Appuntamenti col Gusto

EPULAE ORGANIZZA IL MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI
Appuntamenti col Gusto, Uncategorized

EPULAE ORGANIZZA IL MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI

Da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica Poggio dei Pini Venerdi 28 marzo "UN BRIOSO VIAGGIO ALLA GUIDA DI UNA BOLLA" Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, ed Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica, organizzano il MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI, DENOMINATO:"UN BRIOSO VIAGGIO ALLA GUIDA DI UNA BOLLA".CON TAPPE IN ITALIA: SARDEGNA, SICILIA, LAZIO, MARCHE, ABRUZZO, EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA, VENETO, FRIULI, PIEMONTE. IN FRANCIA, ALLA SCOPERTA DEI SUOI OTTO CREMANT: DE LIMOUX, DE BOURGOGNE, DE BORDEAUX, DE SAVOIE, DE LOIRA, DE JURA, DE DIE E D'ALSACE. MA, CHIARAMENTE, SE CI TROVIAMO IN FRANCIA, UN SALTO NELLA CHAMPAGNE NON VE LO FAREMO MANCARE. MA CONSIDERATO CHE, LA NOSTRA BOLLA CON LA QUALE VI...
Destinazione Cannolo: a Piana degli Albanesi degustazioni, incontri, musica e arte
Appuntamenti col Gusto

Destinazione Cannolo: a Piana degli Albanesi degustazioni, incontri, musica e arte

L’evento anticipa l’apertura del Museo del Cannolo dedicato al dolce iconico della pasticceria siciliana e guiderà i visitatori in un viaggio attraverso la sua storia e l’evoluzione, grazie a momenti dedicati alla preparazione, degustazione, incontri con i maestri pasticceri e performance artistiche. Sabato 15 e domenica 16 marzo una maratona musicale (dalle 21.30 sabato e dalle 10.30 alle 19.30 domenica) accompagnerà i visitatori alla scoperta del dolce tipico di Piana degli Albanesi attraverso la conoscenza delle storiche pasticcerie locali esperte nella preparazione di cannoli. Per la prima volta le pasticcerie di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela si riuniscono per celebrare il cannolo siciliano, simbolo di tradizione e autenticità, in un evento unico che fond...
Cremona: ‘Formaggi & Sorrisi’ alla 5° edizione
Appuntamenti col Gusto

Cremona: ‘Formaggi & Sorrisi’ alla 5° edizione

di Fulvio Falbo Cremona si prepara a diventare la capitale del formaggio con la quinta edizione di Formaggi & Sorrisi – Cheese & Friends Festival, in programma dal 28 al 30 marzo 2025. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di enogastronomia, dove tradizione e innovazione si fonderanno in un’esperienza sensoriale unica nel cuore della città. Tre giorni di gusto e spettacolo Il festival offrirà un viaggio attraverso i sapori autentici del patrimonio caseario italiano, con degustazioni guidate, incontri con esperti, showcooking e installazioni. Non mancheranno momenti di intrattenimento capaci di sorprendere e coinvolgere il pubblico di ogni età. Tra gli eventi più attesi, il Maxi Panino al Provolone, lungo oltre 10 metri, una merenda da record che farà la...
CREMONAFIERE e la nuova edizione di IL BONTÀ.
Appuntamenti col Gusto

CREMONAFIERE e la nuova edizione di IL BONTÀ.

Di Fulvio Falbo. Il Bontà, un evento di grande richiamo per gli amanti della gastronomia, si prepara a tornare a CremonaFiere dal 22 al 24 febbraio 2025. Questa manifestazione, giunta alla sua ventesima edizione, si pone l’obiettivo di non essere solo un salone dedicato al cibo e al vino, ma di proporre un viaggio attraverso le tradizioni culinarie delle diverse regioni italiane. Con oltre cento produttori selezionati provenienti da ogni angolo d'Italia, il Bontà si propone di valorizzare l'identità culturale e gastronomica del nostro Paese, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire sapori e alta qualità. Tra le specialità in mostra ci saranno la famosa mostarda cremonese, il gorgonzola e la pasta ripiena emiliana, insieme a un'ampia selezione di formaggi, salumi e oli d'oliva. ...
SPINGERSI OLTRE, PENSARE FUORI DAGLI SCHEMI:IL SUCCESSO DEL XV ITALIAN CUISINE WORLD SUMMIT A DUBAI.
Appuntamenti col Gusto

SPINGERSI OLTRE, PENSARE FUORI DAGLI SCHEMI:IL SUCCESSO DEL XV ITALIAN CUISINE WORLD SUMMIT A DUBAI.

È appena calato il sipario a Dubai e Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, sulla XV edizione dell’Italian Cuisine World Summit, la più longeva tra le manifestazioni di promozione della cucina e della ristorazione italiana di qualità fuori dall’Italia e del made in Italy agro-alimentare. 25 tra i migliori ristoranti italiani ed hotel nelle due città hanno ospitato 15 cuochi stellati guidati dal tristellato Michelin Roberto Cerea e tutti insieme hanno dato vita a eventi originali e di grande effetto. A partire dal suggestivo Gala di apertura nel cuore del Ferrari World a Yas Island Abu Dhabi, una vibrante e innovativa “experience” per 300 esclusivi invitati dal titolo “Il sapore della leggenda”, il primo tributo culinario ai valori di Ferrari, abbinati a grandi pi...
Cucchi Burgers: Dalla Macelleria di Famiglia a Hamburgeria di Successo.
Appuntamenti col Gusto

Cucchi Burgers: Dalla Macelleria di Famiglia a Hamburgeria di Successo.

