EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi di spicco sul vino

Successo e Strategie per il Futuro: Il Cannonau Trionfa al “Likeness International 2025”
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

Successo e Strategie per il Futuro: Il Cannonau Trionfa al “Likeness International 2025”

Si è chiusa il 4 novembre a Cagliari, con un bilancio eccellente la terza edizione del Cannonau Likeness International 2025, l'appuntamento più autorevole dedicato al vitigno simbolo dellaSardegna.L'evento, svoltosi il 4 novembre negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari, non è stato solouna celebrazione, ma ha rappresentato la tappa finale di un percorso strategico cruciale per il futuro del Cannonau nel mercato globale.Affluenza Straordinaria e Focus sui GiovaniIdeato da Davide Gangi Vinoway Italia e organizzato con Assoenologi Sardegna (presieduta da Mariano Murru) ed Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale (presieduta da Angelo Concas), lamanifestazione completamente gratuita ha registrato un'affluenza straordinaria: masterclass sold out, sale gremite e un interesse ...
Torna “Wine Vision by Open Balkan”, la grande fiera del vino e del gusto
CONCORSI DI VINI E ALCOLICI, EVENTI di Cultura enogastronomica e di promozione B2B di wine & Food, Eventi di spicco sul vino, Eventi di spicco sul vino e sugli spirits, Eventi fieristici del vino

Torna “Wine Vision by Open Balkan”, la grande fiera del vino e del gusto

Belgrado si prepara a brindare. Dal 22 al 25 novembre 2025, la capitale serba tornerà ad accogliere migliaia di visitatori, produttori e appassionati per la quarta edizione di “Wine Vision by Open Balkan”, la fiera che ha saputo trasformare il mondo del vino e dell’enogastronomia balcanica in un racconto condiviso e internazionale.In pochi anni, “Wine Vision” è cresciuta fino a diventare una vera piazza del gusto, dove si incontrano produttori, esperti, buyer e curiosi provenienti da tutto il mondo. Non è solo un evento commerciale: è un viaggio attraverso sapori, storie e culture.Il tema scelto per quest’anno, “Unique”, racconta bene lo spirito della manifestazione: celebrare la diversità e l’unicità dei territori e delle persone che li rendono s...
“IL  VINO PIÙ GRANDE ? QUELLO CHE RICORDERAI.”  Terza edizione della giornata annuale del vino con moderazione
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

“IL  VINO PIÙ GRANDE ? QUELLO CHE RICORDERAI.” Terza edizione della giornata annuale del vino con moderazione

Press Release - Bruxelles, 05/11/2025 – Dopo il successo delle prime due edizioni, Wine in Moderation è lieta di annunciare la terza edizione dell'International Wine in Moderation Day, che si terrà in tutto il mondo l'8 novembre 2025. Questa iniziativa globale prosegue con il tema unificante: "Il vino più buono? Quello che ricorderai" , ricordando agli amanti del vino di tutto il mondo che la vera gioia del vino risiede nella moderazione, nell'apprezzamento e nei momenti memorabili.L'8 novembre, gli appassionati di vino di tutto il mondo saranno nuovamente invitati a celebrare la cultura del vino, sensibilizzando al contempo sull'importanza di un consumo responsabile. Organizzata dalla WiM Association, la Giornata Internazionale del Vino con Moderazione è pensat...
Un novembre firmato Garda DOC: cinque tappe per raccontare l’eccellenza del vino gardesano
Eventi di spicco sul vino

Un novembre firmato Garda DOC: cinque tappe per raccontare l’eccellenza del vino gardesano

Dal cuore della Lombardia alle vette dell’Alto Adige, il Consorzio Garda DOC porta in scena la sua identità contemporanea tra degustazioni, masterclass e incontri sul futuro del vinoNovembre si apre sotto il segno del Consorzio Garda DOC, protagonista di un calendario fitto di appuntamenti che attraversa Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Cinque eventi di rilievo nel panorama enologico nazionale, pensati per raccontare l’identità contemporanea del vino gardesano e per stimolare il confronto sui nuovi scenari del settoreIl viaggio parte da Milano, con Golosaria (Fiera Milano Rho, 1–3 novembre). Garda DOC sarà presente nello spazio collettivo AscoVilo, presso lo stand W75 dedicato ai Consorzi lombardi. Lunedì 3 novembre, alle ore 13.00, la denominazione sarà protagonista dell...
Istituto Grandi Marchi porta l’eccellenza del vino italiano in Messico
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

Istituto Grandi Marchi porta l’eccellenza del vino italiano in Messico

Doppio appuntamento a Città del Messico e a Cancùn per celebrare la cultura enologica tricolore tra masterclass esclusive e walk-around tastingProsegue il tour internazionale di Istituto Grandi Marchi, realtà ambasciatrice dell’eccellenza enologica italiana nel mondo. In questa occasione le 18 famiglie del vino IGM hanno portato il proprio savoir-faire nel cuore dell’America Latina con due incontri esclusivi in Messico, prima nella Capitale e poi a Cancùn, portando avanti il racconto della cultura e dell’identità dei fine wines in giro per il mondo.L’appuntamento in Messico è stato segnato da grande vivacità e dal desiderio di conoscere più a fondo i vitigni e i territori italiani” – ha dichiarato Alberto Tasca, Vicepresidente dell’Istituto Grandi Marchi e Console Onorario del Mess...
Istituto Grandi Marchi porta l’eccellenza del vino italiano in Messico
Eventi di spicco sul vino

