EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi fieristici del vino e del cibo

Il miglior “Street Food on the road” d’Italia è il panino con porchetta di suino nero dei Nebrodi dell’allevatore Giuseppe Oriti, premiato a Roma da Gambero Rosso
Eventi fieristici del vino e del cibo

Il miglior “Street Food on the road” d’Italia è il panino con porchetta di suino nero dei Nebrodi dell’allevatore Giuseppe Oriti, premiato a Roma da Gambero Rosso

La porchetta dell’azienda “Il Vecchio Carro” che gira l’Italia in food truck è la migliore proposta gastronomica su ruote d’Italia. Questa la motivazione del premio: “Un food truck che porta in giro per l’Italia un prodotto di grande caratura, l’inimitabile porchetta di Suino Nero dei Nebrodi dell’azienda agrituristica di Giuseppe Oriti di Caronia, in provincia di Messina. Ovviamente a farcire splendidi panini”. È stata presentata ieri allo Street Food Village di Roma l’undicesima edizione della guida dedicata al cibo di strada “Street Food 2026” del Gambero Rosso e l’allevatore Giuseppe Oriti torna sui Nebrodi da assoluto vincitore. È suo il premio speciale “Street Food on the Road” per l’eccezionale panino con porchetta di suino nero dei Nebrodi che viaggia in lungo e in largo per l’I...
L’immagine conta: errori nella comunicazione delle aziende produttrici
Eventi fieristici del vino e del cibo, Eventi horeca

L’immagine conta: errori nella comunicazione delle aziende produttrici

Suggerimenti pratici nati dall’osservazione sul campo per valorizzare l’immagine aziendale con coerenza e professionalità di Leonardo Felician Nel mondo dei prodotti agricoli, del vino, ma anche dell’olio o della pasta, dove la passione per la tradizione si sposa con l'eccellenza artigianale, molte piccole aziende produttrici commettono un errore cruciale: dedicano tutto il loro impegno alla produzione di prodotti straordinari, ma trascurano completamente la propria immagine professionale. Questo disallineamento diventa particolarmente evidente per i produttori di vini durante eventi di portata notevole come il Vinitaly di Verona, dove un biglietto da visita sciatto può vanificare anni di lavoro in vigna e in cantina e trasmettere ai buyer nazionali e internazionali di passaggio a...
“Casa Grazia” debutta a Cibus il salone internazionale dell’alimentazione Made in Italy a Parma dal 7 al 10 maggio.
Eventi fieristici del vino e del cibo

“Casa Grazia” debutta a Cibus il salone internazionale dell’alimentazione Made in Italy a Parma dal 7 al 10 maggio.

“Casa Grazia” di Maria Grazia Di Francesco Brunetti, della Piana di Gela, nel versante assolato del sud- est della Sicilia, con le sue sue bioproduzioni, vino ed olio, debutta a "Cibus", la fiera più importante del settore agroalimentare italiano che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio 2024, il cuore della Food Valley. Le filiere Dop e Igp e il meglio del made in Italy, protagonisti alla 22ª edizione della straordinaria kermesse che "racconta" il mosaico di saperi e sapori dal Nord al Sud del Bel Paese. Maria Grazia Di Francesco Brunetti Giunta alla terza generazione con i figli Emilio e Myriam e la nuora Martina, “Casa Grazia” lega vision innovativa e identità radicata in un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di fascino che rappresenta l'anello di congiunzione tra il pas...