EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Appuntamenti col Gusto

Vinòforum 2025 sale sul palcoscenico di Piazza di Siena a Villa Borghese
Appuntamenti col Gusto

Vinòforum 2025 sale sul palcoscenico di Piazza di Siena a Villa Borghese

A Roma da lunedì 8 a domenica 14 settembre Sette serate di grandi degustazioni e cene d’autore.A Piazza di Siena si incontrano grandi chef, maestri pizzaioli e cantine da tutta Italia. Le grandi esperienze continuano con le serate firmate da Anima Restaurant e i grandi champagne del gruppo Moët Hennessy Italia. Roma si prepara per le serate di Vinòforum: l’evento enogastronomico simbolo della Capitale è pronto a regalare una settimana di degustazioni, momenti di alta cucina, cultura e approfondimenti dedicati alle migliori eccellenze italiane. Sette serate in compagnia dei grandi nomi della ristorazione nazionale e degli ambasciatori della cucina del territorio, passando dalle cene d’autore ai grandi vini di tutto il Paese. 3.200 etic...
WINENOT? 2025, SI CONCLUDE CON SUCCESSO LA V EDIZIONE A SANT’ANDREA
Appuntamenti col Gusto

WINENOT? 2025, SI CONCLUDE CON SUCCESSO LA V EDIZIONE A SANT’ANDREA

Migliaia di presenze hanno riacceso il borgo romettese vestito a festa, tra loro anche giornalisti, ristoratori, enotecari, famiglie e semplici appassionati. Ecco tutti i premiati del concorso enologico scelti con il voto popolare ROMETTA (ME) – Una domenica di agosto da ricordare quella che ha riacceso il piccolo borgo di Sant’Andrea a Rometta. Come ormai accade da diversi anni, Wine Not? si conferma un appuntamento che conquista i winelovers e attrae migliaia di persone provenienti da tutta la Sicilia. L’evento organizzato dalla Pro Loco Sabatina Sant’Andrea APS, con il patrocinio del Comune di Rometta e della Città Metropolitana di Messina e la collaborazione di AIS Sicilia, ha visto per la sua quinta edizione anche la partnership con Slow Food Messina APS. Un mix di cul...
VIII Edizione “Cantine in riva al mare 2025” Vino, Arte e Sapori sotto le Stelle dell’Isola Rossa
Appuntamenti col Gusto

VIII Edizione “Cantine in riva al mare 2025” Vino, Arte e Sapori sotto le Stelle dell’Isola Rossa

Venerdì 29 agosto 2025, la suggestiva Piazza Belvedere dell’Isola Rossa si trasformerà nel palcoscenico d’eccezione della VIII edizione di “Cantine in riva al mare”, l’evento enogastronomico che unisce i migliori vini della Gallura, i sapori autentici della tradizione sarda e l’arte in un’atmosfera magica, tra il tramonto e il ritmo della musica. Un’Esperienza da Vivere con Tutti i Sensi.L’Isola Rossa, incantevole frazione di Trinità d’Agultu, con il suo panorama mozzafiato e il mare cristallino, fa da cornice a una serata dove il vino diventa cultura, territorio e innovazione. Quest’anno, la manifestazione si arricchisce con un’esclusiva esposizione d’arte a cura di Laura Pintus, che presenterà quadri e oggettistica tipica sarda, aggiungendo un tocco di creatività all’evento. Il Pr...
Palermo: Stand Florio e Calici & Stelle 2025 Emozioni da gustare
Appuntamenti col Gusto

Palermo: Stand Florio e Calici & Stelle 2025 Emozioni da gustare

Emozioni da gustare con l'alta cucina dello chef Giuseppe Cusimano e i vini di biocantine Colomba Bianca accompagnati dalla voce e dalla chitarra del compositore Riccardo Simoncelli, domenica 10 agosto alle 20,30 per "Calici & Stelle", tra i profumi del giardino dedicato a Donna Franca Florio, la brezza del mare e la musica d'autore. Allo Stand Florio, domenica 10 agosto alle 20,30, per "Calici & Stelle 2025", con il naso in su a "rimirar" le stelle con in mano un calice di vino, " figlio stellato della terra". Si ruba un verso dell' " Ode al Vino" di Pablo Neruda, per rendere omaggio alla notte di San Lorenzo, la notte più magica dell'anno, laddove i desideri si esprimono nell'intimo silenzio di una malia che da secoli incanta l'uomo, tra storia e leggenda. Protagonista dell...
Appuntamenti col Gusto

BACCO & BACALÀ: A SANDRIGO TANTE NOVITÀ TRA DEGUSTAZIONI, MIXOLOGY E CUCINA DEL TERRITORIO

Un nuovo format per l’evento che domenica 14 settembre in Villa Mascotto anticipa la Festa del Bacalà alla Vicentina con vini, cocktail, piatti a base di Stoccafisso di Lofoten IGP e molto altro Domenica 14 settembre in Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo (Vicenza) torna Bacco & Bacalà con tante novità. L’undicesima edizione introduce un format rinnovato che alterna differenti formule di degustazione ad approfondimenti dedicati alla mixology in abbinamento a pietanze con lo Stoccafisso di Lofoten IGP. Parte integrante della trentottesima Festa del Bacalà alla Vicentina in programma a Sandrigo dal 18 al 29 settembre, la manifestazione è organizzata dalla Pro Sandrigo con la partecipazione della Confraterni...
WINENOT? 2025: A SANT’ANDREA DI ROMETTA DEGUSTAZIONI, ARTE, MUSICA E LABORATORIO DEL GUSTO
Appuntamenti col Gusto

