EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA

Cremona si prepara a un’esplosione di dolcezza: torna la Festa del Torrone!
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA

Cremona si prepara a un’esplosione di dolcezza: torna la Festa del Torrone!

di Fulvio FalboC’è un momento dell’anno in cui Cremona smette di essere semplicemente una città e si trasforma in un vero e proprio regno del gusto. Le sue strade si riempiono di profumi che raccontano storie antiche: miele dorato, mandorle tostate, nocciole croccanti. È il richiamo irresistibile della Festa del Torrone, che nel 2025 torna con la sua 28ª edizione, pronta a incantare, stupire e deliziare.Dal sabato 8 a domenica 16 novembre, il centro storico di Cremona si vestirà a festa per accogliere migliaia di visitatori, appassionati, curiosi e golosi. Nove giorni intensi, organizzati da SGP Grandi Eventi, in cui il torrone sarà protagonista assoluto, ma non da solo: cultura, spettacolo, storia e innovazione si intrecceranno in un programma ricchissimo.Photo Credit Test...
A DUBAI LA PIÙ GRANDE ESPOSIZIONE AL MONDO DI FORMAGGI ITALIANI:NOMINATO IL DIRETTORE DEL TENTATIVO DI RECORD MONDIALE
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA, Parliamo di Formaggi

A DUBAI LA PIÙ GRANDE ESPOSIZIONE AL MONDO DI FORMAGGI ITALIANI:NOMINATO IL DIRETTORE DEL TENTATIVO DI RECORD MONDIALE

Elie Makhlouf, specialista di formaggi di fama mondiale e figura di spicco nel commercio globale del settore, è stato nominato Direttore del tentativo di Guinness World Record per la PIÙ GRANDE ESPOSIZIONE DI VARIETÀ DI FORMAGGI (ITALIA) dagli organizzatori del XVI Italian Cuisine World Summit (https://www.facebook.com/italiancuisineandwinesworldsummit). L'evento si terrà a Dubai il 5 novembre 2025, nell'ambito del Summit e della prima edizione del festival gastronomico internazionale Date-a-Cheese, che sposa i datteri ai formaggi di qualità. Il tentativo di Guinness mira a esporre oltre 1050 varietà di formaggi italiani: l'Italia, infatti, è la nazione che produce la più vasta gamma di formaggi al mondo, con oltre 2.500 varietà tradizionali.Fon...
“Musica e Formaggi”: a Camigliatello Silano una giornata dedicata al Caciocavallo Silano DOP
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA, Parliamo di Formaggi

“Musica e Formaggi”: a Camigliatello Silano una giornata dedicata al Caciocavallo Silano DOP

Domenica 13 luglio, a partire dalle ore 18:00, il corso principale di Camigliatello Silano farà da cornice all’evento “Musica e Formaggi”, promosso dal Consorzio di Tutela del formaggio Caciocavallo Silano DOP finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Un’occasione per celebrare un’eccellenza agroalimentare del centro Sud Italia attraverso momenti di approfondimento, degustazione e intrattenimento musicale. L’iniziativa punta a rafforzare il legame tra il prodotto e il suo territorio d’origine, valorizzando la qualità artigianale e la storia che lo contraddistingue.Il programma prevede due tavole rotonde. La prima, intitolata “Il Consorzio e le sue attività”, sarà dedicata alla storia trentennale del Consorzio, alle sue iniziative e ai risult...
IN ARRIVO LA NUOVA EDIZIONE DELLA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA, Vino & Cultura

IN ARRIVO LA NUOVA EDIZIONE DELLA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA

Dal 29 Agosto al 7 Settembre 2025 la più importante manifestazione italiana dedicata ad un prodotto agricolo si prepara per spegnere le sue 76 candelineManca ormai poco all’inizio della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, l’evento che da ormai 76 anni rende omaggio al prodotto che ha reso la città di Carmagnola famosa in tutto il mondo.Si tratterà della seconda edizione curata da SGP Grandi Eventi, che lo scorso anno si è aggiudicata l’organizzazione triennale. Il format indiscutibilmente consolidato sarà anche quest’anno arricchito da tante novità, sia per l’offerta commerciale che per il programma di appuntamenti divulgativi, di intrattenimento e musicali.La serata inaugurale di venerdì 29 Agosto vedrà come ospite d’eccezione sul palco insieme alle autorità cittadine, lo chef...
GRANDE RITORNO PER LA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA 2025
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA

GRANDE RITORNO PER LA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA 2025

DAL 29 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON LA 76a EDIZIONE DELLA PRINCIPALE RASSEGNA NAZIONALE DEDICATA AD UN PRODOTTO AGRICOLOPer gli amanti del gusto e della scoperta dei sapori delle nostre terre, è in arrivo la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che sta per aprire le porte per la sua 76a edizione. Dal 29 agosto al 7 settembre, il comune piemontese si trasformerà per 10 giorni in un vero e proprio paradiso per il palato e non solo, un evento promosso dal Comune di Carmagnola e organizzato da SGP Grandi Eventi.La Fiera, da sempre vetrina d'eccellenza per il peperone, si prepara a un'edizione che batte ogni record: quasi 250 espositori animeranno piazze e vie cittadine, offrendo un mix esplosivo di sapori, divertimento e nov...
Successo di Thunnus Fest: festival della cultura, dell’identità e della sostenibilità.
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA

Successo di Thunnus Fest: festival della cultura, dell’identità e della sostenibilità.

Mario Liberto"Thunnus Fest " è molto più di un semplice festival enogastronomico territoriale: è una celebrazione autentica della cultura, dell'identità e della sostenibilità, che si è svolto dal 30 maggio al 1 giugno 2025 nella suggestiva frazione marinara di Porticello, nel comune di Santa Flavia, lungo il suggestivo piano Stenditore: “un terrazzo sul mare”. La presenza di oltre 20.000 visitatori stabiliscono un risultato lusinghiero e decretano uno strepitoso successo per una manifestazione alla prima edizione, evidenziando la qualità del programma: dodici show-cooking, venticinque relatori ai Talk-show, per la rilevanza mediatica dell’evento e per gli obiettivi conseguiti. Il progetto di "Thunnus Fest " è stato anche un progetto di marketing enogastronomico, territoriale e di turis...
Porticello celebra il Tonno Rosso con il Thunnus Fest 2025: tre giorni tra gusto, cultura e tradizione marinara.
Eventi, EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA

Porticello celebra il Tonno Rosso con il Thunnus Fest 2025: tre giorni tra gusto, cultura e tradizione marinara.

Il borgo marinaro di Porticello, nel Comune di Santa Flavia, si prepara ad accogliere la prima edizione del Thunnus Fest – Festival del Tonno Rosso, in programma dal 30 maggio al 1° giugno2025 nella suggestiva cornice di Piano Stenditore. Un evento che intreccia cultura, sapori autentici,spettacolo e memoria collettiva, organizzato dal Comune di Santa Flavia, in collaborazione con un partenariato privato.Tre giorni ricchi di appuntamenti che celebrano  il Tonno Rosso del Mediterraneo, autentico protagonista della tradizione ittica e gastronomica locale. Tra show cooking, masterclass, talk tematici e degustazioni guidate, i visitatori potranno scoprire i sapori del territorio e vivere un viaggio sensoriale all’insegna della qualità, sostenibilità e identità culturale. Tra gli os...