Eat in Hotel

Ristorante italiano al Resorts World di Las Vegas
Eat in Hotel, Uncategorized

Ristorante italiano al Resorts World di Las Vegas

Conrad Hotels è uno dei marchi di punta del colosso alberghiero Hilton, posizionato nel segmento del lusso contemporaneo. Prende il nome dal famoso fondatore stesso della catena, Conrad Hilton, e si caratterizza per un design audace e innovativo, unito a un servizio impeccabile e a esperienze personalizzate. All'interno della famiglia Hilton, Conrad si colloca al vertice e insieme a Waldorf Astoria rappresenta la fascia più alta dell'offerta. Conrad propone un'interpretazione più moderna e dinamica del lusso, rivolgendosi a un pubblico internazionale e cosmopolita. Il design contemporaneo all'avanguardia combina elementi locali con tocchi internazionali, creando ambienti unici e memorabili. Queste caratteristiche ben si attagliano al Resorts World Las Vegas, un recente resort ...
Coronado Island Marriott sulla baia di San Diego
Eat in Hotel, Uncategorized

Coronado Island Marriott sulla baia di San Diego

Sull’isola di Coronado, in realtà una penisola che chiude la splendida baia di San Diego, Coronado Island è un resort di Marriott Resort con comfort molto elevato e vista mozzafiato. Le 300 camere e suite sono ampie e comode, dotate di una gran vista sulla prospiciente skyline di San Diego che si erge di fronte all’acqua, ma anche sulle tranquille piscine dell’hotel e sull'iconico Coronado Bridge che unisce la penisola alla vivace e solatia città della California meridionale. Chi cerca un rifugio più privato e tranquillo può scegliere uno dei cottage accoglienti e confortevoli, dotati di un angolo cottura, un soggiorno spazioso e una zona pranzo per trascorrere una vacanza con tutta la famiglia, perché Coronado è rinomata destinazione di villeggiatura per gli americani. Tutti ...
Un boutique hotel a Los Angeles
Eat in Hotel, Uncategorized

Un boutique hotel a Los Angeles

Il Palihotel Westwood Village incarna un mix di modernità di metà secolo e di eclettismo parigino in un delizioso edificio storico, che un tempo ospitava il primo hotel del quartiere fin dal 1939. Dotato di 55 camere, questo piccolo boutique hotel è stato progettato per trasmettere un’atmosfera di eleganza e di design. Dalla strada sembra una casa privata, non è facile distinguerlo dalla sua facciata bianca intervallata da tante finestre. Gli ospiti entrano in una hall ariosa e sofisticata, con un vestibolo di accoglienza indipendente in vetro e legno. La hall è in vetro acidato e legno: la piccola reception non si fa notare ed è quasi nascosta. La prima cosa che si osserva entrando è una scala a sinistra che porta al secondo piano, ma soprattutto una cucina in stile residenzia...
LULU, IL RISTORANTE DEL MUSEO HAMMER A LOS ANGELES
Eat in Hotel

LULU, IL RISTORANTE DEL MUSEO HAMMER A LOS ANGELES

Di Leonardo Felician Il Museo Hammer di Los Angeles è un'istituzione culturale di rilievo, affiliata all'Università della California, Los Angeles (UCLA). Fondato nel 1990 grazie alla donazione di Armand Hammer, il museo si è affermato come un importante centro per l'arte contemporanea e la cultura visiva. La collezione spazia da opere d'arte moderna a quelle contemporanee. Tra i punti di forza spicca la Armand Hammer Collection, che include dipinti, sculture e opere su carta di artisti europei e americani, tra cui Rembrandt, Tiziano e Goya e uno dei dipinti più importanti del pittore americano John Singer Sargent. Oltre a ciò, il museo presenta regolarmente mostre temporanee che esplorano temi attuali e presentano opere di artisti emergenti e affermati. Il Museo...
Bouche: un viaggio gastronomico tra Francia e California
Eat in Hotel

Bouche: un viaggio gastronomico tra Francia e California

di Leonardo Felician Atmosfera conviviale e ispirazione francese: Bouche è un piccolo ristorante di San Francisco, un localino a due passi dai grandi alberghi di Union Square, un po’ nascosto in Bush Street ma facilmente raggiungibile anche a piedi dal centro cittadino. Bouche è un'oasi culinaria che fonde le tradizioni gastronomiche francesi con la freschezza degli ingredienti californiani. Il risultato è un'esperienza culinaria unica e raffinata, che cattura l'essenza di entrambe le culture. Annunciato da tante luci sulla strada, l’ingresso conduce a una piccola sala, gli spazi sono misurati come nei ristoranti parigini e rendono l’atmosfera vivace e conviviale, il soffitto è in legno, con travi a vista, tavoli anch’essi in legno, sedie bianche: qualche tavolino a...
The Ritz-Carlton, il lusso di San Francisco
Eat in Hotel