WINENOT? 2025: A SANT’ANDREA DI ROMETTA DEGUSTAZIONI, ARTE, MUSICA E LABORATORIO DEL GUSTO

Tutto pronto per la V edizione di WineNot? al via domenica 3 agosto nel piccolo borgo romettese. L’evento si aprirà alle ore 19 con l’apertura dei banchi di assaggio delle 34 aziende vinicole e con il laboratorio del gusto dello chef Emanuele Gregorio. Nell’area food si potranno gustare tantissime specialità selezionate da Slow Food Messina APS ROMETTA (ME) – Al via domenica 3 agosto, la V edizione di Wine Not? l’evento organizzato dalla Pro Loco Sabatina Sant’Andrea APS, con il patrocinio del Comune di Rometta e della Città Metropolitana di Messina e la collaborazione di AIS Sicilia e Slow Food Messina APS. L’evento si aprirà alle ore 19.00 con il laboratorio del gusto a cura dello chef Emanuele Gregorio, del Ristorante Casa e Putia di Messina,che prepa...
Cin Cin Cannonau approda a Talana per la sua terza tappa di questa sua quinta edizione
Appuntamenti col Gusto

Cin Cin Cannonau approda a Talana per la sua terza tappa di questa sua quinta edizione

Domenica 3 agosto 2025 Cin Cin Cannonau sarà ospite del Festival Esperienziale del Prosciutto di Talana, con uno spazio dedicato all'esposizione dei 20 pannelli che raccontano e descrivono il Cannonau e tre masterclass di abbinamento tra vini e il re dei salumi isolani: sua maestà il Prosciutto di Talana. Tre appuntamenti da non perdere si susseguiranno dalla tarda mattinata alla sera.La prima masterclass, la mattina a mezzogiorno, propone una degustazione di tre cannonau che verranno accompagnati nel finale con il prosciutto locale tagliato al coltello.Alle 17,00 masterclass di abbinamento tra bollicine sarde e prosciutto; alle 18 masterclass con degustazione di tre rossi del territorio e prosciutto di Talana. I posti sono limitati, l'organizzazione consiglia è di prenotare quanto prim...
GIUGNO SLOW NELL’ARCIPELAGO DI LA MADDALENA – SESTA EDIZIONE
Appuntamenti col Gusto

GIUGNO SLOW NELL’ARCIPELAGO DI LA MADDALENA – SESTA EDIZIONE

VITE E VITE INCONTRI CON I VIGNAIOLI – TERZA EDIZIONE Cento vini da scoprire in un arcipelago paradisiaco) Sardegna, La Maddalena (SS), 24-25-26 maggio 2025 150 vini in degustazione, tour guidati anche in inglese, cibo e musica La manifestazione di gusto e rispetto della natura Giugno Slow, organizzata nell’arcipelago di La Maddalena da Slow Food Gallura Aps, apre il suo sesto anno con la terza edizione di “Vite e Vite. Incontri con i vignaioli”. Una tre giorni di assaggi, tour, masterclass e confronti per mettere al centro la sostenibilità delle produzioni, le fitte relazioni culturali e la salvaguardia ambientale della Sardegna e dei territori del vino. Vite e vite torna negli Ex Magazzini Ilva, dal 24...
CASA ITALIA: il locale nel locale.
Accoglienza Ristorativa, Appuntamenti col Gusto, Eventi culinari, In giro per ristoranti

CASA ITALIA: il locale nel locale.

di Fulvio Falbo Torino ha appena aggiunto un nuovo indirizzo alla sua mappa dell’offerta gastronomica: Casa Italia. Al primo piano del ristorante-pizzeria Fratelli La Cozza, in Corso Regio Parco 39, è nato uno spazio che mescola cucina tradizionale e passione sportiva in un’atmosfera ironica e profondamente italiana. Dietro il progetto c’è lui, Piero Chiambretti, che questa volta veste i panni – anzi, il grembiule – del padrone di casa in senso letterale. L’ambiente è quello di una casa di amici, con salette raccolte, profumi di cucina della nonna e pareti che raccontano storie di gol memorabili, Olimpiadi passate e chiacchiere da bar. Il menù presenta la cucina popolare italiana: lasagne fatte in casa, polpette al sugo, parmigiana, pizza napoletana e piatti della tradizione che sanno d...
“Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla”. Appuntamento venerdì 18 aprile per la quarta e ultima lezione del Master
Appuntamenti col Gusto

“Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla”. Appuntamento venerdì 18 aprile per la quarta e ultima lezione del Master

Testo serio, ma con un viaggio immaginario a cura della redazione di Epulae News. L'appuntamento di Venerdì 18 aprile che vedrà la chiusura del Master di 1° livello sui vini spumantizzati, sarà dedicato agli Spumanti "Metodo Classico Italiani" con una grande rappresentanza di eccelsi vini spumanti della Sardegna che, sempre più si sta dimostrando "Terra Felice" per la produzione di Spumanti Metodo Classico che sono perlopiù ottenuti con uve tipiche o autoctone della Sardegna, tant'è che, all'ultimo Vinitaly 2025 terminato il 9 aprile, al Concorso Enologico 5StarsWines Il titolo di "Miglior Vino Spumante 2025" è stato assegnato all'Aristanis V.S.Q. Brut Metodo Classico della Cantina del Rimedio di Oristano con un punteggio di 95/100. Ma torniamo a raccontare il nostro immaginario viag...