EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi in cantina

Casa Grazia ed il tributo ad Andrea Camilleri con il “Premio Vigàta” a 100 anni dalla sua nascita
Eventi in cantina

Casa Grazia ed il tributo ad Andrea Camilleri con il “Premio Vigàta” a 100 anni dalla sua nascita

Con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni della nascita di Andrea Camilleri, appuntamento venerdì 12 settembre alle 18,30 a Casa Grazia, a Gela, con la 1^ edizione del “Premio Vigàta" promosso ed organizzato da Casa Grazia, in virtù del primo riconoscimento assegnato allo scrittore dall'Accademia Eschilea, nel 1982 nella città di Gela. Partner, l'Associazione Fondo "Andrea Camilleri".Gela 3 settembre 2025- La famiglia Brunetti di Casa Grazia, l'azienda vitivinicola ed olivicola di Gela che affonda le sue radici nella Riserva Naturale del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero della Sicilia, con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni della nascita di Andrea Camilleri, rende omaggio al Maestro Andrea Camilleri, con l'istituzione del "Premio Vigàta", concepito come ap...
Cantine Aperte in Vendemmia 2025: dal vigneto alla tavola con le merende tipiche a km zero
Eventi in cantina

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: dal vigneto alla tavola con le merende tipiche a km zero

Da settembre a ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del VinoUn viaggio tra i filari di tutto il Paese per vivere il magico momento della raccolta dell’uva e condividere le merende tipiche di ogni territorio, ideate dalle cantine MTV insieme ai produttori locali.E’ arrivato quel periodo dell’anno in cui l’atmosfera in cantina si fa ancora più vivace: la vendemmia rappresenta un grande momento di festa da trascorrere passeggiando tra i filari e osservando il paesaggio vitato che cambia con l’arrivo della nuova stagione. Per tutto il mese di settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia, l’evento che celebra questo emozionante periodo dell’annata vitivinicola con attività all’insegna della convivialità e del piacere di condividere un buon calice di vino...
I NUOVI APPUNTAMENTI DI “ILATIUM TRA LE VIGNE”
Eventi in cantina

I NUOVI APPUNTAMENTI DI “ILATIUM TRA LE VIGNE”

Sabato 12 e 19 luglio continua la stagione degli eventi estivi firmati dalla cantina Ilatium Morini.Vino, natura e tanta bellezza in un’atmosfera conviviale unica tra le colline della val di MezzaneTra i filari di Ilatium Morini, una delle cantine più iconiche della Val di Mezzane, continua anche Sabato 12 e 19 luglio la stagione di “Ilatium tra le Vigne”, il ciclo di eventi che trasforma la campagna veronese in uno scenario condiviso dove l’eccellenza del vino incontra la luce dei tramonti e le colline si trasformano in uno splendido teatro naturale di tante esperienze da ricordare.Appuntamento alle 19.30 in cantina (Via Fienile 2 – Mezzane di Sotto, VR) per una serata emozionante tra degustazioni in compagnia sotto le stelle, sapori genuini on the road e tutta la magia della natura. ...
Cascina Melognis: identità vitivinicola di un Piemonte segreto
Andar per cantine, Esperienze in vigna, Eventi in cantina

Cascina Melognis: identità vitivinicola di un Piemonte segreto

di Fulvio FalboImmersa nelle Colline Saluzzesi, ai piedi del Monviso, Cascina Melognis rappresenta un’affascinante e concreta espressione di un Piemonte meno conosciuto, ma profondamente autentico e ricco di potenzialità. Fondata nel 2009 da Michele Fino e Vanina Maria Carta, questa piccola azienda agricola si caratterizza per una visione produttiva profondamente legata al territorio, orientata alla sostenibilità ambientale e alla riscoperta di vitigni autoctoni. Cascina Melognis si colloca in un territorio che, dopo il periodo medievale, ha visto un graduale abbandono della viticoltura a favore di coltivazioni frutticole quali mele, pesche e kiwi, trasformandosi in un paesaggio agricolo oggi in fase di riscoperta e rilancio.La superficie vitata di Cascina Melognis è di circa 5 ett...
Diego Morra e il suo Barolo Verduno 2021: un trionfo da ‘Best in Show’ ai Decanter World Wine Awards 2025
Andar per cantine, Eventi in cantina

