Eventi di spicco sul vino

C’è fermento a Roma, e non solo nei tini: VINOFORUM 2025
Eventi di spicco sul vino

C’è fermento a Roma, e non solo nei tini: VINOFORUM 2025

di Fulvio Falbo La Capitale si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante dell’enogastronomia italiana con la 22esima edizione di Vinòforum, che per il 2025 si presenta in una veste completamente. L’annuncio ufficiale è arrivato nella prestigiosa cornice della Protomoteca dei Musei Capitolini, durante una conferenza stampa che ha messo sul tavolo un mix intrigante di innovazione, visione strategica e – neanche a dirlo – passione per il vino e per il cibo di qualità. L’evento clou? Una “Premium Edition” che si terrà dall’8 al 14 settembre 2025 nella spettacolare Piazza di Siena, nel cuore verde di Villa Borghese: una location che da sola racconta tutto il fascino senza tempo di Roma e che si prepara ad accogliere produttori, chef stellati, appassionati e buyer in un’esperienz...
LE MONDIAL DES VINS BLANCS STRASBOURG, L’UNICO CONCORSO AL MONDO INTERAMENTE DEDICATO A TUTTA LE DIVERSITÀ DEI VINI BIANCHI
Eventi di spicco sul vino

LE MONDIAL DES VINS BLANCS STRASBOURG, L’UNICO CONCORSO AL MONDO INTERAMENTE DEDICATO A TUTTA LE DIVERSITÀ DEI VINI BIANCHI

Il Concorso, patrocinato dall'OIV e membro di VINOFED si svolgerà dal 5 al 6 aprile 2025 al Palais de la Musique et des Congrès. Le aziende hanno tempo fino al 10 marzo per iscrivere i loro vini. Possono anche partecipare i vini dealcolati. La 27esima edizione del concorso è prevista per il 5 e 6 aprile 2025.Manca quindi meno di un mese alle cantine e alle cantine cooperative per presentare al concorso i loro migliori vini bianchi fermi e le loro "bollicine". I campioni, per essere accettati dall'organizzazione, dovranno pervenire a Strasburgo entro il 20 marzo. La Mondial, sempre molto attenta alle tendenze, soddisfa le aspettative dei consumatori e dei ristoratori che ne hanno bisogno punti di riferimento in un’offerta che si diversifica anno dopo anno. Ecco perch...
Le viti a Piede Franco verso il riconoscimento come patrimonio UNESCO.
Eventi di spicco sul vino

Le viti a Piede Franco verso il riconoscimento come patrimonio UNESCO.

Incontro internazionale Linee guida verso il riconoscimento del Piede Franco : 23 Gennaio parco del Fusaro Napoli La Casina Vanvitelliana, sita su un'isoletta del lago Fusaro Si è svolto questa mattina a Napoli un interessantissimo incontro internazionale organizzato dal Comitato Italiano per la Tutela del Piede Franco presieduto da Silvano Ceolin e coordinato dalla vicepresidente Adele Munaretto e dal delegato per la Campania, Cosimo Orlacchio in collaborazione con l'associazione francese Francs de Pied presieduta da Loïc PASQUET. La riunione ha visto la partecipazione di produttori, giornalisti ricercatori, enologi, sommelier provenienti da diversi paesi tra cui Francia, Spagna, Svizzera, Grecia, Turchia, Argentina e diversi territori italiani dalla Val D...
Carignano, il Vitigno che unisce i popoli.
Eventi di spicco sul vino

Carignano, il Vitigno che unisce i popoli.

Si terrà a Cagliari, il prossimo 29 novembre, presso la sala T2 del T-Hotel (Via dei Giudicati, 66) la prima edizione del progetto "Carignano, il Vitigno che unisce i popoli"Il progetto ideato e realizzato dalla APS promo Eventi, vanta il patrocinio del Comune di Cagliari, Coldiretti Sardegna, Distretto Sardegna Bio, Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, CIVR (Comitato Interprofessionale Vini del Roussillon) VIGNO (Collettivo dei Vignadores della Valle del Maule, Cile) e la partecipazione di Assoenologi Sardegna, Donne del Vino Sardegna e Sardegna Ricerche. L'evento si articolerà in tre momenti, di seguito il programma generale PROGRAMMA GENERALE ►Ore  10.00 registrazione partecipanti Convegno «Carignano, il vitigno che unisce i popoli» (sala T2)►Ore 10.30 In...
Anteprima VitignoItalia: Napoli celebra il vino italiano con 500 Etichette in degustazione.
Eventi di spicco sul vino

Anteprima VitignoItalia: Napoli celebra il vino italiano con 500 Etichette in degustazione.

