EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

Il Malvasia di Bosa: convegno e presentazione del nuovo libro di Enzo Biondo.
Epulae Centro Studi Internazionale, Eventi

Il Malvasia di Bosa: convegno e presentazione del nuovo libro di Enzo Biondo.

Report di Gianluca SpanuSi è svolto il 25 di novembre con gran successo a Poggio dei Pini (Capoterra), presso la sede di Epulae "Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica", un evento dedicato al Malvasia di Bosa, costituito dalla presentazione del nuovo libro di Enzo Biondo dal titolo “Malvasia di Bosa – Il Vino del Mito” e da un convegno sul Malvasia di Bosa e sul territorio vocato della Planargia.L’evento a cura di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale è stato moderato da Angelo Concas, giornalista enogastronomo e presidente nazionale di Epulae, che dopo i doverosi saluti agli ospiti presenti "tutti cultori del buon bere e del buon mangiare" e la presentazione degli autorevoli relatori ha dato subito la parola all'autore del libro Dottor Enzo Bio...
IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON 2023 SI SVOLGERÀ IN SUDAFRICA DAL 13 AL 17 MARZO.
Eventi, Parliamo di Vino

IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON 2023 SI SVOLGERÀ IN SUDAFRICA DAL 13 AL 17 MARZO.

IL SUDAFRICA ACCOGLIERÀ IL PRESTIGIOSO CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNONDAL 13 AL 17 MARZO 2023.Per la prima volta in 14 anni di storia del Concours Mondial du Sauvignon, il Sudafrica accoglierà questa prestigiosa competizione dedicata ai Sauvignon bianchi del mondo intero e sarà il primo paese extra europeo a farlo.Il Concours Mondial du Sauvignon 2023 si svolgerà da lunedì 13 marzo a venerdì 17 marzo a Franschhoek, nel distretto di Cap Winelands. L’evento è sostenuto dall’Associazione Sauvignon blanc South Africa in collaborazione con partner locali e internazionali.Negli ultimi dieci anni, il concorso si è svolto nelle regioni viticole di tutta Europa, in particolare a Bordeaux, in Touraine, in Stiria, a Rueda, nel Friuli-Venezia-Giulia e a Torres Vedras. In questi ultimi anni, ...
Epulae presenta Il nuovo libro di Enzo Biondo Malvasia di Bosa – Il Vino del Mito.
Eventi, Parliamo di Vino

Epulae presenta Il nuovo libro di Enzo Biondo Malvasia di Bosa – Il Vino del Mito.

Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale presenta Il nuovo libro di Enzo BiondoMalvasia di BosaIl Vino del MitoVenerdì 25 novembre dalle ore 11.00 Presentazione del nuovo libro diEnzo BiondoMalvasia di BosaIl Vino del MitoSegue conferenza su questo grande vino "orgoglio dell' Enologia Sarda"L'evento a cura di Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica si svolgerà a Poggio dei Pini (Capoterra) in Piazza Alessandro Ricchi presso la sede del Centro Studi di Epulae.•Moderatore•Angelo ConcasGiornalista EnogastronomoPresidente Nazionale di EpulaeDisquisirà anche sulle diverse sfaccettature dei Malvasia di Bosa che lo rendono protagonista nella tavola e nei momenti di relax.•Interverranno•...
Il Concours Mondial de Bruxelles corre più veloce di un TGV. Sono già aperte le iscrizioni per l’edizione 2023
Eventi, Parliamo di Vino

Il Concours Mondial de Bruxelles corre più veloce di un TGV. Sono già aperte le iscrizioni per l’edizione 2023

Il Concours Mondial de Bruxelles corre più veloce di un TGV. Terminata circa due mesi fa l’edizione 2022 e già sono aperte le iscrizioni per le quattro sessioni del Concours Mondial de Bruxelles 2023 .Il Concours Mondial de Bruxelles è una competizione enologica internazionale di riferimento, diventata ormai un appuntamento annuale da non perdere. I vini premiati sono apprezzati e ricercati da distributori e consumatori di tutto il mondo.Il Concours Mondial de Bruxelles è organizzato in 4 sessioni distinte per valutare ogni tipologia di vino. Le diverse sessioni si svolgono in periodi definiti.Ecco qui di seguito le date:SESSIONE VINI ROSÉ CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI17 febbraio 2023 DATA LIMITE PER L’INVIO DEI CAMPIONI21 febbraio 2023 DATE DEL CONCORSO08>10 marzo 2023 RIS...
Festival della Laguna di Tortolì, domenica  4 Dicembre.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Festival della Laguna di Tortolì, domenica 4 Dicembre.

Festival della Laguna di TortolìDomenica 4 Dicembre alla Cooperativa Pescatori Tortolì, si svolgerà un bellissimo evento con street food di specialità di mare e di terra, birrifici artigianali ogliastrini, artigianato locale, prodotti tipici, laboratori esperienziali e una passeggiata nel verde a bordo stagno. Un evento accompagnato per tutta la giornata da ottima musica live.La Cooperativa Pescatori di Tortolì vuol far conoscere e far vivere una vera e propria immersione in tutto ciò che è l'Ogliastra: cultura, prodotti tipici del territorio, cibo dei pescatori e lo street food di carne della loro tradizione.Al Festival della Laguna di Tortolì, ci saranno concerti di musica live per tutto il giorno, dalle 10.30 alle 17.00 e i partecipanti a questa bella giornata potranno di...
AJÒ A IPPUNTARE: Presentata la 20ª edizione della manifestazione di Usini.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

AJÒ A IPPUNTARE: Presentata la 20ª edizione della manifestazione di Usini.

