EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Cibi&personaggi

Tamago Nest: un nido di Giappone dove il tempo rallenta
Arte & Sapori, Cibi&personaggi

Tamago Nest: un nido di Giappone dove il tempo rallenta

di Fulvio Falbo Entrare in Tamago Nest non è semplicemente varcare la soglia di un nuovo locale: è come attraversare un piccolo portale verso il Giappone. Non quello patinato delle cartoline turistiche, ma quello autentico, fatto di gesti lenti, di rituali millenari e di dettagli che raccontano un’intera filosofia di vita. L’inaugurazione fissata per il 3 ottobre  è gia Sold Out , ecco perchè è stata organizzato anche un Open day sabato 11 ottobre 15-19. Questo fa chiaramente respirare l’attesa di un luogo che promette di essere molto più di uno spazio gastronomico. Tamago Nest è un nido — come suggerisce il nome — un rifugio accogliente dove fermarsi, imparare, condividere. Dal bio ante litteram al Giappone più vero La storia della fondatrice – Cristina Gioanetti -  ...
Simone Niciforo: dalla Calabria a Torino, l’arte culinaria come racconto personale
Cibi&personaggi, Eventi culinari

Simone Niciforo: dalla Calabria a Torino, l’arte culinaria come racconto personale

di Fulvio Falbo Origini mediterranee e formazione sul campo Nato lungo la pittoresca costa jonica della Calabria, a Roccella Jonica, Simone ha respirato fin da bambino l’atmosfera calda della cucina di casa. È lì che la curiosità per i profumi, le storie e l’armonia dei piatti fatti in famiglia gli ha acceso la scintilla che, anni dopo, sarebbe diventata il suo mestiere. Crescendo ha capito che la cucina sarebbe diventata la sua vera voce per parlare di sé e della tradizione, ma anche innovare, senza dimenticare il senso di appartenenza. Via libera alla gavetta: dopo aver frequentato l’istituto alberghiero nel suo paese natale, Simone è stato “forgiato” sul campo, iniziando la sua carriera all’Hotel Kennedy di Roccella Jonica sotto l’ala di Rocco Agostino, a cui deve l...
LIBRI, CONVERSAZIONI E BOLLICINE NEL SALOTTO DI CASA CLÀT
Cibi&personaggi, Eventi

LIBRI, CONVERSAZIONI E BOLLICINE NEL SALOTTO DI CASA CLÀT

Autori, giornalisti e protagonisti del panorama culturale sardo e nazionale si raccontano nel giardino del boutique hotel nel centro di Cagliari. Primo appuntamento martedì 10 giugno con Gabriele Parpiglia Per tutta l’estate, da giugno a fine settembre, il giardino di Casa Clàt ospita una serie di appuntamenti per conoscere volti apprezzati della letteratura, del giornalismo e del panorama intellettuale sardo e nazionale. A guidare questa rassegna di incontri informali, racconti inediti e calici frizzanti è Francesca Figus, giornalista de L’Unione Sarda, per un invito a vivere la cultura con leggerezza e convivialità. Con “Libri, conversazioni e bollicine”, Casa Clàt conferma la sua anima eclettica: non solo un hotel, ma luogo d’incontro dove ospiti, cagliaritani e visitatori si d...
Il Covid è stato lo spartiacque per il “pastaio matto”, al secolo Salvo Terruso.
Cibi&personaggi

Il Covid è stato lo spartiacque per il “pastaio matto”, al secolo Salvo Terruso.

Di Giusy Messina Siciliano, monrealese doc, classe '64, "il cuciniere" come ama definirsi, durante il lockdown ha dato "fuoco e fiamme" alla sua passione per i fornelli. A dirla tutta, ai rigatoni, alle busiate, agli spaghetti, alle penne ed anche alle mezze penne e a tutto ciò che rappresenta il cosidetto "primo". Li condisce con estro e fantasia, attingendo ai profumi della sua memoria gastronomica ed accompagnando i suoi "spadellamenti" con uno scilinguagnolo accattivante, nutrito di aneddotti e curiosità che incanta quanti lo seguono. Live e sulla sua pagina social. Ebbene sì perchè il suo personaggio, che sembra uscito da un cartoon, con i suoi occhi che guizzano vivaci dietro grandi lenti colorate, il pizzetto sale e pepe e quella inflessione dialettale sicula con cui dà...