alle 22.00 e domenica dalle 17.00 alle 21.00 – il pubblico potrà degustare una selezione di oltre 100 etichette di 25 aziende vitivinicole diverse. Ad accompagnare l’esperienza d’assaggio ci sarà l’intratte...
BOTTARGA E VERNACCIA, ALCHIMIA VINCENTE AL FESTIVAL DELLA BOTTARGA DI CABRAS CON GLI CHEF OLDANI E MARIOLA
Appuntamenti col Gusto

BOTTARGA E VERNACCIA, ALCHIMIA VINCENTE AL FESTIVAL DELLA BOTTARGA DI CABRAS CON GLI CHEF OLDANI E MARIOLA

Cabras, 23/09/2025 - La bottarga proposta con un risotto agli agrumi, con mirtillo e bottarga, con una Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1998 in accompagnamento. Sul palco, in chiusura della IV edizione Festival della Bottarga, lo chef 2 stelle Michelin Davide Oldani - ospite d’onore della manifestazione enogastronomica che si è svolta a Cabras (OR) lo scorso weekend - ha duettato con Andrea Atzori, responsabile commerciale della Cantina Contini 1898 e sommelier. Un abbinamento apprezzato anche da Oldani, come ha sottolineato nell’incontro condotto dalla giornalista Lara De Luna: la tendenza dolce del piatto, unita alla sua sapidità e alla lieve nota acida, ha trovato infatti un perfetto equilibrio con il vino.Nella foto da destra: Andrea Atzori, Lara de Luna e Davide OldaniPoc...
AL FESTIVAL DELLA BOTTARGA 2025 DI CABRAS TORNA IL COCKTAIL CONTEST “COLPI DI VERNACCIA”
Appuntamenti col Gusto

AL FESTIVAL DELLA BOTTARGA 2025 DI CABRAS TORNA IL COCKTAIL CONTEST “COLPI DI VERNACCIA”

Al Festival della Bottarga di Cabras torna il cocktail contest “Colpi di Vernaccia”.Domenica 21 settembre, dalle ore 14.30, nella Piazza del Gusto di Piazza Don Sturzo a Cabras, una decina di bartender da tutta la Sardegna si sfideranno a colpi di shaker per trovare la migliore combinazione tra la Vernaccia di Oristano DOC – tra le etichette della Cantina Contini e i distillati delle Distillerie Silvio Carta, accompagnando ogni drink con un finger food a base di bottarga di muggine.Ideato da Andrea Balleri, Brand Ambassador della Cantina Contini 1898 e giunto alla terza edizione, il contest Colpi di Vernaccia sarà condotto dal giornalista Francesco Bruno Fadda di The Over Magazine e Manolo Orgiana di Spirito Autoctono, in collaborazione con Contini 1898, A.B.I. Professional - Assoc...
GRANDE SUCCESSO PER LA 76ESIMA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA
Appuntamenti col Gusto

GRANDE SUCCESSO PER LA 76ESIMA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA

L’edizione 2025 si chiude con un’affluenza in crescita del 25% rispetto all’anno precedenteCarmagnola (TO), 08 settembre 2025 – si è conclusa ieri sera la 76esima edizione de della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola che racconta in 10 giorni di eventi, showcooking, degustazioni, incontri culturali e disfide gastronomiche un prodotto agricolo d’eccellenza.Una manifestazione che ha celebrato la cultura, la tradizione e l'innovazione agroalimentare, con importanti ricadute positive per la città. Inoltre, all’interno della Fiera si è negli anni affermato quasi come iniziativa indipendente Il Foro Festival, evento collaterale che anche quest’anno ha ospitato importanti nomi del panorama della musica e dello spettacolo con un ottimo riscontro di pubblico.“Questa Fiera rappresenta l’anima...
Vinòforum 2025 sale sul palcoscenico di Piazza di Siena a Villa Borghese
Appuntamenti col Gusto

Vinòforum 2025 sale sul palcoscenico di Piazza di Siena a Villa Borghese

A Roma da lunedì 8 a domenica 14 settembreSette serate di grandi degustazioni e cene d’autore.A Piazza di Siena si incontrano grandi chef, maestri pizzaioli e cantine da tutta Italia.Le grandi esperienze continuano con le serate firmate da Anima Restaurant e i grandi champagne del gruppo Moët Hennessy Italia.Roma si prepara per le serate di Vinòforum: l’evento enogastronomico simbolo della Capitale è pronto a regalare una settimana di degustazioni, momenti di alta cucina, cultura e approfondimenti dedicati alle migliori eccellenze italiane. Sette serate in compagnia dei grandi nomi della ristorazione nazionale e degli ambasciatori della cucina del territorio, passando dalle cene d’autore ai grandi vini di tutto il Paese.3.200 etic...
WINENOT? 2025, SI CONCLUDE CON SUCCESSO LA V EDIZIONE A SANT’ANDREA
Appuntamenti col Gusto

