Eventi “vinosi”

Tante sono state le  “bollicine” di ottima qualità, degustate alla prima serata del Master di 1° livello sui vini spumantizzati organizzato da Epulae
Eventi "vinosi"

Tante sono state le “bollicine” di ottima qualità, degustate alla prima serata del Master di 1° livello sui vini spumantizzati organizzato da Epulae

Di Gianluca Spanu È stato molto apprezzato dai corsisti il primo incontro dei 4 previsti del Master di 1° livello dedicato ai vini spumantizzati, denominato “Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla” La serata è stata condotta da Angelo Concas, Presidente Nazionale di Epulae, sommelier professionista e giornalista enogastronomo che è stato affiancato dal sommelier Angelo Lanzi, membro della commissione didattica nazionale di Epulae. La prima e intensa giornata, dopo un'approfondita lezione di tutti i metodi di spumantizzazione, ha proseguito con la degustazione di ben 13 vini frizzanti di diverse regioni italiane, IGT, DOC, DOCG, Bianchi, Rosé e Rossi, tra questi anche tre frizzanti Metodo Ancestrale - Sur Lie - (Sui lieviti). DA SINISTRA: ANGELO CONCAS, ANGELO LA...
CARNEVALE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 DI CABRAS IL 28 FEBBRAIO CON CONTEST SULLE MASCHERE
Eventi "vinosi", Parliamo di vino dealcolato

CARNEVALE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 DI CABRAS IL 28 FEBBRAIO CON CONTEST SULLE MASCHERE

La Cantina Contini 1898 di Cabras celebra il Carnevale 2025 con un evento speciale all'insegna della tradizione, della convivialità e del gusto. Venerdì 28 febbraio, dalle ore 19, la cantina ospiterà “Carnevale in Cantina”, un’esperienza immersiva tra degustazioni di vino, street food gourmet curato da Attilio Is Arutas e musica dal vivo con DJ set di Andrea Camedda. Un’occasione imperdibile per vivere la magia del Carnevale in un’atmosfera unica. I protagonisti della serata saranno i vini della Linea Sartiglia (Vernaccia di Oristano DOC e Cannonau di Sardegna DOC) - anche per celebrare l’iconico torneo equestre della Sartiglia durante il Carnevale, il 2 e 4 marzo 2025 a Oristano - e della linea de I Giganti (Vermentino di Ufficio Stampa Cantina Contini Giulia Eremita press@viniconti...
Un ottimo risultato per il Concorso Wine and Sardinia 2024 a Sorgono 
Eventi "vinosi"

Un ottimo risultato per il Concorso Wine and Sardinia 2024 a Sorgono 

di Gianfranco Quartu Dal 19 al 21 ottobre, con il Concorso Wine and Sardinia, il paese di Sorgono si è trasformato in un palcoscenico di eccellenti espressioni della cultura del vino in Sardegna. La manifestazione, giunta al suo nono anno di vita, ha aperto i battenti a visitatori ed espositori per illustrare e far apprezzare un mondo, quello di alcune delle più significative produzioni vinicole della nostra isola, in un bellissimo contesto urbano e ambientale al centro della Sardegna. Tre giorni ricchi di iniziative, convegni, degustazioni, approfondimenti sul vino, seminari, un concorso enologico e una fiera dedicata alle migliori produzioni della zona. In apertura un talk sulle prospettive del territorio coordinato da Carmela Beccu e la premiazione dei vincitori del concor...
Sfide e opportunità del Cambiamento Climatico nei Vigneti : il punto di vista di Angiolino Maule presidente VinNatur.
Eventi "vinosi"

Sfide e opportunità del Cambiamento Climatico nei Vigneti : il punto di vista di Angiolino Maule presidente VinNatur.

Nella foto di copertina:Angiolino Maule, presidente dell'associazione VinNatur. Di Fulvio Falbo. L'arte della viticoltura naturale ha sempre richiesto impegno, ma oggi, con i cambiamenti climatici estremi che stiamo affrontando, è diventata ancora più complessa ed adattarsi a queste nuove condizioni richiede una comprensione approfondita e una grande flessibilità. Angiolino Maule, presidente dell'associazione VinNatur, sottolinea come le zone storicamente vocate alla viticoltura siano meglio equipaggiate per affrontare queste sfide, grazie alla tradizione consolidata e all'adattamento dei vitigni autoctoni. Al contrario, le aree dove la viticoltura è stata introdotta più di recente stanno affrontando difficoltà maggiori, come si è osservato in diverse regioni d'Italia e d'Europa....
ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS, IL 13 AGOSTO E’ CALICI DI STELLE CON DRESS CODE ORO E ARGENTO.
Eventi "vinosi"

ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS, IL 13 AGOSTO E’ CALICI DI STELLE CON DRESS CODE ORO E ARGENTO.

IL 15 SETTEMBRE IL CONTEST “A COLPI DI VERNACCIA” PER IL FESTIVAL DELLA BOTTARGA Cabras -  L’estate di degustazione di vini sotto le stelle continua alla Cantina Contini 1898 di Cabras con dj set, serate jazz, mostre fotografiche, street food e vini, anche proposti in versione cocktail a base di vernaccia, novità dell’anno.  Dopo gli appuntamenti dedicati alle bollicine, con il White Party e il Rosé Party di luglio e la serata dedicata alla linea “I Giganti” del primo agosto, sarà la volta di Calici di Stelle in Cantina Contini 1898 il 13 agosto, appuntamento enologico che si svolge in tutta Italia attorno a Ferragosto curato da Movimento Turismo del Vino (Mtv), in collaborazione con l'Associazione Città del Vino.  Per l’occasione, il dress code in cantina rich...
La Notte dei Vini – quando il vino diventa momento di incontro e opportunità di shopping.
Eventi "vinosi"

La Notte dei Vini – quando il vino diventa momento di incontro e opportunità di shopping.

Di Fulvio Falbo La notte dei vini sarà la prima edizione di un evento che si annuncia straordinario e che si terrà il giovedì 18 luglio presso il Torino Outlet Village. I negozi resteranno aperti fino alle 22 offrendo ai visitatori la possibilità di godere di una degustazione en-plein-air dei migliori vini tra i boulevard del Village. Questa notte bianca dedicata allo shopping con saldi e prezzi outlet avrà il sapore dei vini più celebri, creando un'atmosfera unica di festa e raffinatezza. L'evento, che si svolgerà dalle ore 17 alle ore 22, vedrà la partecipazione di 25 cantine che presenteranno altrettante etichette, offrendo un'occasione irripetibile per immergersi nelle eccellenze vitivinicole e approfittare dei saldi sui prezzi outlet. Gli esperti del settore, gli a...