Istituto Grandi Marchi porta l’eccellenza del vino italiano in Messico

Doppio appuntamento a Città del Messico e a Cancùn per celebrare la cultura enologica tricolore tra masterclass esclusive e walk-around tastingProsegue il tour internazionale di Istituto Grandi Marchi, realtà ambasciatrice dell’eccellenza enologica italiana nel mondo. In questa occasione le 18 famiglie del vino IGM hanno portato il proprio savoir-faire nel cuore dell’America Latina con due incontri esclusivi in Messico, prima nella Capitale e poi a Cancùn, portando avanti il racconto della cultura e dell’identità dei fine wines in giro per il mondo.L’appuntamento in Messico è stato segnato da grande vivacità e dal desiderio di conoscere più a fondo i vitigni e i territori italiani” – ha dichiarato Alberto Tasca, Vicepresidente dell’Istituto Grandi Marchi e Console Onorario del Messico ...
ASSOVINI SICILIA AL FINE WINE TOURISM MARKETPLACE ITALY
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

ASSOVINI SICILIA AL FINE WINE TOURISM MARKETPLACE ITALY

L’associazione partecipa al primo salone italiano dedicato all’enoturismoIn programma il 28 e il 29 ottobre a Riva del GardaPalermo, 27 Ottobre 2025- Il modello enoturistico della Sicilia, che unisce produzione di alta qualità, accoglienza diffusa e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, sarà tra i protagonisti del FINE Wine Tourism Marketplace Italy, il primo salone interamente dedicato al settore in Italia, che si terrà al Centro Congressi di Riva del Garda il 28 e 29 ottobre 2025.Assovini Sicilia, l'associazione che riunisce le cantine simbolo della produzione vitivinicola dell'isola, parteciperà all'evento con una postazione e una delegazione di aziende associate, pronte a presentare itinerari, wine experience e l'offerta ricettiva che fa dell’isola una wi...
I produttori bulgari brillano alla cerimonia di premiazione del CMB a Sofia
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

I produttori bulgari brillano alla cerimonia di premiazione del CMB a Sofia

Nella foto a destra il Direttore del CMB Quentin Havaux L'industria vinicola e dei liquori bulgara ha festeggiato il suo successo questa settimana: 27 produttori bulgari hanno ricevuto un totale di 73 medaglie al CMB | Concours Mondial de Bruxelles, Sauvignon Selection by CMB e Spirits Selection by CMB .I vincitori sono stati premiati durante una cerimonia ufficiale di premiazione tenutasi a Sofia, alla quale hanno partecipato il Ministro del Turismo Miroslav Borshosh , il Vice Ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione Yanislav Yanchev , il Direttore del CMB Quentin Havaux e gli Ambasciatori del CMB per la Bulgaria Meglena Mihova e Christophe Sepulveda .I produttori bulgari hanno vinto 3 Gran Medagl...
Asti si prepara a brindare: torna il Barbera d’Asti Wine Festival!
Eventi di spicco sul vino

Asti si prepara a brindare: torna il Barbera d’Asti Wine Festival!

di Fulvio FalboDal 7 al 10 novembre 2025, Piazza Alfieri ad Asti si trasforma nel cuore pulsante dell’enologia piemontese con il ritorno del Barbera d’Asti Wine Festival, giunto alla sua seconda edizione. Dopo il successo dello scorso anno, il festival si rinnova con un programma ancora più ricco, pensato per coinvolgere tutti: dagli esperti del settore ai semplici appassionati, passando per le nuove generazioni. Organizzato dal Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato in collaborazione con Go Wine, l’evento è molto più di una semplice fiera del vino. È un vero e proprio viaggio tra tradizione, innovazione e sostenibilità, con un occhio di riguardo per i giovani produttori e per il territorio che rende unica la Barbera d’Asti.Photo Credit AB ComunicazioneUn brindisi a...
I vini eroici protagonisti alla rassegna “Svitati”
Eventi di spicco sul vino

I vini eroici protagonisti alla rassegna “Svitati”

Il 9-10 novembre 2025, alla FAB – Fondazione Bertoni di Saluzzo, va in scena la rassegna “Svitati” dedicata ai vini da piccole produzioni, da vitigni rari e antichi, coltivati in zone marginali e spesso estreme. La manifestazione ospita, dalle ore 10:00 alle 19:00, i banchi di assaggio di piccoli produttori “eroici” provenienti da tutta Italia.Accompagnano la degustazione tre masterclass, condotte dall’AIS, Associazione Italiana Sommelier Piemonte - delegazione di Cuneo-Alba (due previste per la giornata del 9 novembre e una gratuita e riservata agli operatori ho.re.ca prevista per lunedì 10 novembre).L’evento, patrocinato dal Comune di Saluzzo e da Terres Monviso, è organizzato dal Consorzio Colline Saluzzesi insieme all’Associazione Italiana Sommelier Piemonte - delegazione di Cu...