Appuntamenti col Gusto

Gran successo di pubblico all’appuntamento con il gusto dedicato a “Sua Maestà il Panettone”.
Appuntamenti col Gusto, Epulae Centro Studi Internazionale

Gran successo di pubblico all’appuntamento con il gusto dedicato a “Sua Maestà il Panettone”.

Si è svolto ieri 11 Dicembre, con gran successo di pubblico, un appuntamento con il gusto dedicato a " Sua Maestà il Panettone". L'evento è stato organizzato da Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale presso il Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica di Epulae a Poggio Dei Pini - Capoterra - (CA). UN BREVE FILMATO DELLA SERATA CLICCATE QUI GIÙ PER VEDERLO https://www.youtube.com/watch?v=ULCMn-Ak5Nw https://www.youtube.com/watch?v=GhmBAVN2FPs LA SERATA CULTURALE ENOGASTRONOMICA HA VISTO "Sua Maestà il Panettone Gastronomico" aprire la sua Reggia a nove Austeri Spumanti Metodo Classico della Sardegna, che sono stati declamati dal Mastro Coppiere di Corte. La chef Laura ...
SUA MAESTÀ IL PANETTONE!! DOMENICA 11 DICEMBRE 2022 dalle ore 17.00 da Epulae a Poggio dei Pini (CA)
Appuntamenti col Gusto

SUA MAESTÀ IL PANETTONE!! DOMENICA 11 DICEMBRE 2022 dalle ore 17.00 da Epulae a Poggio dei Pini (CA)

SUA MAESTÀ IL PANETTONE!! Per gli attenti cultori del buon bere e del buon mangiare, Domenica 11 Dicembre dalle ore 17,00 Un “Appuntamento con il Gusto” da non perdere organizzato da Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale LA SERATA CULTURALE ENOGASTRONOMICA VEDRÀ Sua Maestà il Panettone Gastronomico aprire la sua Reggia a nove Austeri Spumanti Metodo Classico della Sardegna, che saranno declamati dal Mastro Coppiere di Corte. A proseguire, Sua Maestà il Panettone Classico, accoglierà a Corte anche undici Nobili Vini Dolci di Sardegna, che saranno anch’essi declamati dal Mastro Coppiere di Corte. La giornata prevede un’officina del gusto a cura dell’enogastronomo Angelo Concas e della Chef e Maestra lievitista Maria Laura ...
SA SPISEDDADURA XVI edizione – Sabato 3 dicembre a Tramatza (OR).
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

SA SPISEDDADURA XVI edizione – Sabato 3 dicembre a Tramatza (OR).

SA SPISEDDADURA XVI edizione SABATO 3 DICEMBRE 2022, dalle 18:30 alle 23:30 Tramatza (OR) La Famiglia Orro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Ecomuseo Multimediale della Vernaccia di Oristano e il patrocinio di COLDIRETTI ORISTANO organizza la XVI edizione di Sa Spiseddadura. Sabato 3 dicembre 2022 la Famiglia Orro rinnova un’importante tradizione: quella de Sa Spiseddadura: Il rito tradizionale della spillatura della Vernaccia di Oristano che, secondo antica tecnica, utilizza una porzione di canna sapientemente selezionata,su piseddu, da inserire in appositi fori praticati nelle botti per permettere la spillatura del prezioso vino, diventa l’occasione con cui la Famiglia Orro apre le porte della propria azienda a chi ne voglia scoprire le ricchezze, attraverso una ser...
Festival della Laguna di Tortolì, domenica  4 Dicembre.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Festival della Laguna di Tortolì, domenica 4 Dicembre.

Festival della Laguna di Tortolì Domenica 4 Dicembre alla Cooperativa Pescatori Tortolì, si svolgerà un bellissimo evento con street food di specialità di mare e di terra, birrifici artigianali ogliastrini, artigianato locale, prodotti tipici, laboratori esperienziali e una passeggiata nel verde a bordo stagno. Un evento accompagnato per tutta la giornata da ottima musica live. La Cooperativa Pescatori di Tortolì vuol far conoscere e far vivere una vera e propria immersione in tutto ciò che è l'Ogliastra: cultura, prodotti tipici del territorio, cibo dei pescatori e lo street food di carne della loro tradizione. Al Festival della Laguna di Tortolì, ci saranno concerti di musica live per tutto il giorno, dalle 10.30 alle 17.00 e i partecipanti a questa bella giornata potranno di...
AJÒ A IPPUNTARE: Presentata la 20ª edizione della manifestazione di Usini.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

AJÒ A IPPUNTARE: Presentata la 20ª edizione della manifestazione di Usini.

La Camera di Commercio, con il programma di promozione eventi Salude & Trigu, ha ospitato la Conferenza stampa di presentazione della manifestazione di Usini dedicata al vino nuovo che si terrà dal 25 novembre al 3 dicembre. Dal 25 novembre al 3 dicembre, Usini si vestirà a festa per la 20ª edizione di Ajò a Ippuntare, la manifestazione di degustazione itinerante di vino nuovo, nata nel 2002 per promuovere le specialità vitivinicole, che si snoderà tra le migliori cantine locali e un calendario ricco di eventi. Il programma completo delle iniziative messe in campo è stato presentato questa mattina nella Sala consiglio della Camera di Commercio di Sassari, partner di promozione dell’evento realizzato dalla Pro Loco in sinergia con il Co...
Un’asta di Magnum di vino a sostegno della Casa di Accoglienza Lions di Cagliari per i parenti e i pazienti oncologici e di Epulae.
Appuntamenti col Gusto

Un’asta di Magnum di vino a sostegno della Casa di Accoglienza Lions di Cagliari per i parenti e i pazienti oncologici e di Epulae.

