EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Comunicato stampa

Siddùra cantina italiana dell’anno
Comunicato stampa

Siddùra cantina italiana dell’anno

Il premio speciale è stato attribuito dalla guida del Vinitaly 2021E’ Siddùra la cantina italiana del 2021. L’azienda di Luogosanto è stata scelta dal Vinitaly e dalla prestigiosa guida “5Star Wines – The Book” per rappresentare l’eccellenza dell’enologia tricolore nel mondo.Il premio speciale attribuito dalla guida Vinitaly del 2021è stato assegnato da una giuria internazionale, composta da professionisti del settore altamente qualificati, che per tre giorni hanno degustato e recensito i vini provenienti da tutta la nazione.Siddùra ha conquistato i palati dei giurati: ben cinque vini della cantina gallurese sono stati considerati tra i migliori d’Italia e recensiti con punteggi rilevanti. Al Cannonau Riserva Fòla e al passito Nùali, sono stati assegnati 93 punti, il Cagnulari ...
IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2021 SUPERA OGNI OSTACOLO!
Comunicato stampa, Eventi

IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2021 SUPERA OGNI OSTACOLO!

Lussemburgo, venerdì 18 giugno 2021.Le degustazioni della 28ª edizione del Concorso sono cominciate venerdì 18 giugno. Nonostante la pandemia e benché l’organizzazione di grandi eventi continui a essere una vera e propria sfida, il Concours Mondial de Bruxelles si svolge come previsto, con un’organizzazione impeccabile ma secondo una formula tutta nuova: durante 9 giorni, 300 giudici internazionali si daranno il cambio per degustare i 10.000 vini in competizione. Malgrado le numerose difficoltà incontrate durante la crisi sanitaria, il Concours Mondial de Bruxelles continua a offrire ai produttori un efficace strumento di marketing riconosciuto dal grande pubblico. La cancellazione di festival, mostre ed eventi commerciali ha creato non poche difficoltà all’industria vinicola. Decidend...
La Sardegna ancora sul podio nazionale con l’enologo Mariano Murru.
Comunicato stampa, Notizie

La Sardegna ancora sul podio nazionale con l’enologo Mariano Murru.

Mariano Murru, direttore tecnico di Argiolas, è stato premiato come “Enologo Cult 2021” all'anteprima del Merano Wine FestivalRiflettori nazionali puntati sull'apertura di Naturae et Purae al Kurhaus di Merano, iniziata oggi venerdì 18 giugno 2021, prosegue fino a domenica. Naturae et Purae è l'anteprima del Merano Wine Festival, una delle più importanti manifestazioni italiane del mondo del vino che quest’anno festeggia i suoi primi trentanni.Mariano Murru, unico sardo nella storia del premio, è nella prestigiosa e selezionatissima lista di Cult Enologist 2021, premiato da Helmut Köcher tra i sette enologi che si sono maggiormente distinti negli ultimi 20 anni.Tra i premiati, gli enologi di grandi aziende come Frescobaldi (Nicolò Dafflitto) ed enologi di fama internazional...
Scavalcando assaporando
Arte & Sapori, Comunicato stampa

Scavalcando assaporando

il Pettirosso Robin e gli Scavalcamontagne Arte, spettacolo e sapori tra le gente, per la gente! Uno spettacolo itinerante che raggiunge a piedi le piccole comunità portando allegria professionalità e i prodotti tipiciAvete mai scavalcato un muretto, un balconcino, una ringhiera? Noi, bambini di una volta, lo facevamo regolarmente, rincorrendo un pallone, giocando a guardie e ladri o più semplicemente per raggiungere un luogo che ai nostri occhi appariva “proibito”. Quante emozioni, quante corse sempre col fiato in gola e mai annoiati. E oggi? Oggi c’è ancora chi ama farlo scavalcando altezze ben più elevate come gli artisti “Scavalcamontagne”! Chi sono e che cosa hanno in comune con il Pettirosso e perché scavalcano?Robin, ovvero “Rob-In” significa “ROBiola e dINtorni” ed è il pro...
BENTU LUNA PRESENTA MARI IN OCCASIONE DEI 40 ANNI DELLA DOC MANDROLISAI
Comunicato stampa

BENTU LUNA PRESENTA MARI IN OCCASIONE DEI 40 ANNI DELLA DOC MANDROLISAI

Le impressioni di Sofia Carta, Sommelier del Forte Village, sul Mandrolisai della tenuta sarda, il neonato della DOC con le radici più profonde.Bentu Luna dà vita a Mari, il Mandrolisai DOC prodotto da vecchie vigne di età tra i 35 e i 70 anni, per celebrare il 40esimo anniversario della Denominazione.L’azienda di Gabriele Moratti, con sedi a Neoneli (Oristano) e a Meana (Nuoro), si distingue sul panorama nazionale per basare la propria produzione esclusivamente su vecchi vigneti, che vanno da un minimo di 35 fino ai 115 anni di età. La tenuta si è affidata al giudizio e alla professionalità di Sofia Carta per raccontare al meglio il suo vino e la DOC Mandrolisai. Carta è Sommelier responsabile della cantina all’interno del miglior Resort al mondo, il Forte Village di Santa Margher...
Siddùra con Luogosanto ai vertici delle Città del Vino sarde
Comunicato stampa, Notizie

