Eat in Hotel

Il segno di Gio Ponti a Napoli
Eat in Hotel, Uncategorized

Il segno di Gio Ponti a Napoli

di Leonardo Felician C’era una volta il boom economico italiano. Chi non ha vissuto i ruggenti anni ’50 e ’60 del secolo scorso quando in poco tempo l’Italia uscita distrutta dalla guerra si riguadagnò un posto tra le grandi nazioni, nemmeno immagina l’abbondanza di personalità di spicco che in tutti i campi contribuirono a questa rinascita. Tra costoro, Gio Ponti non era semplicemente un architetto, ma un vero e proprio creativo a 360 gradi. La sua passione per l'arte, il design e l'industria lo portò a sperimentare in molteplici settori, lasciando un segno indelebile in ognuno di essi. Le sue opere innovative per l’epoca sono caratterizzate da un equilibrio tra tradizione e modernità, con un'attenzione particolare ai dettagli e all'uso di materiali pregiati. Progettò edifici residenzi...
Caruso è di casa a Sorrento
Eat in Hotel, Uncategorized

Caruso è di casa a Sorrento

di Leonardo Felician Il Grand Hotel Excelsior Vittoria è uno dei gioielli della penisola sorrentina, un complesso che nasce dall'unione di tre edifici storici, ognuno con la sua peculiarità architettonica e la sua storia. Tutto iniziò 190 anni fa nel 1834 con la costruzione di Villa Vittoria da parte della famiglia Fiorentino, che tuttora mantiene la proprietà e la conduzione dell’hotel. Questa prima struttura, posizionata alta sul mare su una terrazza di roccia vulcanica, rappresenta il nucleo originario dell'albergo: il suo stile di palazzo ottocentesco tipicamente mediterraneo con balconi sul mare si inserisce armoniosamente nel paesaggio circostante, offrendo agli ospiti una vista mozzafiato sul golfo di Napoli. Negli anni successivi venne edificata Villa Favorita, un edificio, deci...
Aminta, un albergo figlio dell’Italia del boom
Eat in Hotel, Uncategorized

Aminta, un albergo figlio dell’Italia del boom

di Leonardo Felician Questa è una storia di famiglia e una storia di affetto per la propria terra che affonda le radici negli anni più felici dell’Italia del dopoguerra, quella fine degli anni ’50 e quei primissimi anni ’60 in cui il boom economico si viveva al nord come al sud e la fiducia in un futuro migliore, dopo la ricostruzione dalle macerie di una guerra perduta, spingeva gli italiani a costruire, a intraprendere, a rischiare e a guardare con fiducia e non con paura al futuro. E anche a mettere al mondo figli, perché quelli infatti furono gli anni del baby boom e della generazione dei cosiddetti “boomers”. Gianluigi e Gianfranco Acampora sono figli di un imprenditore visionario che ha avuto il coraggio di acquistare un fondo in posizione dominante, alta ...
L’Accènto di Sorrento
Eat in Hotel, Uncategorized

L’Accènto di Sorrento

di Leonardo Felician il nome, scritto appunto accentato, è la prima cosa che colpisce in questo piccolo ristorante aperto nel 2017 in Corso Italia, la via principale di Sorrento. Luca Colella racconta che insieme ai suoi due soci, ma sarebbe meglio dire fraterni amici con esperienze pregresse nel settore, stava cercando il nome giusto per la nuova impresa e ne stavano discutendo insieme in un bar della cittadina, chiedendosi su quale aspetto della nuova proposta fosse meglio mettere l’accento. La loro indecisione, perché di novità in cantiere ce n’erano tante, spinse un avventore a dare il consiglio giusto: se non sapete dove mettere l’accento, chiamatelo Accènto. E’ un ristorante di pesce ma non solo, con una cinquantina di coperti e alcuni ambiti tavoli fuori in stra...
L’eredità della dolce vita al Cristina di Sant’Agnello
Eat in Hotel

L’eredità della dolce vita al Cristina di Sant’Agnello

di Leonardo Felician Una bella storia di famiglia che risale all’epoca della dolce vita è all’origine dell’Hotel Cristina di Sant’Agnello: alla fine degli anni ‘50 quando in tutta Italia si avviava la vocazione turistica e si ricominciava ad accogliere turisti stranieri appassionati del sole e della bellezza del Paese, una ragazza olandese in vacanza si innamorò non solo di Sorrento, ma anche di un giovane del luogo già attivo nel settore dell’ospitalità turistica: in breve si sposarono e generarono sei figli e due alberghi, posizionati a Sant’Agnello, la località contigua chiamata a lungo Sant’Agnello di Sorrento, prima che un’improvvida decisione del consiglio comunale ne cambiasse il nome. All’inizio degli anni ’60 nacquero dunque i due alberghi di famiglia, l’Hotel Central e l’Hotel...
A ROMA TRA STELLE E MOSTRE
Eat in Hotel

