Appuntamenti col Gusto

Sta arrivando!! WINE PARIS E VINEXPO PARIGI dal 12 al 14 febbraio 2024.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Sta arrivando!! WINE PARIS E VINEXPO PARIGI dal 12 al 14 febbraio 2024.

Dopo cinque anni di crescita continua, il più grande evento del gruppo Vinexposium entra in una nuova fase e si afferma come il mercato in cui vengono affrontate le principali questioni geoeconomiche, sociali e ambientali legate al vino e agli alcolici. •4.074 ESPOSITORI DA 48 PAESI•40.000 VISITATORI PROVENIENTI DA 155 PAESI•126 CONVEGNI E MASTERCLASS SULL'UFFICIALE SU! PROGRAMMA THE OFF, UN LINE-UP DI EVENTI IN 200 SEDE PARIGINE. Ospitato a febbraio in un periodo chiave dell'anno, Wine Paris e Vinexpo Paris offrono un punto focale coeso per gli operatori del settore incentrato su una gamma completa, pertinente e inclusiva di prodotti che mette in mostra le regioni del vino e degli alcolici in tutto il mondo.Sostenuta dallo slancio accumulato nel corso delle sue quattro mostre preced...
SA SPISEDDADURA XVII edizione “IN VINO VERITAS”
Appuntamenti col Gusto, Parliamo di Vino

SA SPISEDDADURA XVII edizione “IN VINO VERITAS”

SABATO 2 DICEMBRE 2023, dalle 18:00 alle 23:30, presso FAMIGLIA ORRO "Azienda Agricola e Fattoria Didattica" Via Verdi n°27 Tramatza (OR). Famiglia Orro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Ecomuseo Multimediale della Vernaccia di Oristano, le aziende di Amici Terras de Olia e il patrocinio di COLDIRETTI ORISTANO vi invita alla XVII edizione di Spiseddadura. La Famiglia Orro rinnova un’importante tradizione: quella de Sa Spiseddadura: Il rito tradizionale della spillatura della Vernaccia di Oristano che, secondo antica tecnica, utilizza una porzione di canna sapientemente selezionata, su canneddu, da inserire in su piseddu appositi fori praticati nelle botti per permettere la spillatura del prezioso vino, diventa l’occasione con cui la Famiglia Orro apre le porte della...
“MERANO WINEFESTIVAL”  IL 3 NOVEMBRE 2023 IL VIA ALLA 32ª EDIZIONE.
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Parliamo di Vino

“MERANO WINEFESTIVAL” IL 3 NOVEMBRE 2023 IL VIA ALLA 32ª EDIZIONE.

HIGHLIGHTS, I CONSIGLI DEL WINEHUNTER. GLI EVENTI DA NON PERDERE.Il Merano WineFesival è come un menu dalle mille portate capace di solleticare qualsiasi tipo di palato. Difficile se non impossibile fare una selezione tra eventi nel e fuori dal Festival.Partendo da venerdì, imperdibile la super Masterclass al Kurhaus con Luca D'Attoma, enologo sperimentatore della viticoltura biologica in Italia capace di innovare fino alle eccellenze biodinamiche della sua cantina senese. Venerdì è anche la giornata del DNA Vernatsch, ovvero la schiava gentile caratteristica dell'Alto Adige in presenza di nove produttori locali nelle sale del Kurhaus.Venerdì pomeriggio appuntamento alla Palm Lounge dell'Hotel Therme Merano con la presentazione del libro “Terradivina” di Riccardo Corazza. Nell’ambito di bi...
PARTE DA DUBAI L’APPELLO PER LA CUCINA REGIONALE ITALIANA
Accoglienza Ristorativa, Appuntamenti col Gusto

PARTE DA DUBAI L’APPELLO PER LA CUCINA REGIONALE ITALIANA

LO LANCIA L’ITALIAN CUISINE WORLD SUMMIT (XIV EDIZIONE) Prenderà il via a Dubai, il prossimo 7 novembre, la XIV edizione dell’Italian Cuisine World Summit, il più longevo tra gli eventi di promozione della cucina, della ristorazione e del made in Italy agro-alimentare fuori dall’Italia. “Lo scopo del Summit, che festeggia anche i 10 anni a Dubai, è quello di promuovere 12 dei migliori ristoranti italiani della città e i loro chef, che ospiteranno 12 Master Guest Chef italiani stellati Michelin”, afferma Rosario Scarpato, fondatore e direttore dell'evento. (Elenco in calce) L’edizione 2023 del Summit punta sulla cucina regionale: “La vera anima della cucina italiana” è il Manifesto – Appello internazionale lanciato oggi, i cui primi firmatari sono gli chef del Summit e alcuni tra i...
“Il Lambrusco e la cucina del Sud” arriva al ristorante Luigi Pomata di Cagliari
Appuntamenti col Gusto, Parliamo di Vino

“Il Lambrusco e la cucina del Sud” arriva al ristorante Luigi Pomata di Cagliari

A sinistra: Luigi Pomata, Chef patron del Ristorante Luigi Pomata di Cagliari, che ha realizzato le pietanze da accostare ai vini nella cena/evento del Consorzio Tutela Lambrusco. Le bollicine emiliane fanno tappa nel capoluogo sardo in occasione di una cena degustazione con un menu ideato per l’occasione dallo chef sardo. Il 19 ottobre due nostri consiglieri nazionali di Epulae sono stati ospiti del Consorzio Tutela Lambrusco che, nell’ambito del Tour “Il Lambrusco e la cucina del Sud” organizzato in collaborazione con il “Gambero Rosso”, ha fatto tappa a Cagliari e, con il contributo dello chef Luigi Pomata, ha proposto otto diversi vini Lambrusco in abbinamento con prodotti tipici del territorio reinventati dallo chef. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi oltre che dalla qual...
Ad Ardauli il 24 agosto la “Sagra de sos culurzones de patata e de s’ortau”, nonché visita guidata alla scoperta delle vigne storiche e de sos lacos de catzigare.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Ad Ardauli il 24 agosto la “Sagra de sos culurzones de patata e de s’ortau”, nonché visita guidata alla scoperta delle vigne storiche e de sos lacos de catzigare.