Siddùra con Luogosanto ai vertici delle Città del Vino sarde

La cantina gallurese conquista quattro medaglie d’oroNell’ultima edizione del concorso internazionale l’azienda vinicola è stata la più premiata della SardegnaL’ad Massimo Ruggero: “Abbiamo costruito un binomio vincente”Nell’ultima edizione del concorso internazionale Città del Vino, la Cantina Siddùra ha vinto ben quattro medaglie d’oro ed è risultata l’azienda vitivinicola più premiata della Sardegna. I successi dei vini Siddùra hanno determinato un altro rilevante esito: il Comune di Luogosanto è in cima alla speciale classifica delle Città del Vino sarde. “Siamo orgogliosi di rappresentare il Comune di Luogosanto in questa importante manifestazione. Abbiamo costruito un binomio vincente” commenta Massimo Ruggero, amministratore delegato della cantina gallurese.Le quattr...
Secoli di tradizione e 40 anni di DOC Mandrolisai
Comunicato stampa

Secoli di tradizione e 40 anni di DOC Mandrolisai

Passione per la cura delle vigne, condizioni climatiche particolari, poche precipitazioni e una lunga estate, vigne secolari che dominano il paesaggio, poste tra le colline nel cuore del Mandrolisai 1 a metà strada tra il mare e le montagne più alte della Sardegna. Entusiasmo per i paesaggi, le persone, i costumi, la flora, la fauna, i reperti archeologici, i cibi e i vini.Un luogo carico di storia e di racconti sentiti davanti ad un calice di buon vino. Storie di luoghi che si intrecciano con la storia delle persone che abitano questo territorio, il forte segnale che non può esistere l’uno senza l’altro. I centenari di Sardegna, donne e uomini longevi, che, complice l’aria salubre e la vita genuina e semplice, hanno oltrepassato la soglia dei 100 anni. Un’identità, quella del Mandrolisai,...
E’ NATO FYSI, IL PRIMO BLEND BIORESISTENTE FIRMATO I FEUDI DI ROMANS
Comunicato stampa

E’ NATO FYSI, IL PRIMO BLEND BIORESISTENTE FIRMATO I FEUDI DI ROMANS

IL WINEMAKER DAVIDE LORENZON: «VI RACCONTO PERCHÉ PIACE COSÌ TANTO. UNA BELLA SFIDA FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE CON IL NOTO AGRONOMO FRIULANO GIOVANNI BIGOT»Nicola Lorenzon: «Dietro a questo vino c’è una storia fatta di nonni e nipoti, padri e figli e la volontà di consegnare alle nuove generazioni un mondo più sano»San Canzian d’Isonzo, 18 maggio 2021_La vera rivoluzione? Ripartire dal passato per garantire un futuro al nostro pianeta. E’ con questa filosofia che la cantina Lorenzon lancia la sua prima cuvée bioresistente: Fysi, che in greco significa natura, un vino biologico ottenuto da uve bianche di varietà che proteggono l’ecosistema perché permettono di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. Una cuvée di Rytos e Kretos (famiglia del Sauvignon) insieme a Soreli (fam...
FIVI: RIVEDERE IL CRITERIO DI RAPPRESENTANZA NEI CONSORZI CREANDO UN TAVOLO DI CONFRONTO
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

FIVI: RIVEDERE IL CRITERIO DI RAPPRESENTANZA NEI CONSORZI CREANDO UN TAVOLO DI CONFRONTO

FIVI: RIVEDERE IL CRITERIO DI RAPPRESENTANZA NEI CONSORZI CREANDO UN TAVOLO DI CONFRONTO.La Presidente Matilde Poggi scrive al Sottosegretario Centinaio con l’obiettivo di dare voce a tutti gli attori all’interno dei Consorzi di tutela.La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti lancia un nuovo appello alla tutela dei piccoli produttori, con una lettera inviata al Sottosegretario Gian Marco Centinaio. La rappresentanza di tutti all’interno dei Consorzi è un tema sollevato e dibattuto da tempo dalla FIVI, che nelle scorse settimane si è riacceso a causa delle problematiche relative all’elezione del CDA del Consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. In questa sede è emersa l’intenzione di concentrare la gestione della denominazione nelle mani di alcuni grandi grup...
Nasce Il Gusto. Il giornale online e cartaceo del Gruppo Gedi
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa, Notizie

Nasce Il Gusto. Il giornale online e cartaceo del Gruppo Gedi

https://www.facebook.com/watch/?v=277734493688059Nasce Il Gusto: per raccontare il mondo del cibo e del vino e le sue storie. Ci saranno parole scritte, video, podcast. Ci saranno soprattutto le emozioni svelate con la grande forza del gruppo Gedi che schiera la sua rete di firme da Repubblica alla Stampa e tutti i quotidiani che ogni giorno raccontano l’Italia.Ci saranno i protagonisti del gusto, ma i veri protagonisti saranno i lettori, i nostri compagni di viaggio. Con cui condivideremo ricette, degustazioni, viaggi ed esperienze esclusive.Dal 21 aprile online su: https://www.ilgusto.it/Il 22 aprile in edicola con La Stampa