EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Hai mai assaggiato un fiore? Il Flower Bar; oltre la semplice decorazione.
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Hai mai assaggiato un fiore? Il Flower Bar; oltre la semplice decorazione.

di Fulvio FalboSe pensi che i fiori servano solo a decorare, ti sbagli di grosso. A Frascati, a due passi da Roma, una piccola azienda ha saputo trasformare petali e corolle in autentiche esperienze di gusto. Si chiama Nature Concrete, nata nel 2022 nel cuore dei Castelli Romani, dietro ci sono Amélie Cheliout, biologa ed ecologa francese e Michelangelo Ciuccoli, gastronomo frascatano, che hanno unito le loro competenze per dar vita al primo progetto al mondo dedicato alla degustazione di fiori, guidata da autentici sommelier floreali.Photo Credit Nature ConcreteChi sono i Flower Sommelier?Un po’ botanici e un po’ gastronomi, i Flower Sommelier di Nature Concrete raccolgono a mano i fiori eduli, coltivati secondo i principi dell’agricoltura naturale, senza l’uso di pesticid...
KIZUNA 2025: Roma si prepara a rivivere il Giappone tra street food, sake e cultura pop
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

KIZUNA 2025: Roma si prepara a rivivere il Giappone tra street food, sake e cultura pop

di Fulvio FalboDal 24 al 26 ottobre 2025 torna nella Capitale KIZUNA, il festival che celebra il legame tra Italia e Giappone. Dopo il successo travolgente della prima edizione — con 8.000 presenze e biglietti andati a ruba già in prevendita — la manifestazione riaccende i riflettori su Officine Farneto, trasformando oltre 3.000 mq in un’esperienza immersiva tra sapori, tradizioni e suggestioni nipponiche.Questa seconda edizione promette ancora più sorprese. L’allestimento, curato dalla scenografa Valeria Vecellio (David di Donatello e Chioma di Berenice nel palmarès), ci porta dritti nella Tokyo degli anni ’80: neon, atmosfere retrò e un’estetica urbana che farà da cornice a talk, performance e show cooking dal vivo. Proprio i fornelli saranno protagonisti, grazie al palco int...
EmiliaFoodFest 2025: il cuore della Food Valley batte a Carpi dal 26 al 28 settembre
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

EmiliaFoodFest 2025: il cuore della Food Valley batte a Carpi dal 26 al 28 settembre

Tre giorni per assaporare l’Emilia, tra eccellenze locali, show cooking e laboratori per grandi e piccoliMettete in agenda le date: dal 26 al 28 settembre 2025 il centro storico di Carpi torna a essere il palcoscenico di EmiliaFoodFest, la manifestazione che celebra il meglio dell’enogastronomia emiliano-romagnola. Un lungo weekend di profumi, sapori, storie e tradizioni che trasformerà la città nella capitale del gusto della Via Emilia, con un ricco programma di eventi gratuiti pensati per tutti.Giunto alla sua quarta edizione, il festival animerà Piazza dei Martiri – una delle piazze più grandi e scenografiche d’Italia – accogliendo produttori e artigiani del gusto provenienti da tutta la regione. Sarà un vero e proprio viaggio sensoriale, tra banchi d’assaggio e vendita, per sco...
UN VIAGGIO NEL CUORE DEL GUSTO A CARMAGNOLA
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

UN VIAGGIO NEL CUORE DEL GUSTO A CARMAGNOLA

BTM PalaPeperone: novità della 76ª Fiera del Peperone di Carmagnola, un programma che emoziona e stupisce anche con eventi itinerantiCarmagnola (TO), 24 luglio 2025 – Promette di essere un viaggio indimenticabile la 76ª edizione della Fiera del Peperone di Carmagnola che apre le porte dal 29 agosto al 7 settembre 2025. Per dieci giorni, Carmagnola si trasformerà in un vibrante palcoscenico a cielo aperto, un paradiso per il palato e per gli occhi, dove il peperone è la stella polare che guida ogni percorso. Questa grande festa, promossa con passione dal Comune di Carmagnola e organizzata da SGP Grandi Eventi, vi promette un'esperienza ricca di magia e scoperte.La grande novità di quest'anno, il BTM PalaPeperone in Piazza Sant'Agostino: una tensostruttura pensata come un salotto cul...
Sapori, storie e tradizione: a Grottaglie (TA) l’11 e 12 agosto l’evento dedicato all’orecchietta pugliese
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Sapori, storie e tradizione: a Grottaglie (TA) l’11 e 12 agosto l’evento dedicato all’orecchietta pugliese

11 e 12 agosto 2025: il centro storico si trasforma in una festa dei sensi con Orecchiette nelle 'nchiosce10 + 1 motivi per esserci: 11ª edizione 11 chef, 11 piatti e 11 agosto per dare il via a due giornate di festa, gusto e cultura.E poi laboratori, musica e tanto divertimentoOrecchiette con pesto di pomodoro ed erbette aromatiche tipico di Pantelleria, con pesto di pala di fico d’India, con spigola del Mediterraneo, con cozze, con salsiccia di suino nero pugliese, con cipolla rossa di Acquaviva. E ancora, con caciocavallo Podolico del Gargano e con ricotta di capra jonica.Sono solo alcune delle combinazioni che prenderanno vita all’undicesima edizione di “Orecchiette nelle 'nchiosce – On the Road”, in programma l’11 e 12 agosto 2025 nel centro storico di Grottaglie, ...
Rapallo si prepara ad accogliere TigullioEXPO25
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Rapallo si prepara ad accogliere TigullioEXPO25