Si è svolta da Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica - Poggio dei Pini (CA) una piacevole e scorrevole giornata alla scoperta dell'analisi sensoriale e degli alimenti e del vino e un'asta di Magnum di vino a sostegno della Casa di Accoglienza Lions di Cagliari per i parenti e i pazienti oncologici e di Epulae "Associazione No Profit". La giornata è stata curata da Angelo Concas, con la partecipazione dei soci del Club Lions Cagliari "Castello". La giornata è iniziata con una Masterclass condotta da Angelo Concas, Giornalista Sommelier Enogastronomo, che ha voluto mettere in gran luce le eccellenze dei vini dolci da meditazione della Sardegna, accostati ai formaggi erborinati. Giovanni Maria Boi, Presidente Lions Club Cagliari "Castello", dona ad Angelo Conc...
“Benvenuto Novello”: grande successo di Epulae per il primo evento in assoluto in Sardegna.
Appuntamenti col Gusto, Epulae Centro Studi Internazionale, Parliamo di Vino

“Benvenuto Novello”: grande successo di Epulae per il primo evento in assoluto in Sardegna.

"Benvenuto Novello"Grande successo per il primo evento in assoluto in Sardegna e con molte probabilità anche in Italia dedicato al Vino Novello in occasione del primo giorno di immissione per legge sul mercato. L'evento organizzato da Epulae in sinergia con la Cooperativa Poggio dei Pini ha visto un'affluenza notevole di Wine Lover, che seduti sui gradini del piccolo Anfiteatro di Piazza Alessandro Ricchi a Poggio dei Pini ha seguito con grande attenzione e partecipazione la degustazione guidata dei cinque novelli sardi (che ancora si producono in Sardegna), che è stata condotta dal Giornalista Enogastronomo e Sommelier Angelo Concas, Presidente Nazionale di Epulae. I vini Novelli degustati, che sono stati graditissimi dai partecipanti alla serata Benvenuto No...
“Benvenuto Novello” Il 30 ottobre alle 17.30 a Poggio dei Pini “Capoterra” (CA)
Appuntamenti col Gusto, Epulae Centro Studi Internazionale, Parliamo di Vino

“Benvenuto Novello” Il 30 ottobre alle 17.30 a Poggio dei Pini “Capoterra” (CA)

"Benvenuto Novello" Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale e la Cooperativa Poggio dei Pini, organizzano il 30 ottobre alle ore 17.30 nel carinissimo anfiteatro di Piazza Alessandro Ricchi a Poggio dei Pini "Benvenuto Novello" un evento voluto proprio il giorno dell'immissione in commercio dei vini novelli. "Benvenuto Novello" è un incontro culturale che prevede una degustazione guidata condotta dal Giornalista Sommelier Enogastronomo Angelo Concas e da alcuni enologi che hanno vinificato i vini novelli in degustazione. Si racconterà come si produce il vino Novello, spesso denigrato e non compreso. Purtroppo, in tanti ancora pensano sia un qualcosa da non definire vino, non sapendo, che invece si parte da uve sanissime e selezionate e da una tecnica di vinificazio...
“Benvenuto Novello” Il 30 ottobre alle 17.30 a Poggio dei Pini “Capoterra” (CA)
Appuntamenti col Gusto, Epulae Centro Studi Internazionale, Parliamo di Vino

“Benvenuto Novello” Il 30 ottobre alle 17.30 a Poggio dei Pini “Capoterra” (CA)

"Benvenuto Novello" Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale e la Cooperativa Poggio dei Pini, organizzano il 30 ottobre alle ore 17.30 nel carinissimo anfiteatro di Piazza Alessandro Ricchi a Poggio dei Pini "Benvenuto Novello" un evento voluto proprio il giorno dell'immissione in commercio dei vini novelli. "Benvenuto Novello" è un incontro culturale che prevede una degustazione guidata condotta dal Giornalista Sommelier Enogastronomo Angelo Concas e da alcuni enologi che hanno vinificato i vini novelli in degustazione. Si racconterà come si produce il vino Novello, spesso denigrato e non compreso. Purtroppo, in tanti ancora pensano sia un qualcosa da non definire vino, non sapendo, che invece si parte da uve sanissime e selezionate e da una tecnica di vinificazio...
IL GUSTO DEGLI ITALIANI A MESTRE
Appuntamenti col Gusto

IL GUSTO DEGLI ITALIANI A MESTRE

Si è appena conclusa al Museo del ‘900 di Mestre, il famoso M9 che propone una visione moderna e interattiva di un percorso museale, la grande mostra del 2022 intitolata “GUSTO! GLI ITALIANI A TAVOLA”. L’obiettivo dei curatori Massimo Montanari e Laura Lazzaroni era di presentare l’evoluzione dello stile alimentare italiano in retrospettiva e prospettiva, abbracciando un lungo arco di tempo dal 1970 al 2050. Indagare la relazione degli italiani con il gusto, e quindi con la cucina, i prodotti, i territori, le storie, i viaggi e le tradizioni è stata la chiave, si potrebbe dire addirittura il pretesto, per svelare la metamorfosi identitaria, culturale e sociale di una comunità proiettata verso nuove sfide nel futuro. Questa è infatti la missione di M9, parlare dell’Italia e deg...