Di Fulvio Falbo. Lunedì 25 novembre, Napoli si prepara ad accogliere la Anteprima VitignoItalia, un evento che celebra il vino italiano in tutte le sue sfumature. Questa manifestazione, giunta alla sua diciannovesima edizione, si svolgerà presso l’Hotel Excelsior di Via Partenope, affacciato sul suggestivo Lungomare Caracciolo. Con oltre 500 etichette e più di 100 cantine partecipanti, l'evento si propone di mettere in risalto le eccellenze vitivinicole italiane, con particolare attenzione ai vini campani, che rappresentano il 40% delle etichette in degustazione. La giornata sarà caratterizzata da degustazioni di alto livello e incontri diretti con alcuni dei più interessanti produttori del panorama enologico nazionale. Maurizio Teti, Direttore di VitignoItalia, sottolinea l'importan...
Si è conclusa con un grandissimo successo la 2ª edizione del Cannonau Likeness International.
Eventi di spicco sul vino

Si è conclusa con un grandissimo successo la 2ª edizione del Cannonau Likeness International.

di Gianluca Spanu L'importante evento internazionale svoltosi a ottobre 2024 , il 25 a Poggio dei Pini (CA) presso Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica e il 26 a Cagliari presso Sa Manifattura, ha visto la presenza di importanti relatori di altissimo livello internazionale. La seconda edizione del Cannonau Likeness International, il prestigioso evento ideato da Davide Gangi, fondatore di Vinoway Italia è stato organizzato da Vinoway, dall’Assoenologi Sardegna, nella figura del Presidente Mariano Murru e da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica, nella figura di Angelo Concas, Presidente Internazionale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale. Conferenza stampa, da sx, Angelo Con...
Conferenza stampa di presentazione del Cannonau Likeness International del prossimo 25 e 26 ottobre
Eventi di spicco sul vino, Uncategorized

Conferenza stampa di presentazione del Cannonau Likeness International del prossimo 25 e 26 ottobre

di Gianfranco Quartu Saranno due giornate ricche e intense quelle dl Cannonau Likeness International che prenderanno il via il prossimo venerdì 25 per proseguire nella giornata di sabato 26 ottobre. Evento presentato in Conferenza stampa, questa mattina di lunedì 21 ottobre presso l’Hotel Regina Margherita a Cagliari, dagli organizzatori dell’evento: il presidente di Assoenologi Sardegna Mariano Murru, Angelo Concas giornalista e enogastronomo, Davide Gangi di Vinoway e Giacomina Cadau di Sardegna Ricerche. Due le sedi di svolgimento, il 25 ottobre al mattino dalle 10 a Poggio dei Pini presso Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomia con il convegno Le donne del Cannonau, moderato dal giornalista de L’Unione Sarda Roberto Ripa e dalla scrittrice Claudia Ra...
Cannonau Likeness International II Edizione 25-26 Ottobre 2024
Eventi di spicco sul vino

Cannonau Likeness International II Edizione 25-26 Ottobre 2024

Torna la seconda edizione del Cannonau Likeness International, un prestigioso evento ideato da Davide Gangi, fondatore di Vinoway Italia S.R.L., e organizzato in collaborazione con Assoenologi Sardegna, nella figura del Presidente Mariano Murru e di Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica, nella figura del Presidente Nazionale Angelo Concas con il patrocinio di Sardegna Ricerche. Questa iniziativa si propone di valorizzare il Cannonau, il vitigno simbolo della Sardegna, ponendolo in un contesto internazionale attraverso un confronto con vitigni simili provenienti da diverse regioni d’Italia e da tutto il mondo. Il Cannonau Likeness International si distingue per essere un appuntamento non competitivo che mira a promuovere la conoscenza del Cannonau e del territor...
VINO: DAL  20 AL 21 OTTOBRE VINITALY.USA A CHICAGO PER CRESCERE SUL MERCATO AMERICANO.
Eventi di spicco sul vino

VINO: DAL 20 AL 21 OTTOBRE VINITALY.USA A CHICAGO PER CRESCERE SUL MERCATO AMERICANO.

La prima edizione realizzata in partnership con Fiere Italiane e in collaborazione con ITA – Italian Trade Agency. Presenti importatori e distributori, ristoratori, gdo, opinion leader, analisti, influencer e stampa di settore. Focus sul futuro del vino italiano nel mercato USA con il Business forum promosso ITA-Italian Trade Agency. Tra le masterclass più attese, quella di Decanter con Michaela Morris, insieme a “Best of the Best” e “First Time Tre Bicchieri” della Guida 2025 del Gambero Rosso. Verona, 12 ottobre 2024 - Occasione di consolidamento per il vino italiano sul mercato americano con Vinitaly.USA:  (https://www.vinitalyusa.com/), in programma al Navy Pier di Chicago i prossimi 20 e 21 ottobre. Navy Pier di Chicago - Credit: Photo Free di Pixab...
Concours Mondial de Bruxelles 2024: il meglio dell’enologia tricolore al centro della Capitale.
Eventi di spicco sul vino

Concours Mondial de Bruxelles 2024: il meglio dell’enologia tricolore al centro della Capitale.

Per l’Italia 585 i vini medagliati, 20 i Gran Oro, 249 Oro, 316 Argento al Concours Mondial de Bruxelles e al Sauvignon Selection by CMB. Con questi risultati l’Italia si piazza al secondo posto nella classifica mondiale alle spalle della Francia (644 medaglie) e davanti alla Spagna (457) Cerimonia di premiazione delle aziende (da sinistra: Karin Meriot, Quentin Havaux, Pierluigi Sanna, Carlo Dugo, Stefano Carboni) Roma, 8 Ottobre 2024 – Si è appena conclusa la cerimonia di premiazione dei vini italiani vincitori del Concours Mondial de Bruxelles e al Sauvignon Selection. 585 etichette, su 1800 in selezione, hanno ottenuto una delle prestigiose medaglie nelle categorie Gran Oro, Oro e Argento. Con questi risultati l’Italia si attesta al secondo posto della classifica mond...