EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi “vinosi”

VINNATUR PARIS 2025: I VINI NATURALI PROTAGONISTI NELLA VILLE LUMIÈRE
Eventi "vinosi", Vino & Cultura

VINNATUR PARIS 2025: I VINI NATURALI PROTAGONISTI NELLA VILLE LUMIÈRE

Il 23 e 24 novembre 90 produttori da sette Paesi ai banchi d’assaggio. Completano la proposta masterclass e momenti di approfondimentoL’Associazione VinNatur annuncia il proprio debutto a Parigi con VinNatur Paris 2025, un evento che porterà nella capitale francese 90 produttori dall’Italia e da altri sei Paesi – Argentina, Austria, Germania, Francia, Slovenia e Spagna.La manifestazione si svolgerà domenica 23 novembre, dalle 12.00 alle 19.00, e lunedì 24 novembre, dalle 10.00 alle 17.00, al 116 rue de Turenne, uno spazio polifunzionale nel cuore della città, a pochi passi da Place de la République, ideale per accogliere un ampio pubblico di appassionati e operatori.VinNatur Paris sarà molto più di un’occasione di degustazione. Il programma include cinque masterclass dedic...
La Cantina Contini ha preso parte al South Coast Wine Festival
Eventi "vinosi", Vino & Cultura

La Cantina Contini ha preso parte al South Coast Wine Festival

La Cantina Contini ha preso parte al South Coast Wine Festival, uno degli appuntamenti di riferimento per gli appassionati di vino nel Regno Unito, svoltosi lo scorso weekend (8-10 agosto 2025) a Christchurch, sulla costa meridionale britannica. Tra le sole cinque masterclass selezionate per l’evento, la degustazione Contini si è tenuta nella prestigiosa cornice di Highcliffe Castle - luogo dell’evento - ed è stata condotta da Andrea Balleri – ambassador della cantina, responsabile vendite estero e già miglior sommelier d’Italia – insieme al Sommelier Christian Manea. Il pubblico inglese ha potuto degustare una selezione di eccellenze della cantina di Cabras: Attilio Brut Bianco, Elibaria 2024, Karmis 2024, Inu 2019 e, come sorpresa finale, la Vernaccia di Oristano DOC Flor 2020.Ne...
A GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025 TORNANO GLI ASSAGGI IN MUSICA
Eventi "vinosi", Eventi di spicco sul vino

A GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025 TORNANO GLI ASSAGGI IN MUSICA

La quindicesima edizione va in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” con oltre 30 cantine e 120 vini in degustazionewww.fotocru.it/bericiSabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. La manifestazione dedicata alle tre DOC – Colli Berici, Vicenza e Gambellara – giunge quest’anno alla quindicesima edizione e coinvolgerà più di 30 aziende vitivinicole, proponendo una selezione di oltre 120 etichette. Il pubblico potrà degustare i vini firmati dai produttori vicentini durante i banchi d’assaggio, aperti al pubblico dalle 17.00 alle 22.00 di sabato e dalle 17.00 alle 21.00 di domenica.Nel corso della due giorni i visitatori potranno approfondire la conoscenza delle tre deno...
Wine Not? 2025 – Il vino torna a raccontare storie nel borgo di Sant’Andrea
Eventi "vinosi", EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Wine Not? 2025 – Il vino torna a raccontare storie nel borgo di Sant’Andrea

di Fulvio FalboC’è un borgo, sospeso tra i monti Peloritani e il mar Tirreno, che una volta all’anno si trasforma in una vera e propria oasi del gusto. Il 3 agosto 2025, a partire dalle 19.00, a Sant’Andrea di Rometta (ME) torna l’appuntamento con “Wine Not?”, la kermesse che unisce piacere dei sensi e cultura del vino in un solo calice. Giunta alla sua quinta edizione, l’evento – organizzato dalla Pro Loco Sabatina – Sant’Andrea APS con il patrocinio del Comune di Rometta e della Città Metropolitana di Messina – si presenta ancora più ricco e ambizioso.Lo slogan di quest’anno è tutto un programma: “Ogni calice una storia”. Perché dietro ogni sorso non c’è solo un vino, ma una narrazione, un volto, un territorio. Wine Not? è molto più di una semplice degustazione: è un viaggio tra ...
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eventi "vinosi", Eventi di Cultura Enogastronomica e di B2B wine & Food

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

A Roma da lunedì 8 a domenica 14 settembre a Piazza di Siena, Villa BorgheseI grandi vini italiani tornano protagonisti con le Wine Top Tasting a cura di AIS Lazio e un fittissimo calendario di degustazioni esclusive organizzate all’interno di Casa BaroloSi avvicina sempre più il ritorno di Vinòforum, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia che, dall’8 al 14 settembre, darà il via a un viaggio coinvolgente tra grandi vini, cene d’autore, il meglio del mondo della pizza e tante altre produzioni d’eccellenza. Saranno 3.200 le etichette in degustazione di ben 800 aziende provenienti da tutta la Penisola, che trasformeranno gli oltre 16.000 mq di Piazza di Siena in una grande arena del vino. Sarà infatti questa meravigliosa location, nel cuore di Villa Borghese, ...
A Calici di Stelle 2025 le cantine MTV incontrano i pizzaioli AVPN per raccontare il sapore autentico dell’estate italiana tra vino, pizza, musica, natura e osservazioni astronomiche
Eventi "vinosi", Movimento Turismo del Vino Nazionale