La Camera di Commercio, con il programma di promozione eventi Salude & Trigu, ha ospitato la Conferenza stampa di presentazione della manifestazione di Usini dedicata al vino nuovo che si terrà dal 25 novembre al 3 dicembre.Dal 25 novembre al 3 dicembre, Usini si vestirà a festa per la 20ª edizione di Ajò a Ippuntare, la manifestazione di degustazione itinerante di vino nuovo, nata nel 2002 per promuovere le specialità vitivinicole, che si snoderà tra le migliori cantine locali e un calendario ricco di eventi.Il programma completo delle iniziative messe in campo è stato presentato questa mattina nella Sala consiglio della Camera di Commercio di Sassari, partner di promozione dell’evento realizzato dalla Pro Loco in sinergia con il Co...
IO STO CON TE: LA RISTORAZIONE SI TINGE DI ROSSO.
Eventi, Notizie

IO STO CON TE: LA RISTORAZIONE SI TINGE DI ROSSO.

È la campagna promossa da ACIR (associazioni cuochi italiani riunite) il 25 novembre 2022 giornata internazionale contro la violenza sulle donne dedicata alle sorelle Mirabal che nel 1960 nella Repubblica Domenicana vennero uccise perché avevano combattuto il regime autoritario di Rafael Trujillo, successivamente denominate le "FARFALLE".In tutto il territorio, sia italiano che estero, le delegazioni e i ristoratori aderenti ad ACIR il 25 novembre porranno fuori dai propri ristoranti un simbolo rosso: un tavolo, una sedia, una tovaglia, e verrà creato un piatto di libera interpretazione di colore rosso.I piatti ed i simboli posti fuori alle proprie attività saranno poi raccolti in un servizio fotografico a dimostrazione della solidarietà dalla ristorazione con il mottoIO STO CON ...
CONCLUSA LA DECIMA EDIZIONE DI TRIESTESPRESSO EXPO
Eventi

CONCLUSA LA DECIMA EDIZIONE DI TRIESTESPRESSO EXPO

Si è conclusa sabato sera presso il Trieste Convention Center la decima edizione di TriestEspresso Expo, l’evento dedicato al caffè e rivolto agli addetti ai lavori del settore. Migliaia di professionisti da decine di Paesi e in particolare dall’Est Europa si sono incontrati in fiera per un confronto continuo sui temi di maggior attualità che riguardano l’intero mondo della filiera del caffè e per partecipare ai numerosi eventi e degustazioni guidate organizzate nei vari stand. La fiera ha riscosso un ampio successo con la partecipazione nei 160 stand di aziende di tutta Italia e di numerosi paesi stranieri produttori con una componente di tutto rilievo degli operatori locali. Franco Bazzara, presidente dell’omonima torrefazione triestina legata alla tradizione italiana del caffè espresso,...
I pittori di Pompei
Eventi

I pittori di Pompei

Si è aperta pochi giorni fa presso il Museo Civico Archeologico di Bologna la mostra “I Pittori di Pompei” curata da Mario Grimaldi e prodotta da Mondo Mostre. Aperta fino al 19 marzo 2023 questa esposizione è resa possibile da un prestito eccezionale di oltre 100 opere di epoca romana appartenenti alla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) in cui è conservata la più grande pinacoteca dell’antichità al mondo.La grande natura morta a parete in un fregio con forme di pane, pesci e molluschi nuotanti in mare, vasellame d’argento, un vassoio con uova e pernici appese, sacchetti di monete sopra rotoli di papiro e tavolette per scrivere proviene da Pompei sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Altri capolavori esposti provengono dalle domus del...
La XXIV edizione di Travelexpo 2022 borsa globale dei turismi lancia la sfida dell’allungamento della stagionalità dei flussi turistici.
Eventi, Notizie

La XXIV edizione di Travelexpo 2022 borsa globale dei turismi lancia la sfida dell’allungamento della stagionalità dei flussi turistici.

La XXIV edizione di Travelexpo, borsa globale dei turismi 2022, tenutasi nel meraviglioso scenario di Città del Mare di Terrasini, si conferma come uno degli appuntamenti italiani più interessanti del mondo turistico.La tre giorni è stata occasione per lanciare il grande tema dell’allungamento della stagionalità. A gettare la sfida è Toti Piscopo: “La stagione turistica che si avvia a conclusione ha fatto registrare dati positivi utili a far rifiatare le imprese. Ma nessuno può dormire sugli allori. Per questo da Travelexpo lanciamo il grande tema dell'allungamento della stagionalità, di decentramento dei flussi turistici, di una riqualificazione dei territori, dell'offerta turistica, e del rilancio del turismo organizzato, nelle sue diverse declinazioni. Il settore ha bisogno di una visio...