Diego Morra e il suo Barolo Verduno 2021: un trionfo da ‘Best in Show’ ai Decanter World Wine Awards 2025

di Fulvio FalboIl Barolo DOCG del Comune di Verduno 2021 firmato Diego Morra si è guadagnato un posto d’onore tra i “Best in Show” ai Decanter World Wine Awards 2025, ottenendo ben 97 punti, un riconoscimento che conferma l’eccellenza di questa cantina e del territorio delle Langhe.Questo premio è tra i più ambiti nel mondo del vino: la giuria internazionale, composta da 248 esperti tra cui 22 Master Sommelier e 72 Master of Wine, ha selezionato il Barolo di Diego Morra tra i 50 vini migliori in assoluto, scelti tra i vincitori del premio Platinum. Insomma, un risultato che parla chiaro sulla qualità e l’identità di questo vino.La descrizione del Barolo 2021 da parte della giuria è davvero suggestiva: un rosso granato traslucido, con profumi che spaziano dalla mela dolce al mel...
Un Viaggio Sensoriale nel Cuore del Monferrato: L’Eccellenza Enogastronomica di Montalbera.
Eventi in cantina

Un Viaggio Sensoriale nel Cuore del Monferrato: L’Eccellenza Enogastronomica di Montalbera.

Di Fulvio Falbo.Nel cuore pulsante del Monferrato, terra ricca di storia e tradizioni, la cantina Montalbera rappresenta un faro di eccellenza enologica sotto la guida illuminata di Franco Morando. In questo angolo di paradiso enologico è dedicato alla valorizzazione delle varietà autoctone del Piemonte, con un’attenzione particolare al Ruchè, al Grignolino e al Timorasso, senza dimenticare l’eleganza internazionale del Viognier. Ed ecco che, come normale conseguenza, ogni sorso dei vini Montalbera è un viaggio sensoriale che accompagna e sublima i piatti della tradizione piemontese, creando un dialogo perfetto tra terroir e cucina.Il Grignè Grignolino d'Asti DOC si distingue per il suo profilo fresco e leggermente speziato, rendendolo il compagno ideale per il vitello tonn...
LA “CORSA DEGLI SCALZI” ATTRAVERSO L’OBIETTIVO DI ETTORE CAVALLI: VOLTI ED EMOZIONI IN MOSTRA ALLA CANTINA CONTINI DI CABRAS.
Eventi in cantina

LA “CORSA DEGLI SCALZI” ATTRAVERSO L’OBIETTIVO DI ETTORE CAVALLI: VOLTI ED EMOZIONI IN MOSTRA ALLA CANTINA CONTINI DI CABRAS.

Foto di presentazione di Ettore Cavalli.Cabras, 23/08/2024 -  Iniziano i festeggiamenti in attesa della Corsa degli Scalzi, uno dei principali appuntamenti della tradizione in Sardegna, dal 23 agosto al 2 settembre a Cabras. Alla Cantina Contini 1898 è stata allestita per l’occasione la mostra “Aspettando San Salvatore” che porta la testimonianza dell’ultimo decennio di celebrazioni per il santo protettore del Sinis, a cura del fotografo e videomaker guspinese, Ettore Cavalli*, visitabile da tutti gli ospiti della cantina fino al 30 settembre. Nella mostra “Aspettando San Salvatore”, con il patrocinio del Comune di Cabras, Cavalli presenta una selezione di scatti realizzati nel corso delle diverse edizioni della "Corsa degli Scalzi". Dai momenti più ufficiali a quelli più p...
Cantine Aperte in Vendemmia 2024.
Eventi in cantina

Cantine Aperte in Vendemmia 2024.

Di Fulvio FalboSettembre e ottobre 2024 sono ormai prossimi e saranno mesi magici nelle cantine di tutta Italia anche grazie all'attesissimo evento "Cantine Aperte in Vendemmia" per cui non resta che immaginare di passeggiare tra filari dorati, con l'aria fresca d'autunno che vi accarezza il viso, e di scoprire i segreti della vendemmia, mentre assaporate una merenda tradizionale preparata con prodotti tipici del territorio.È una festa di sapori, di storia e di cultura che celebra il momento più vivace dell'anno per i viticoltori italiani con cui ogni regione racconterà la sua storia durante la vendemmia anche attraverso il cibo: dal salame e Montasio in Friuli alla schiacciata all'uva in Toscana, dai peperoni cruschi in Basilicata al pane cunzatu siciliano. Questo mix darà...