A Calici di Stelle 2025 le cantine MTV incontrano i pizzaioli AVPN per raccontare il sapore autentico dell’estate italiana tra vino, pizza, musica, natura e osservazioni astronomiche

Un mese di indimenticabili serate, dal tramonto a notte inoltrata, per celebrare l’incontro tra pizza verace e vini d’eccellenza. Un abbinamento da sogno da scoprire tra show cooking, cene guidate, giochi di abbinamento, insieme alle attività più amate dell’estate enoturisticaTornano le magiche serate sotto il cielo d’agosto di Calici di Stelle, l’evento estivo del Movimento Turismo del Vino che trasforma le cantine italiane in scenari da sogno, quest’anno con un’edizione ancora più speciale. Da venerdì 25 luglio a domenica 24 agosto, le cantine MTV si fanno portavoce di una storia d’amore tutta italiana quella tra il vino e la verace pizza napoletana. Per la prima volta, i produttori del Movimento ospiteranno i maestri pizzaioli da ogni territorio: nasce così la collaborazione con AV...
Torna la grande festa romana dedicata ai rosati italiani!
Eventi "vinosi"

Torna la grande festa romana dedicata ai rosati italiani!

Oltre 130 le etichette in degustazione ed un’area food pensata per accogliere grandi e picciniMartedì 1 luglio, dalle 17 alle 23, Villa Appia Antica, RomaImmagini MG LogosÈ tutto pronto per la quattordicesima edizione di Bererosa, il grande evento dedicato ai vini rosati italiani ideato dalla redazione di Cucina & Vini, che si terrà il prossimo 1mo luglio nei bellissimi spazi aperti di Villa Appia Antica. Come ogni anno, Bererosa si svolgerà con la formula del Walk Around Tasting, che permetterà al pubblico di degustare etichette di assoluto pregio, passeggiando liberamente nell’incantevole Parco dell’Appia Antica, abbinandole a una grande selezioni di proposte food.  E per questa quattordicesima edizione l'area food è stata ...
SIDDÙRA SCRIVE LA STORIA DEL VINO ITALIANO
Eventi "vinosi", Eventi di spicco sul vino

SIDDÙRA SCRIVE LA STORIA DEL VINO ITALIANO

TRE MEDAGLIE DI PLATINO AL DECANTER WORLD WINE AWARDS 2025L’unica Cantina in Italia a conquistare tre platini al concorso più prestigioso al mondoIl sito ufficiale del concorso: “Un platino al DWWA può cambiare la vita di un produttore”.Un trionfo senza precedenti per il vino italiano: Siddùra è l’unica cantina in Italia ad aggiudicarsi tre medaglie di platino all’edizione 2025 del Decanter World Wine Awards (DWWA), il concorso enologico più autorevole e influente al mondo.Un risultato straordinario che porta sul podio internazionale Maìa, Vermentino di Gallura DOCG Superiore, Èrema, Cannonau di Sardegna DOC, e Nùali, Passito di Moscato, tutti premiati con 97 punti su 100, il punteggio necessario per entrare nell’Olimpo del vinomondiale.Su oltre 18.000 vini in gara provenienti da 5...
VINI EROICI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 33° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES
CONCORSI DI VINI E ALCOLICI, Eventi "vinosi", Eventi di spicco sul vino

VINI EROICI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 33° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Fino al 7 settembre aperte le candidature per i produttori di territori montani, impervi e isolani. La premiazione si terrà il 23 novembre a Vins ExtrêmesSi aprono le iscrizioni per il 33^ Mondial des Vins Extrêmes, unico concorso enologico internazionale riservato ai vini da viticoltura eroica e organizzato dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana. I produttori attivi in aree montane, su terreni a forte pendenza, terrazzati o situati nelle piccole isole potranno iscriversi online entro domenica 7 settembre 2025, mentre l’invio dei campioni sarà possibile da domenica 1° giugno a venerdì 12 settembre.Le sessioni di degustazione dei campioni pervenuti si svolgeranno il 20 e il 21 settembre a Sarre (Aosta) e saranno con...
Tante sono state le  “bollicine” di ottima qualità, degustate alla prima serata del Master di 1° livello sui vini spumantizzati organizzato da Epulae
Eventi "vinosi"

Tante sono state le “bollicine” di ottima qualità, degustate alla prima serata del Master di 1° livello sui vini spumantizzati organizzato da Epulae

Di Gianluca SpanuÈ stato molto apprezzato dai corsisti il primo incontro dei 4 previsti del Master di 1° livello dedicato ai vini spumantizzati, denominato “Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla”La serata è stata condotta da Angelo Concas, Presidente Nazionale di Epulae, sommelier professionista e giornalista enogastronomo che è stato affiancato dal sommelier Angelo Lanzi, membro della commissione didattica nazionale di Epulae. La prima e intensa giornata, dopo un'approfondita lezione di tutti i metodi di spumantizzazione, ha proseguito con la degustazione di ben 13 vini frizzanti di diverse regioni italiane, IGT, DOC, DOCG, Bianchi, Rosé e Rossi, tra questi anche tre frizzanti Metodo Ancestrale - Sur Lie - (Sui lieviti).DA SINISTRA: ANGELO CONCAS, ANGELO LA...