EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi di spicco sul vino

“Alguer Wine Week”, dal 2 al 6 luglio 2025 ad Alghero la 2ª edizione della manifestazione estiva.
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

“Alguer Wine Week”, dal 2 al 6 luglio 2025 ad Alghero la 2ª edizione della manifestazione estiva.

La Camera di Commercio di Sassari , l’Azienda Speciale Promocamera, i l Comune di Alghero , ilConsorzio di Tutela Vini di A lghero DOC e il Distretto Rurale Alghero  Olmedo , organizzano laseconda edizione di “ Alguer Wine Week ”.La manifestazione, realizzata con la collaborazione e il supporto attivo di numeroseOrganizzazioni locali, è dedicata alla promozione delle eccellenze enologiche della Sardegna e alla valorizzazione del territorio in chiave turistica e si svolgerà nel cuore del centro storico di Alghero, dove verranno allestiti gli stand dei Consorzi e delle loro Cantine prove nienti da tutta laregione, pronte a raccontare la storia e il terroir unico della Sardegna “Isola del Vino”.Inoltre, in ciascuna delle piazze che ospiteranno gli stand di degustazione saranno presenti an...
A Verduno, Pelaverga si festeggia con gusto: 30 anni di DOC e di cucina stellata
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Eventi di spicco sul vino

A Verduno, Pelaverga si festeggia con gusto: 30 anni di DOC e di cucina stellata

di Fulvio FalboMetti una sera d’estate nel Roero, un ristorante stellato, un vitigno autoctono e una bottiglia (anzi, diciassette) che racconta il Piemonte meglio di mille parole. Il prossimo 25 giugno, l’Enoteca di Canale ospiterà una cena-evento che celebra i 30 anni della Denominazione di Origine Controllata (DOC) Verduno Pelaverga. E lo farà come si deve: a tavola, con i piatti di Davide Palluda e i calici dei 17 produttori dell’associazione “Verduno è Uno”.Un doppio compleanno, quindi. Perché oltre al trentennale della DOC, il 2025 segna anche i 30 anni del ristorante guidato da Palluda, che con il suo tocco elegante e contemporaneo ha saputo dare voce alla materia prima locale come pochi altri. “Il Verduno Pelaverga DOC – spiega lo chef – è un vino che incanta per il suo cara...
VINNATUR, NASCE IL PROGETTO ENOLOGIA PULITA:ANALISI E SUPPORTO TECNICO PER I SOCI
Eventi di spicco sul vino

VINNATUR, NASCE IL PROGETTO ENOLOGIA PULITA:ANALISI E SUPPORTO TECNICO PER I SOCI

Un’iniziativa pensata per garantire coerenza con il protocollo produttivo dell’Associazione e accompagnare i vignaioli in un percorso di crescita qualitativaAngiolino Maule - Presidente VinNaturVinNatur conferma il proprio ruolo di riferimento nel settore del vino naturale con il lancio di Enologia Pulita, un programma dedicato ai soci che prevede analisi microbiologiche a spese dell’Associazione e un percorso tecnico di miglioramento continuo. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Food Micro Team, realtà di riferimento nel campo della microbiologia enologica.Durante l’edizione 2025 di VinNatur Tasting, svoltasi dal 5 al 7 aprile allo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza), una commissione di esperti ha selezionato 26 vini che presentavano evidenti alterazioni olfattiv...
CONSORZIO ITALIA DEL VINO:AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL WINE BUSINESS PROGRAM 2025
Eventi di spicco sul vino, I Congressi di grande spicco sul vino, I Nuovi concorsi nazionali nel mondo

CONSORZIO ITALIA DEL VINO:AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL WINE BUSINESS PROGRAM 2025

Un’opportunità formativa d’eccellenza per 20 giovani talenti del settore vitivinicolo.Candidature entro l’11 giugno, esclusivamente onlineÈ ufficialmente aperto il bando di selezione per il Wine Business Program 2025, il percorso formativo promosso dal Consorzio Italia del Vino in collaborazione con Luiss Business School e dedicato a giovani talenti interessati a intraprendere una carriera nel settore vitivinicolo.Il programma è destinato a laureati e laureandi (triennali o magistrali) con una forte motivazione verso il comparto agroalimentare e vitivinicolo. L’obiettivo è quello di formare la nuova generazione di professionisti attraverso un’esperienza intensiva, multidisciplinare e completamente finanziata. Il percorso, interamente in lingua inglese, è riservato a un massimo di 20 pa...
WINE NOT? 2025: PRESENTATA AL SENATO DELLA REPUBBLICA LA QUINTA EDIZIONE DELL’EVENTO ENOLOGICO CHE SI SVOLGERÀ DOMENICA 3 AGOSTO A SANT’ANDREA DI ROMETTA (ME)
Eventi di spicco sul vino, I Congressi di grande spicco sul vino

WINE NOT? 2025: PRESENTATA AL SENATO DELLA REPUBBLICA LA QUINTA EDIZIONE DELL’EVENTO ENOLOGICO CHE SI SVOLGERÀ DOMENICA 3 AGOSTO A SANT’ANDREA DI ROMETTA (ME)