A ROMA TRA STELLE E MOSTRE

Sono solo 59 le camere sui cinque piani dell’Atlante Star, un albergo di categoria quattro stelle di facile accesso, comodamente posizionato tra Castel Sant’Angelo e il Vaticano. Delle stanze a disposizione, 15 sono Junior Suites e 2 Royal Suites; tutte sono decorate con gusto e attenzione ai dettagli, seguendo uno stile europeo contemporaneo e dispongono di bagno privato mobili di eleganti e funzionali, televisione, collegamenti wi-fi e set di cortesia. Scelto per queste ragioni anche da numerosi turisti stranieri, l’Atlante Star è un indirizzo da conoscere per la sua ristorazione di qualità che parte già al mattino al momento della prima colazione servita nell’ampia e luminosa sala del sesto piano del ristorante Les Etoiles, le stelle appunto, regno dello chef Willia...
Metz, cuore vibrante della Lorena
Eat in Hotel

Metz, cuore vibrante della Lorena

Un'esperienza turistica che unisce storia, cultura e bellezze naturali: questa è la scoperta di chi visita Metz, una città francese poco nota ai viaggiatori italiani. Si trova nella regione della Lorena, nel Grand Est della Francia, e offre ai visitatori la sua storia complessa, un’architettura notevole per una cittadina di circa 150 mila abitanti, nonché una vivace scena culturale in tutte le stagioni. E’ una città fascinosa in ogni angolo e stupisce anche i francesi facendo scoprire tesori nascosti e un’atmosfera unica, diversa da tutte le altre città transalpine. La storia di Metz parte oltre 3000 anni fa, quando era un insediamento gallico. Nel corso dei secoli, è diventata una città di grande importanza strategica militare, passando sotto il dominio romano, merovingio, fr...
CUCINA ITALIANA SUL LAGO DI LUGANO
Eat in Hotel

CUCINA ITALIANA SUL LAGO DI LUGANO

Diretto da Andrea Ferrari, lo Swiss Diamond Hotel è situato a Vico Morcote, direttamente sul Lago di Lugano, e gode di un panorama spettacolare sull’acqua e sulle montagne. Entrati alla reception affiancata da un lato dal Cigar Bar e dall’altro dalla sala colazioni a piano terra, si scopre un ampio edificio di sei piani con tranquilli balconi affacciati sul lago. Le camere sono 80 alloggiate ai piani sopra la reception, mentre il sesto è riservato alla ristorazione. Attraversata la piccola strada cantonale si apre la terrazza sul lago che comprende anche alcune suite, un secondo bar, il secondo ristorante, la piscina all’aperto e uno splendido spazio prendisole. Quest’anno lo Swiss Diamond ha varato un interessante programma di presentazione a rotazione della gastronomia r...
Piccolo boutique hotel gourmet a Como
Eat in Hotel

Piccolo boutique hotel gourmet a Como

Nel nome si definisce Suite & Park il Dandelion, nome inglese per un fiore di campo, il soffione o dente di leone, e il suo payoff in inglese è già una dichiarazione di programma: Italian relaxed beauty and luxury of nature. Si trova in un’antica villa padronale di inizio ‘800 ristrutturata e trasformata in albergo con coraggio nel 2020, l’anno difficile della pandemia. Si trova immerso in un parco di alberi secolari a pochi chilometri dal centro di Como, a Villa Guardia, comodissimo per l’uscita dall’autostrada. Ha solo 16 tra camere, suite e appartamenti: nei due piani della villa sono ospitate le suite più belle e le deluxe room. L’antico fienile e le stalle sono in fase di ristrutturazione con permessi per creare altre otto camere, nonché in futuro anche una piscina e una Spa di cu...
7PINES CULINARY ACADEMY: AL VIA IL CORSO PER DIVENTARE CHEF
A scuola di cucina, Eat in Hotel

7PINES CULINARY ACADEMY: AL VIA IL CORSO PER DIVENTARE CHEF

Il 7Pines Resort lancia un corso di formazione per chi desidera avvicinarsi al mondo della cucina ed entrare nella brigata del resort a Baja Sardinia. Parte a marzo la 7Pines Culinary Academy, accademia di cucina promossa dal 7Pines Resort Sardinia a Baja Sardinia, a due passi dalla Costa Smeralda. Il resort, parte di Destination by Hyatt, propone un corso di formazione a 8 giovani aspiranti chef tra i 18 e 25 anni, con vitto e alloggio inclusi. Il corso, che non prevede nessun costo di partecipazione, è tenuto dall’Executive Chef Pasquale D’Ambrosio, a capo dei tre ristoranti del cinque stelle. Pasquale D'Ambrosio Per un mese i ragazzi vivranno nel resort per un corso di formazione full time tra teoria e pratica sul campo. Potranno imparare le principali tecniche di cucina, m...