Ardauli - Giovedì 24 agosto a partire dalle ore 18.00, l'Associazione Paleoworking Sardegna - nell'ambito della “Sagra de sos culurzones de patata e de s’ortau” organizzata dall' Associazione San Quirico - Ardauli presso l’omonimo novenario - curerà la visita guidata alla scoperta delle vigne storiche e de sos lacos de catzigare (palmenti) presenti nella vicina località di Manenzia. Lungo il percorso è prevista una degustazione dei vini di produzione locale. Un palmento ad Ardauli Un vigneto di Nuragus ad Ardauli. Programma completo sulla pagina Instagram @ass.sanquiricoardauli Per informazioni e prenotazioni: Alessandra +39 346 3036025 Daniela +39 346 7068008 Valentino +39 329 4307739
“WINE NOT? 2023” IL 6 AGOSTO A ROMETTA (ME).
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Parliamo di Vino

“WINE NOT? 2023” IL 6 AGOSTO A ROMETTA (ME).

"WINE NOT? 2023" IL 6 AGOSTO APPUNTAMENTO DA NON PERDERE IN UNO DEI BORGHI DI ROMETTA PIU’ RICCHI DI STORIA. Ieri pomeriggio, in conferenza stampa a Sant’Andrea, il Sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile: “Se riuscissimo nei 108 Comuni a riappropriarci di tutte le realtà che ci rappresentano, probabilmente, faremmo quello scatto di orgoglio che da tanto cerchiamo di portare avanti”. ROMETTA (ME) – “Scopri l’eccellenza” è il motto di Wine Not? 2023, l’attesissimo evento organizzato dall’Associazione Sabatina di Rometta e giunto alla terza edizione, che focalizza l’attenzione sull’affascinante mondo del vino e offre alle aziende vitivinicole una vetrina completamente gratuita in cui potersi raccontare per far scoprire l’eccellenza che sta dentro a un calice di...
Palazzo Doglio: I LOVE ROSÉ: il primo evento dedicato ai grandi vini Rosé di Sardegna
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Palazzo Doglio: I LOVE ROSÉ: il primo evento dedicato ai grandi vini Rosé di Sardegna

Mercoledì 21 Giugno, dalle 19.30 alle 23.30 a Palazzo Doglio. Continuano gli appuntamenti per gli amanti del buon vino nella suggestiva Corte di Palazzo Doglio, con la serata “I Love Rosé”, il primo evento dedicato ai grandi rosati di Sardegna in programma mercoledì 21 Giugno, dalle 19.30 alle 23.30. Un evento esclusivo che nasce dall’intuizione della cantina specialista del rosé, So Chic!, volto a promuovere e valorizzare i migliori rosé Made in Sardegna, con la partecipazione dei più grandi produttori dell’Isola: Cantine di Dolianova, Cantina Santadi, Cantina Contini, Cantina Mesa, Siddura, Argiolas Winery e Sella & Mosca. In questa occasione, sarà possibile degustare una ricca selezione dei migliori rosati sardi, abbinandoli alle proposte di street food curate dai ristorant...
Il wine lunch solidale “DXD: Calici di vita” de Le Donne del Vino Sicilia fa tappa a Noto.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Il wine lunch solidale “DXD: Calici di vita” de Le Donne del Vino Sicilia fa tappa a Noto.

Appuntamento domenica 4 giugno al Ristorante I Carusi di Noto (SR) dove lo chef Maurizio Urso proporrà la sua cucina del benessere. Il progetto itinerante, che sta toccando tutta la Sicilia, nasce per offrire aiuto concreto alle donne vittime di violenza. Protagonisti i ristoratori che hanno aderito all’iniziativa e i vini che le socie produttrici de “Le Donne del Vino di Sicilia” mettono a disposizione per il pranzo e per l’asta solidale in favore dei centri antiviolenza dell’isola. Le Donne del Vino NOTO (SR) – Dopo Marsala, Palermo e Catania, il wine lunch solidale itinerante “DXD: Calici di vita, ideato e organizzato da Le Donne del Vino Sicilia guidate da Roberta Urso, domenica 4 giugno farà tappa a Noto presso il Ristorante “I Carusi”. L’iniziativa siciliana – che na...
La cena di gala con le esibizioni di Simona Molinari e Nesli celebra una 12ª edizione da record per il Porto Cervo Wine & Food Festival.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

La cena di gala con le esibizioni di Simona Molinari e Nesli celebra una 12ª edizione da record per il Porto Cervo Wine & Food Festival.

Premiate con il PCWFF Award le migliori etichette partecipanti alla rassegna. Grande successo per i talk show: chiusura con il workshop di Marcello Acciarosulle relazioni tra vino, salute ed eros. PORTO CERVO, 14 maggio 2023. Il Porto Cervo Wine & Food Festival chiude una edizione da record, con numeri importanti e una grande selezione di qualità tra le cantine ed espositori “food”. Nella cena di gala di sabato 13 maggio all’Hotel Cala di Volpe si sono esibiti, in rigoroso ordine di apparizione, Nesli e Simona Molinari. Due artisti diversi, ma che hanno saputo ugualmente coinvolgere il pubblico presente, composto da produttori, stampa specializzata e una gran parte del mondo dell’enogastronomia regionale, nazionale ed internazionale. Una chiusura di grande livello per la 12es...