EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Appuntamenti col Gusto

9-17 Novembre 2024 – 27° Festa Del Torrone di Cremona.
Appuntamenti col Gusto

9-17 Novembre 2024 – 27° Festa Del Torrone di Cremona.

Di Fulvio Falbo.Per gli amanti della dolcezza - e della tradizione italiana - la 27esima edizione della Festa del Torrone di Cremona si preannuncia come un evento imperdibile e da sabato 9 a domenica 17 novembre la città si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo.Questa celebrazione annuale si svolge tra le vie storiche della città, un'occasione unica per scoprire le sue bellezze artistiche e architettoniche o seguendo le orme di Stradivari.La città è facilmente raggiungibile in treno, con collegamenti diretti dalle principali città italiane come Milano, Bologna e Venezia. Per chi viaggia in auto, Cremona è ben servita dall'autostrada A21 e sono presenti diversi parcheggi disponibili vicino al centro città, rendendo semplice l'accesso alla festa. Festa che du...
35° festa dei Gumbi a Toirano
Appuntamenti col Gusto

35° festa dei Gumbi a Toirano

Di Fulvio Falbo.Ciao a tutti, amanti della buona cucina e delle tradizioni locali! È il momento di parlare di uno degli eventi più attesi dell'estate in Liguria: la 35° Festa dei Gumbi a Toirano. Dal 8 all'11 agosto, questo pittoresco borgo medievale si trasforma in un paradiso gastronomico e culturale, offrendo quattro giorni di puro divertimento per tutti i sensi.La festa è organizzata dall'Associazione "Festa dei Gunbi", nata da un gruppo di amici appassionati delle tradizioni locali, che nel 1996 hanno deciso di dare vita a un'associazione di volontariato per promuovere le bellezze e i sapori di Toirano. Ma cosa sono i gumbi? Sono gli antichi frantoi, costruzioni in pietra che conservano vecchie macine e ingranaggi in legno di rovere, simbolo di un passato legato alla p...
“TigullioExpo 2024” la 23ª edizione si svolgerà a Rapallo dal 9 al 13 agosto.
Appuntamenti col Gusto

“TigullioExpo 2024” la 23ª edizione si svolgerà a Rapallo dal 9 al 13 agosto.

Di Fulvio Falbo.Se sei un amante del cibo e della cultura locale, TigullioExpo2024 – 23ª edizione - è un evento che non puoi assolutamente perdere. L’evento si svolgerà a Rapallo - nella splendida cornice del Tigullio da venerdì 9 a martedì 13 agosto.La manifestazione - anche in questa edizione - è curata dall’Associazione del Cuore e darà la possibilità ai visitatori di conoscere, assaggiare e comprare prodotti di artigiano ed enogastronomici - non solo del Levante ligure – per poi passare a stand e tematiche diverse con, ad esempio, risparmio energetico, tecnologia ed arredo per interni e per giardini.La peculiarità di questa manifestazione oltre all’ambito della promozione turistica è che ogni hanno l’Associazione del Cuore si pone alcuni obiettivi solidali....
“Grandi Nomi del Panorama Gastronomico alla Fiera del Peperone”.
Appuntamenti col Gusto

“Grandi Nomi del Panorama Gastronomico alla Fiera del Peperone”.

Di Fulvio FalboLa Fiera del Peperone di Carmagnola torna con la sua 75ª edizione, pronta a stupire con 10 giorni ricchi di eventi imperdibili.Dal 30 agosto all'8 settembre, la città di Carmagnola diventerà il palcoscenico di incontri, showcooking, degustazioni guidate e momenti unici con i grandi nomi della gastronomia italiana.Quest'anno, la madrina dell'evento sarà la talentuosa Matilde Brandi, conosciuta per le sue performance come ballerina, showgirl, conduttrice televisiva e attrice teatrale. Al suo fianco, l'affascinante Sergio Mùñiz, attore, cantante e modello spagnolo, che parteciperà alla serata inaugurale.Come ogni anno, le "Confessioni Laiche" di Paolo Massobrio, celebre giornalista ed esperto enogastronomico, animeranno il palco di Piazza Sant'A...
Grange Cheese a Grengesises.
Appuntamenti col Gusto, Parliamo di Formaggi, Vino & Cultura

Grange Cheese a Grengesises.

Di Fulvio FalboAlla ricerca di un po' di frescura montana oggi ho avuto la possibilità di visitare la 2nda edizione di "Grange Cheese - Fiera del Formaggio d'Alpeggio" che si è tenuta oggi domenica 28 luglio - la manifestazione si tiene sempre l’ultima domenica di luglio - nel pittoresco borgo di Grangesises, un'incantevole località situata a 1840 metri di altitudine nel comune di Sauze di Cesana, a pochi km da Sestriere. Questo borgo è nato originariamente nel 1700 è stato in seguito abbandonato e successivamente ristrutturato negli anni '70 e '80 dall'architetto Pompeo Trisciuoglio, si distingue per la sua architettura alpina tradizionale e la sua viabilità esclusivamente pedonale, che lo rende un luogo ideale per eventi di questo genere o per chi semplicemente cerca un po' di tranqu...
A CASA CLÀT I GIOVANI TALENTI DELLA CUCINA SARDA INTERPRETANO NIEDDITTAS.
Appuntamenti col Gusto

A CASA CLÀT I GIOVANI TALENTI DELLA CUCINA SARDA INTERPRETANO NIEDDITTAS.