The Ritz-Carlton, il lusso di San Francisco

Di Leonardo Felician Uno spettacolare edificio dalla facciata classica a colonne, edificato nel 1909 come sede della MetLife, una delle più importanti compagnie di assicurazione vita americane, ospita dal 1991 The Ritz-Carlton, uno dei primi alberghi di San Francisco, marchio di punta del gruppo Marriott. L’albergo è grande, con 336 camere e suite di 11 tipologie diverse su 9 piani. L’ingresso è al quarto piano perché si trova in cima a una collina con una strada che scende ripida verso il Financial District come è consuetudine in questa città. All’ottavo piano c’è una lounge riservata per gli ospiti dei due piani superiori, con le sistemazioni più lussuose e una splendida vista su tutta la città e sulla baia. L’hotel manager è l’italiano Diego Gentili, mentre gli o...
Aria di vacanza a Coronado
Eat in Hotel

Aria di vacanza a Coronado

Di Leonardo Felician Glorietta Bay Inn non è semplicemente un hotel: è un rifugio di pace e tranquillità dove immergersi nell'atmosfera rilassata di Coronado nella California meridionale. Situato in una posizione privilegiata, con vista sulla graziosa baia e sul porticciolo da diporto, questo boutique hotel dotato di una piccola piscina esterna e di ampio, comodo parcheggio, ottima connessione wi-fi gratuita dovunque, offre un'esperienza gradevole per una vacanza ed è frequentato da una clientela internazionale che qui è di casa e ritorna spesso. La costruzione dell’edificio fu realizzata però nel 1908 con solide strutture in cemento armato, facendo tesoro della tragica esperienza del terremoto di San Francisco che avvenne proprio nel 1906. Era la residenza dell...
Cucina di pesce californiano a San Diego
Eat in Hotel

Cucina di pesce californiano a San Diego

DI Leonardo Felician A San Diego la raffinatezza è arrivata sul lungomare del centro, unendo il meglio della città e della baia. L'InterContinental San Diego, il marchio di punta del gruppo IHG, fa vivere un'esperienza di lusso moderno con un arredamento costiero contemporaneo nelle 400 camere spaziose su 18 piani, tutte con vista aperta sull'acqua. Offre una sistemazione elegante con tutto il fascino della California meridionale a pochi minuti dal grande Convention Center, frequentatissimo per convegni internazionali di tecnologia, scienza e medicina, a pochissima distanza dall'aeroporto internazionale di San Diego che si raggiunge in 10 minuti anche in autobus, e praticamente attaccato alla stazione di Santa Fe, il punto nevralgico di arrivo dei treni da Los Angeles e di smistamento d...
EPU Un ristorante Italiano a San Francisco
Eat in Hotel

EPU Un ristorante Italiano a San Francisco

di Leonardo Felician Il prestigioso marchio Four Seasons ha due indirizzi a San Francisco: il più vicino alla baia, aperto da pochi anni, è il Four Seasons at Embarcadero, che prende il nome dalla vivace zona lungomare, famosa per il suo iconico Ferry Building che ospita un mercato con cibi artigianali e locali. Ben servito dai mezzi pubblici e perfetto per passeggiate o jogging, il quartiere Embarcadero offre ristoranti, negozi e una vista spettacolare del Bay Bridge. L'area è caratterizzata da un mix di moderni grattacieli e storici moli, con ampi panorami sulla baia di San Francisco. Qui si trovano anche i famosi pontili di attracco, chiamati Pier: al Pier 39 “abita” una simpaticissima colonia di leoni marini fotografata da tutti i turisti; dal Pier 33 partono le navi della famose Al...
Pörtschach, un’icona della Carinzia
Eat in Hotel

Pörtschach, un’icona della Carinzia

di Leonardo Felician Fino alla metà del XIX secolo, Pörtschach era un piccolo villaggio di pescatori sulla costa settentrionale del Wörther See, il lago più grande e più noto della Carinzia, la piccola regione austriaca che si trova al confine con il Friuli Venezia Giulia e con la Slovenia. La trasformazione di questo paesino sul lago in una delle più frequentate località di villeggiatura austriache cominciò nel lontano settembre 1856 quando vi si recò in visita l'imperatore Francesco Giuseppe accompagnato dalla consorte Elisabetta, l’amatissima Sissi. Alla fine dell’800 e all’inizio del ‘900 risalgono le belle architetture di sontuose ville Jugendstil che danno alla cittadina la sua inconfondibile e pittoresca atmosfera. Al clima mite, alle acque cristalline e alla circostante natura i...