Roma, 29 maggio 2025 - Si è svolta il 29 maggio presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, su iniziativa della Senatrice Barbara Floridia, Presidente della Commissione Vigilanza Rai, la conferenza stampa di presentazione di Wine Not? 2025, la rassegna enoculturale ideata e organizzata dalla Pro Loco Sabatina – Sant’Andrea APS con l’obiettivo di promuovere il territorio e far conoscere il piccolo borgo di Sant’Andrea di Rometta, in provincia di Messina. La quinta edizione dell’evento si svolgerà domenica 3 agosto 2025 tra le viuzze della piccola frazione romettese, dinnanzi alla Chiesa della Madonna del Sabato, patrona della comunità, a cui gli abitanti sono molto devoti.La conferenza stampa è stata ospitata al Senato della Repubblica, grazie all’impegno e alla prome...
VINI EROICI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 33° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES
CONCORSI DI VINI E ALCOLICI, Eventi "vinosi", Eventi di spicco sul vino

VINI EROICI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 33° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Fino al 7 settembre aperte le candidature per i produttori di territori montani, impervi e isolani. La premiazione si terrà il 23 novembre a Vins ExtrêmesSi aprono le iscrizioni per il 33^ Mondial des Vins Extrêmes, unico concorso enologico internazionale riservato ai vini da viticoltura eroica e organizzato dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana. I produttori attivi in aree montane, su terreni a forte pendenza, terrazzati o situati nelle piccole isole potranno iscriversi online entro domenica 7 settembre 2025, mentre l’invio dei campioni sarà possibile da domenica 1° giugno a venerdì 12 settembre.Le sessioni di degustazione dei campioni pervenuti si svolgeranno il 20 e il 21 settembre a Sarre (Aosta) e saranno con...
Alta Langa conquista Roma: bollicine piemontesi protagoniste nella Città Eterna
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Eventi di spicco sul vino

Alta Langa conquista Roma: bollicine piemontesi protagoniste nella Città Eterna

di Fulvio FalboLunedì 16 giugno 2025 potrebbe essere un giorno speciale per tutti gli amanti delle bollicine d'autore. Nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio, precisamente allo Spazio Field (via Merulana 248), torna nella Capitale Alta Langa Roma, l’appuntamento B2B dedicato esclusivamente alle Alte Bollicine Piemontesi. Un evento che già lo scorso anno ha fatto parlare di sé e che quest’anno promette di fare ancora meglio.Dalle 10.30 alle 17.30, più di 30 produttori dell’Alta Langa DOCG presenteranno al pubblico – composto da operatori Horeca e stampa – oltre 70 etichette di Metodo Classico. Non un banco d’assaggio qualunque, ma una vera e propria esperienza sensoriale che attraversa i versanti alti delle colline piemontesi. In degustazione: bianchi, rosati e riserve in ver...
CONCERTO E DEGUSTAZIONE CON IL TRIO ENZO FAVATA ALLA CONTINI 1898 DI CABRAS IL 16 MAGGIO
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

CONCERTO E DEGUSTAZIONE CON IL TRIO ENZO FAVATA ALLA CONTINI 1898 DI CABRAS IL 16 MAGGIO

Foto degli eventi alla Contini 1898 (in aggiornamento)Cabras, 06/05/2025 - La Cantina Contini 1898 propone un nuovo esclusivo appuntamento che celebra l'incontro tra la musica d'autore e l'eccellenza enologica sarda: Venerdì 16 maggio, dalle ore 20:30, gli spazi della storica cantina ospiteranno "Concerto e Degustazione con Enzo Favata". I partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in un viaggio sonoro tra jazz, note mediterranee e suggestioni classiche, abbinate alla degustazione di vino dalla Cantina.La serata inizierà con un aperitivo di benvenuto con degustazione dei vini della casa.  A seguire, alle ore 21:00, prenderà il via nella suggestiva corte della cantina il concerto del noto sassofonista e compositore algherese Enzo Favata, acco...
XXI edizione di Sicilia en Primeur
Eventi di spicco sul vino

XXI edizione di Sicilia en Primeur

Si è conclusa a Modica la XXI edizione dell’evento ideato da Assovini Sicilia. 100 giornalisti da tutto il mondo hanno partecipato ai press tour e al convegno che ha messo al centro il dibattito attuale e l’importanza della cultura del vino come consumo consapevole, enoturismo e sostenibilità“La Sicilia del vino, instancabilmente resiliente, riflette sul passato e si proietta con determinazione verso il futuro, trovando nell'associazionismo la forza per avanzare e crescere incessantemente”. Il messaggio di Mariangela Cambria, presidente di Assovini Sicilia, chiude la XXI edizione di Sicilia en Primeur, sottolineando il ruolo centrale dell’associazione nel dibattito globale che riguarda il mondo del vino, definendo un manifesto programmatico che fa leva sul valore culturale del vino...
C’è fermento a Roma, e non solo nei tini: VINOFORUM 2025
Eventi di spicco sul vino

C’è fermento a Roma, e non solo nei tini: VINOFORUM 2025

di Fulvio FalboLa Capitale si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante dell’enogastronomia italiana con la 22esima edizione di Vinòforum, che per il 2025 si presenta in una veste completamente. L’annuncio ufficiale è arrivato nella prestigiosa cornice della Protomoteca dei Musei Capitolini, durante una conferenza stampa che ha messo sul tavolo un mix intrigante di innovazione, visione strategica e – neanche a dirlo – passione per il vino e per il cibo di qualità. L’evento clou? Una “Premium Edition” che si terrà dall’8 al 14 settembre 2025 nella spettacolare Piazza di Siena, nel cuore verde di Villa Borghese: una location che da sola racconta tutto il fascino senza tempo di Roma e che si prepara ad accogliere produttori, chef stellati, appassionati e buyer in un’esperienz...