Sei chef raccontano la loro idea di Sardegna attraverso menu inediti che mettono al centro il pescato locale e sostenibilePrimo appuntamento giovedì 1 e venerdì 2 agosto con Nicola Bonora.Casa Clàt, suite hotel nel cuore di Cagliari, ospita i giovani interpreti della cucina sarda per sei imperdibili serate dedicate alla pesca locale e sostenibile. Nicola Bonora (Motelombroso, Milano), Davide Atzeni (Coxinendi, Sanluri), Danilo e Tonino Delrio (Musciora, Alghero), Mauro Ladu (Abbamele Osteria, Mamoiada), Clelia Bandini (Lucitta, Tortolì) e Roberto Paddeu (Frades Porto Cervo, La Terrazza e Milano) daranno vita a menu inediti per interpretare, ognuno secondo il proprio estro creativo, i prodotti Nieddittas, az...
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
Appuntamenti col Gusto

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Di Fulvio FalboLa Fiera del Peperone di Carmagnola, giunta alla sua 75ª edizione, e in programma dal 30 agosto all'8 settembre 2024, rappresenta la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un solo prodotto agricolo: il “Peperone di Carmagnola” che con le sue diverse tipologie - Quadrato, Lungo, Trottola e Tumaticot -, sarà il protagonista della manifestazione. Durante la fiera, gli stand gastronomici offriranno un'esperienza unica, con la possibilità di assaporare le specialità locali a base di peperone, in numerose varianti culinarie.La valorizzazione delle eccellenze locali passerà anche attraverso il coinvolgimento delle aziende agricole del territorio, che avranno l'opportunità di presentare i loro prodotti e raccontare la loro storia. Questo eve...
Ecco la XXXII edizione di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi.
Appuntamenti col Gusto

Ecco la XXXII edizione di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi.

Ormai quasi un rito questa gara all’ultimo mestolo. Novità di quest’anno: “i Ripetenti in gara". Per la prima volta in gara i campioni del passato. Torna il panettone d’estate proposto da Davide Paolinidomenica 23 giugno alle 18h presentazione dei piatti in Capanninadomenica 30 giugno alle 18h premiazione nella stessa CapanninaPremessaPer la quinta volta la sfida all’ultimo mestolo sarà in uno dei simboli di Forte dei Marmi, insieme al Fortino e al pontile, La Capannina di Franceschi, grazie alla tradizionale collaborazione di Carla e Gherardo Guidi. Quella Capannina nata 95 anni fa giusto sulle dune di una spiaggia che ancora non aveva il lungomare. Il Comitato Organizzatore ha scelto questa location per evitare imprevisti meteorologici...
Ecco la XXXII edizione di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi.
Appuntamenti col Gusto

Ecco la XXXII edizione di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi.

Ormai quasi un rito questa gara all’ultimo mestolo. Novità di quest’anno: “i ripetenti” Per la prima volta in gara i campioni del passatodomenica 23 giugno alle 18,00 presentazione dei piatti in Capanninadomenica 30 giugno alle 18,00 premiazione nella stessa CapanninaPremessaPer la quinta volta la sfida all’ultimo mestolo sarà in uno dei simboli di Forte dei Marmi, insieme al Fortino e al pontile, La Capannina di Franceschi, grazie alla tradizionale collaborazione di Carla e Gherardo Guidi. Quella Capannina nata 95 anni fa giusto sulle dune di una spiaggia che ancora non aveva il lungomare. Il Comitato Organizzatore ha scelto questa location per evitare imprevisti meteorologici come la pioggia, il vento, l’eccessivo caldo ben difficili da prevedere in questo periodo. Saremo...
“ANTICO GREGORI” IL VERNACCIA DI ORISTANO DOC RISERVA 1979 DELLA CANTINA CONTINI 1898 È STATO PROTAGONISTA ALLA -FESTA A VICO 2024-
Appuntamenti col Gusto

“ANTICO GREGORI” IL VERNACCIA DI ORISTANO DOC RISERVA 1979 DELLA CANTINA CONTINI 1898 È STATO PROTAGONISTA ALLA -FESTA A VICO 2024-

Il Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1979 "ANTICO GREGORI" conquista un pezzo di Campania nella XXI edizione di FESTA A VICO, la kermesse enogastronomica che dal 10 al 12 giugno ha animato le strade, i palazzi, il lungomare di Vico Equense e di Seiano in Campania per celebrare i valori, la cultura e i luoghi, anche a sostegno di cause benefiche.Nel pranzo del 12 giugno dedicato agli abbinamenti “Quell’abbinamento a Vico”, il Vernaccia di Oristano DOC Riserva della Cantina Contini 1898 di Cabras “Antico Gregori” è stato scelta in abbinamento al piatto di Gennaro Esposito - chef due stelle Michelin alla Torre del Saracino di Vico Equense e ideatore della manifestazione.Da Sx: Andrea Balleri con Gennaro EspositoAl pranzo di beneficenza, esclusivo e a porte chiuse, hanno par...