1–5 agosto 2025 · Lungomare Vittorio Veneto & Giardini G. Verdidi Fulvio FalboRapallo, XX luglio 2025 – Anche quest’anno l’Associazione IL CUORE presenta la 24ª edizione del celebre TigullioEXPO, un evento che da sempre valorizza artigianato, enogastronomia, energia alternativa, arredo casa e giardino, e promozione turistica, con la partecipazione di espositori locali e nazionali.Un programma ricco e variegatoLungo il Lungomare Vittorio Veneto e nei Giardini Giuseppe Verdi, dal 1° al 5 agosto il pubblico potrà assistere a un susseguirsi di iniziative che coniugano cultura, intrattenimento e convivialità:Venerdì 1 agosto, cerimonia inaugurale con i saluti delle autorità comunali e regionali, interventi del Corpo Bandistico Città di Rapallo e del Gruppo Alpini;Es...
Saccharum scala ancora la “50 Top Pizza” : adesso è la 32ª pizza più buona d’Italia e si conferma la pizza più buona di Sicilia
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Saccharum scala ancora la “50 Top Pizza” : adesso è la 32ª pizza più buona d’Italia e si conferma la pizza più buona di Sicilia

Per festeggiare il nuovo traguardo, arriva un menù degustazione e una nuova carta completamente ispirata al mare, all'estate e alla memoria delle marinerie localiLa pizzeria Saccharum di Altavilla Milicia conquista un nuovo, importante traguardo: continua la scalata nella classifica nazionale di 50 Top Pizza posizionandosi al 32° posto, confermandosi tra le eccellenze della pizza italiana e la migliore pizzeria della Sicilia. Un riconoscimento che premia il lavoro appassionato e costante di Gioacchino Gargano, pizzaiolo e cuoco, e di sua moglie Loredana Sparacino, che cura con eleganza e sensibilità il servizio in sala.“Questo nuovo traguardo nella classifica di 50 Top Pizza ci riempie di gioia e ci sprona a fare sempre meglio –racco...
L’Arte, i Vini e i Sapori del territorio si raccontano con Urban Safari: l’evento itinerante nel cuore del VII Municipio di Roma
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

L’Arte, i Vini e i Sapori del territorio si raccontano con Urban Safari: l’evento itinerante nel cuore del VII Municipio di Roma

Da venerdì 18 a lunedì 21 luglio nelle location più suggestive di Cinecittà e Appio TuscolanoQuattro giornate di degustazioni, visite guidate, performance musicali, proiezioni cinematografiche e tanti altri incontri per un’esperienza autentica e immersiva nell’UrbeRoma riscopre sé stessa con Urban Safari, l’evento gratuito diffuso che animerà i luoghi più suggestivi del VII Municipio con un calendario di esperienze culturali e sensoriali. Quattro giornate, da venerdì 18 a lunedì 21 luglio, che daranno il via a un percorso di esplorazione urbana tra vie storiche, siti archeologici, parchi e terrazze panoramiche unendo varie espressioni culturali, dalla musica alla poesia, passando per il cinema d’archivio fino all'enogastronomia. Le quattro giornate, organizzate dall’Assessorato all...
TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, UN CLICK DAY PER I GIUDICI BUONGUSTAI 
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, UN CLICK DAY PER I GIUDICI BUONGUSTAI 

Torna a Treviso dal 10 al 12 ottobre. Le iscrizioni sono già aperteNel segno del gastronomo trevigiano Giuseppe Maffioli (1925 - 1985), arriva la 9a edizione della rassegna più conosciuta del dessert italiano. Ecco le “dolci” magliette della TWC!Solo un giorno a disposizione per diventare giudici della Tiramisù World Cup 2025, la rassegna più famosa legata al celebre dessert italiano, giunta alla 9a edizione. Il tema scelto per quest’anno è Giuseppe Maffioli, il gastronomo che per primo raccontò la nascita del Tiramisù di Treviso.Diventa giudice buongustaio, segui la TWC!olamente 24 ore a fine estate per poter entrare a far parte della giuria popolare delle Selezioni della TWC 2025. Seguendo gli aggiornamenti attraverso i canali social di Facebook, Instagram ...
Wine Not? 2025 – Il vino torna a raccontare storie nel borgo di Sant’Andrea
Eventi "vinosi", EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Wine Not? 2025 – Il vino torna a raccontare storie nel borgo di Sant’Andrea

di Fulvio FalboC’è un borgo, sospeso tra i monti Peloritani e il mar Tirreno, che una volta all’anno si trasforma in una vera e propria oasi del gusto. Il 3 agosto 2025, a partire dalle 19.00, a Sant’Andrea di Rometta (ME) torna l’appuntamento con “Wine Not?”, la kermesse che unisce piacere dei sensi e cultura del vino in un solo calice. Giunta alla sua quinta edizione, l’evento – organizzato dalla Pro Loco Sabatina – Sant’Andrea APS con il patrocinio del Comune di Rometta e della Città Metropolitana di Messina – si presenta ancora più ricco e ambizioso.Lo slogan di quest’anno è tutto un programma: “Ogni calice una storia”. Perché dietro ogni sorso non c’è solo un vino, ma una narrazione, un volto, un territorio. Wine Not? è molto più di una semplice degustazione: è un viaggio tra ...