EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eat in Hotel

Sapori, relax e tramonti al Monastero di Cortona Hotel & Spa
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa, Eat in Hotel

Sapori, relax e tramonti al Monastero di Cortona Hotel & Spa

di Fulvio Falbo Immaginate di camminare tra le viuzze di un borgo toscano, con il profumo del pane appena sfornato nell’aria, le colline che sembrano dipinte e il suono delle cicale che accompagna ogni passo.Un antico convento del ‘400 e vi catapulterà in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Benvenuti al Monastero di Cortona Hotel & Spa, cinque stelle di pura bellezza nel cuore della Toscana. Qui l’estate non è solo una stagione, ma un modo di vivere. Tra trattamenti benessere, cucina d’autore e calici di vino che raccontano il territorio, questo boutique hotel è un piccolo universo fatto di attenzioni, dettagli e atmosfere d’altri tempi. Il Monastero è gestito con passione e cura dalla famiglia Poli, che ha trasformato un edificio storico in un rifugio elegante, int...
Nel cuore di Parigi l’eleganza discreta del Relais du Louvre
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Nel cuore di Parigi l’eleganza discreta del Relais du Louvre

di Leonardo Felician A pochi passi dal museo più famoso del mondo, esattamente come suggerisce il suo nome, Le Relais du Louvre è uno di quei luoghi che non si dimenticano. Affacciato sulla chiesa gotica di Saint-Germain l’Auxerrois e immerso nell’atmosfera autentica del 1° arrondissement di Parigi, quello più centrale e prestigioso, a pochi metri dall’elegante rue de Rivoli, dalla stazione della metropolitana della linea 1 e dagli autobus, questo piccolo hotel di charme racchiude in sé secoli di storia, eleganza francese e una cura quasi artigianale dell’ospitalità. L’edificio che ospita oggi il Relais du Louvre risale al XVIII secolo. Durante la Rivoluzione Francese, le sue cantine ospitarono una stamperia clandestina, testimone silenziosa delle turbolenze di un’epoca in cui la par...
Un gioiello del XVIII secolo in Place de la Concorde
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Un gioiello del XVIII secolo in Place de la Concorde

di Leonardo Felician Centre des Monuments Nationaux è una delle istituzioni culturali più importanti di Francia. Fondato nel 1914 e riorganizzato nel 2000, ha il compito di preservare, restaurare e valorizzare il vasto patrimonio monumentale del Paese. Con oltre cento monumenti sotto la sua tutela, copre un arco storico che spazia dall'antichità al XX secolo, offrendo ai visitatori un percorso attraverso la storia e la cultura francese con luoghi emblematici noti in tutto il mondo come l’abbazia di Mont-Saint-Michel in Normandia, il Palazzo dei Papi di Avignone e monumento iconici di Parigi tra i quali l'Arc de Triomphe, la Conciergerie, la Sainte-Chapelle e l'Hôtel de la Marine. Situato in Place de la Concorde, e aperto dopo quattro anni di attenta ristrutturazione, quest’ultimo è u...
Cucina francese contemporanea nel cuore di Parigi
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Cucina francese contemporanea nel cuore di Parigi

di Leonardo Felician Incastonato tra le geometrie eleganti del Boulevard Haussmann, con un ingresso indipendente che lo distingue dall’Hotel Bowmann a cui è adiacente, il ristorante 99 Haussmann offre una proposta gastronomica francese autentica e moderna. La gestione è autonoma rispetto all’albergo, affidata a una proprietà vietnamita, ma il cuore del progetto resta saldamente legato alla tradizione culinaria francese e l’integrazione con il lussuoso boutique hotel cinque stelle parigino è totale: le sale del ristorante vengono utilizzate anche per il ricco buffet della prima colazione degli ospiti al mattino. A guidare la cucina è lo chef Charly Salierno, 33 anni, originario di Lione, capitale della cucina francese. Questo giovane talento della cucina ha lavorato in precedenza con ...
Un viaggio gastronomico tra tradizione siciliana e innovazione
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Un viaggio gastronomico tra tradizione siciliana e innovazione

di Leonardo Felician È un locale un po' nascosto, per conoscitori: càpita di passarci davanti senza notare l'ingresso sulla piccola via pedonale a pochi passi dall'Unipol Tower e dalla Milano più vibrante che si è sviluppata tra piazza Gae Aulenti e la stazione centrale. Si entra in una piccola sala con alcuni tavoli dominata dal banco del bar in bella vista. Superata la reception e un piccolo corridoio che dà sulla cucina, si arriva nella sala vera e propria, spaziosa e tranquilla sul retro, con soffitti alti, una cantina refrigerata a vista con ottime etichette di vini in prevalenza siciliani. Il ristorante Uovodiseppia, la nuova apertura a Milano dello chef  bistellato siciliano Pino Cuttaia, si presenta così e propone un modello di ristorazione tutto incentrato sulla sosteni...
Il lago di Iseo gourmet
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Il lago di Iseo gourmet