WINENOT? 2025, SI CONCLUDE CON SUCCESSO LA V EDIZIONE A SANT’ANDREA

Migliaia di presenze hanno riacceso il borgo romettese vestito a festa, tra loro anche giornalisti, ristoratori, enotecari, famiglie e semplici appassionati. Ecco tutti i premiati del concorso enologico scelti con il voto popolareROMETTA (ME) – Una domenica di agosto da ricordare quella che ha riacceso il piccolo borgo di Sant’Andrea a Rometta. Come ormai accade da diversi anni, Wine Not? si conferma un appuntamento che conquista i winelovers e attrae migliaia di persone provenienti da tutta la Sicilia. L’evento organizzato dalla Pro Loco Sabatina Sant’Andrea APS, con il patrocinio del Comune di Rometta e della Città Metropolitana di Messina e la collaborazione di AIS Sicilia, ha visto per la sua quinta edizione anche la partnership con Slow Food Messina APS.Un mix di cul...
VIII Edizione “Cantine in riva al mare 2025” Vino, Arte e Sapori sotto le Stelle dell’Isola Rossa
Appuntamenti col Gusto

VIII Edizione “Cantine in riva al mare 2025” Vino, Arte e Sapori sotto le Stelle dell’Isola Rossa

Venerdì 29 agosto 2025, la suggestiva Piazza Belvedere dell’Isola Rossa si trasformerà nel palcoscenico d’eccezione della VIII edizione di “Cantine in riva al mare”, l’evento enogastronomico che unisce i migliori vini della Gallura, i sapori autentici della tradizione sarda e l’arte in un’atmosfera magica, tra il tramonto e il ritmo della musica.Un’Esperienza da Vivere con Tutti i Sensi.L’Isola Rossa, incantevole frazione di Trinità d’Agultu, con il suo panorama mozzafiato e il mare cristallino, fa da cornice a una serata dove il vino diventa cultura, territorio e innovazione. Quest’anno, la manifestazione si arricchisce con un’esclusiva esposizione d’arte a cura di Laura Pintus, che presenterà quadri e oggettistica tipica sarda, aggiungendo un tocco di creatività all’evento.Il Pr...
Palermo: Stand Florio e Calici & Stelle 2025 Emozioni da gustare
Appuntamenti col Gusto

Palermo: Stand Florio e Calici & Stelle 2025 Emozioni da gustare

Emozioni da gustare con l'alta cucina dello chef Giuseppe Cusimano e i vini di biocantine Colomba Bianca accompagnati dalla voce e dalla chitarra del compositore Riccardo Simoncelli, domenica 10 agosto alle 20,30 per "Calici & Stelle", tra i profumi del giardino dedicato a Donna Franca Florio, la brezza del mare e la musica d'autore.Allo Stand Florio, domenica 10 agosto alle 20,30, per "Calici & Stelle 2025", con il naso in su a "rimirar" le stelle con in mano un calice di vino, " figlio stellato della terra". Si ruba un verso dell' " Ode al Vino" di Pablo Neruda, per rendere omaggio alla notte di San Lorenzo, la notte più magica dell'anno, laddove i desideri si esprimono nell'intimo silenzio di una malia che da secoli incanta l'uomo, tra storia e leggenda.Protagonista dell...
Appuntamenti col Gusto

BACCO & BACALÀ: A SANDRIGO TANTE NOVITÀ TRA DEGUSTAZIONI, MIXOLOGY E CUCINA DEL TERRITORIO

Un nuovo format per l’evento che domenica 14 settembre in Villa Mascotto anticipa la Festa del Bacalà alla Vicentina con vini, cocktail, piatti a base di Stoccafisso di Lofoten IGP e molto altroDomenica 14 settembre in Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo (Vicenza) torna Bacco & Bacalà con tante novità. L’undicesima edizione introduce un format rinnovato che alterna differenti formule di degustazione ad approfondimenti dedicati alla mixology in abbinamento a pietanze con lo Stoccafisso di Lofoten IGP. Parte integrante della trentottesima Festa del Bacalà alla Vicentina in programma a Sandrigo dal 18 al 29 settembre, la manifestazione è organizzata dalla Pro Sandrigo con la partecipazione della Confraterni...
WINENOT? 2025: A SANT’ANDREA DI ROMETTA DEGUSTAZIONI, ARTE, MUSICA E LABORATORIO DEL GUSTO
Appuntamenti col Gusto

WINENOT? 2025: A SANT’ANDREA DI ROMETTA DEGUSTAZIONI, ARTE, MUSICA E LABORATORIO DEL GUSTO

Tutto pronto per la V edizione di WineNot? al via domenica 3 agosto nel piccolo borgo romettese. L’evento si aprirà alle ore 19 con l’apertura dei banchi di assaggio delle 34 aziende vinicole e con il laboratorio del gusto dello chef Emanuele Gregorio. Nell’area food si potranno gustare tantissime specialità selezionate da Slow Food Messina APSROMETTA (ME) – Al via domenica 3 agosto, la V edizione di Wine Not? l’evento organizzato dalla Pro Loco Sabatina Sant’Andrea APS, con il patrocinio del Comune di Rometta e della Città Metropolitana di Messina e la collaborazione di AIS Sicilia e Slow Food Messina APS.L’evento si aprirà alle ore 19.00 con il laboratorio del gusto a cura dello chef Emanuele Gregorio, del Ristorante Casa e Putia di Messina,che prepa...