Di Fulvio Falbo Cucchi Burgers, un marchio storico a Roma che ha radici nella tradizione familiare, risalente al 1967, anno in cui il nonno dei fondatori Matteo ed Emanuele Cucchi aprì la storica Macelleria Cucchi nel cuore di Roma. Questo locale divenne rapidamente un punto di riferimento per gli amanti della carne, grazie alla qualità dei prodotti e all'attenzione riservata ai clienti. Dopo oltre cinquant'anni di esperienza nel settore, nel 2019 i fratelli Cucchi decisero di innovare e diversificare la loro offerta, dando vita al primo laboratorio di hamburger, inizialmente concepito per il delivery. Questa scelta si rivelò pionieristica, trasformando il concetto di fast food nella capitale e attirando l'attenzione di appassionati e buongustai. La prima apertura in Via Bellegra 30...
La cultura giapponese a Roma con: Kizuna.
Appuntamenti col Gusto, Uncategorized

La cultura giapponese a Roma con: Kizuna.

Di Fulvio Falbo. Si è conclusa con un successo la prima edizione di Kizuna, il festival dedicato alla cultura giapponese che ha avuto luogo dal 25 al 27 ottobre presso le Officine Farneto di Roma. Questo evento ha attratto circa 8.000 visitatori, un'affluenza che ha superato ogni aspettativa, con metà dei biglietti venduti in prevendita e l'altra metà acquistata direttamente al botteghino. La giornata finale ha visto una partecipazione massiccia, in particolare da parte delle famiglie, mentre durante tutto il weekend l'atmosfera ha costretto gli organizzatori a chiudere anticipatamente i botteghini per l'elevato numero di partecipanti. Claudio Compagnucci, uno degli organizzatori, ha descritto l'evento come un'esperienza intensa e coinvolgente, capace di trasportare i visitatori in ...
Eccellenze a confronto: l’Etna ed il Barolo si incontrano in fiera.
Appuntamenti col Gusto, Uncategorized

Eccellenze a confronto: l’Etna ed il Barolo si incontrano in fiera.

Di Fulvio Falbo Dal 15 al 17 novembre 2024, le Langhe accoglieranno una delegazione di produttori e rappresentanti istituzionali del Consorzio Tutela dei Vini Etna Doc in occasione della 94ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Questo evento rappresenta un'importante opportunità di scambio culturale e commerciale tra due territori vinicoli di grande prestigio: la Sicilia, con i suoi vini dell'Etna, e il Piemonte, celebre per il Barolo. L'iniziativa è promossa dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa, in collaborazione con l'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e altre istituzioni locali. L'obiettivo è quello di avviare una collaborazione tra i produttori siciliani e quelli piemontesi, sfruttando le potenzialità turistiche...
Massimo Bottura e la scultura di cioccolato: un inizio da sogno per Sciocola’ 2024.
Appuntamenti col Gusto, Uncategorized

Massimo Bottura e la scultura di cioccolato: un inizio da sogno per Sciocola’ 2024.

Di Fulvio Falbo La sesta ed. di Sciocolà, il festival dedicato al cioccolato artigianale, ha preso il via con un evento straordinario: una scultura a grandezza naturale che ritrae Massimo Bottura, realizzata dal maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia. Presentata nel cuore di Modena, l'opera rappresenta un tributo alla maestria culinaria di Bottura, noto per il suo ristorante, l'Osteria Francescana, e per il suo impegno sociale attraverso Food for Soul. Bottura ha commentato la scultura con entusiasmo, dicendo: “Sono quasi imbarazzato, la somiglianza è incredibile” Ha sottolineato come questo lavoro non sia solo un esempio di artigianato, ma una vera e propria opera d'arte. Della Vecchia ha utilizzato cioccolato fondente al 60% di origine messicana per creare questa straordinaria rapp...
Taormina Gourmet on Tour ovvero la Sicilia che si apre al mondo
Appuntamenti col Gusto

Taormina Gourmet on Tour ovvero la Sicilia che si apre al mondo

Fabrizio Carrera non è di certo nuovo con l’organizzazione di incontri internazionali. Direttore dal 2007 della testata Cronache di gusto, gestisce e coordina da anni il Taormina Gourmet e molte altri eventi enogastronomici di ampia portata. Il Taormina Gourmet on tour sono 3 giorni di masterclass, incontri, conferenze e visite alle cantine con decide di operatori qualificati stranieri tra cui Ambassadors del Vinitaly, giornalisti, enologi e buyers. Nel novero degli eventi dell’edizione di quest’anno, ho avuto il piacere di presentare il mio libro “Borgogna, storie di grandi vini francesi”, edito da Kellermann, durante la masterclass di Alicia Dorey sui vini della nuova Borgogna. A margine dell’incontro sono riuscito a far quattro chiacchiere con Fabrizio. “Far conoscere la Sicilia e più i...