di Leonardo Felician Il Relais I Due Roccoli sorge su una collina panoramica che domina il lago d'Iseo, immerso in un parco privato di dieci ettari. Nacque negli anni ’90 dalla trasformazione di una tenuta di campagna in un boutique hotel di charme. Ampliato e migliorato a più riprese, conserva intatto il suo fascino originario. Il nome inusuale deriva dalle torrette di caccia che un tempo i cacciatori di uccelli costruivano in cima alle colline, circondando con reti per la cattura, una tecnica ancestrale di caccia in uso nella zona collinare lombarda. Le camere sono 26, suddivise in più edifici. Ampie e ben arredate, mettono a disposizione degli ospiti minibar, TV, connessione internet veloce, cassaforte e tanto spazio, anche a bordo piscina per godere in silenzio della tranquillità...
Si avvicina al secolo di vita l’albergo più iconico di Milano
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Si avvicina al secolo di vita l’albergo più iconico di Milano

di Leonardo Felician Diretto da Ezio Indiani, ex presidente e oggi delegato italiano dell’EHMA, la European Hotel Managers Association, l'Hotel Principe di Savoia è l’albergo più iconico di Milano. Inaugurato il 6 aprile 1927 in Piazza della Repubblica come "Hotel Principe e Savoia", fu progettato dall'architetto Cesare Tenca in stile neoclassico, successivamente ampliato nel '56 e '57 con l'aggiunta di due ali. L'edificio si sviluppa su un totale di dieci piani e l'ingresso è preceduto da una struttura esterna in ferro battuto e vetrate, che si estende in verande laterali lungo tutta la facciata ed evoca l'architettura della Galleria Vittorio Emanuele. Il vasto piazzale antistante l'ingresso è circondato da giardini all'italiana, con alberi ed aiuole fiorite. Nel 2003, l'hotel è...
Un indirizzo gourmet per visitare Mulhouse
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Un indirizzo gourmet per visitare Mulhouse

di Leonardo Felician Nel cuore dell'Alsazia, a pochi chilometri da Mulhouse, sorge il Best Western Plus Au Cheval Blanc, un hotel a quattro stelle che coniuga tradizione e comfort moderno. Situato a Baldersheim, in un edificio a graticcio del XIX secolo, l'hotel dispone di 80 camere luminose e accoglienti, dotate di bagno privato, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. In equilibrio tra tradizione alsaziana e comfort contemporaneo, le stanze sono suddivise tra la struttura principale più antica e la dependance moderna, con 50 e 30 stanze rispettivamente. L’ampio parcheggio privato gratuito è a disposizione degli ospiti, rendendo il soggiorno pratico anche per chi viaggia in auto. Per il relax, l'hotel dispone di un'area benessere con piscina coperta e jacuzzi situata sott...
La tradizione gastronomica di Strasburgo
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

La tradizione gastronomica di Strasburgo

di Leonardo Felician Strasburgo, città di origine romana, nacque alla confluenza di strade e di vie fluviali e si sviluppò fin dai tempi antichi come centro commerciale e di traffici. Nel Medioevo era importante anche per la produzione viticola, eredità dell’epoca romana della fondazione: ancora oggi tutta la regione è notissima per la produzione dei suoi vini. Fu poi centro del Sacro Romano Impero, e città libera francese dal 1681. Unita alla Germania tra il 1871 e la fine della prima Guerra Mondiale, oggi è una città vivace, capoluogo dell’Alsazia e della regione Grand Est francese, nonché sede importante per le istituzioni dell’Unione Europea, che periodicamente trasferisce qui da Bruxelles alcune sue sessioni plenarie, con ampie piazze verdi, architetture imponenti e numerosi ed...
Sapori Mediterranei a Bruxelles
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Sapori Mediterranei a Bruxelles

di Leonardo Felicia Sull’Avenue Louise, nel cuore pulsante ed elegante di Bruxelles, l'Hotel Barsey by Warwick, quattro stelle da 99 camere su 11 piani, ospita al piano terra il suo ristorante The Avenue, dove i sapori del Mediterraneo prendono vita sotto la sapiente guida dello chef greco Nicholas Tsiknakos. La sua cifra stilistica inconfondibile intreccia la freschezza degli ingredienti locali con le tradizioni culinarie della sua terra d'origine e non soltanto, creando un'esperienza gastronomica che evoca sole e convivialità. Il viaggio culinario proposto dallo chef inizia con una selezione di antipasti invitanti, per stuzzicare l'appetito e condividere. Si può iniziare con un assaggio di mezzé, un tripudio di sapori che include caviale di melanzane, tarama e fra...