Il segno di Gio Ponti a Napoli
di Leonardo Felician
C’era una volta il boom economico italiano. Chi non ha vissuto i ruggenti anni ’50 e ’60 del secolo scorso quando in poco tempo l’Italia uscita distrutta dalla guerra si riguadagnò un posto tra le grandi nazioni, nemmeno immagina l’abbondanza di personalità di spicco che in tutti i campi contribuirono a questa rinascita. Tra costoro, Gio Ponti non era semplicemente un architetto, ma un vero e proprio creativo a 360 gradi. La sua passione per l'arte, il design e l'industria lo portò a sperimentare in molteplici settori, lasciando un segno indelebile in ognuno di essi. Le sue opere innovative per l’epoca sono caratterizzate da un equilibrio tra tradizione e modernità, con un'attenzione particolare ai dettagli e all'uso di materiali pregiati. Progettò edifici residenzi...