EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

Ribera: Terra Mia – Festival dell’Agricoltura e dello Sviluppo Sostenibile 2023” bissa il successo.
Eventi

Ribera: Terra Mia – Festival dell’Agricoltura e dello Sviluppo Sostenibile 2023” bissa il successo.

Nonostante la pioggia, “Terra Mia - Festival dell’Agricoltura e dello Sviluppo Sostenibile” si conferma, per il secondo anno consecutivo, l’appuntamento più atteso degli agricoltori siciliani. La manifestazione è stata ospitata, come da tradizione, all’interno della storica villa comunale, gioiello ambientale ricca di essenze forestali mediterranee. La villa si prefigura come un enorme balcone sulla Valle del Verdura un’oasi felice per la coltivazione dell’arancia Riberella Dop, la cui fioritura, nei giorni della fiera, ha inebriato i viali e i numerosi visitatori che si sono riversati sul gioiello verde di Ribera.Per Matteo Ruvolo sindaco della cittadina ospitante: “L’obiettivo strategico di “Terra Mia” è quello di riportare Ribera come punto di riferimento dell’agricoltura siciliana. Un ...
“VITE E VITE. INCONTRI CON I VIGNAIOLI” APRE GIUGNO SLOW 2023 A LA MADDALENA (SS).
Eventi, Parliamo di Vino

“VITE E VITE. INCONTRI CON I VIGNAIOLI” APRE GIUGNO SLOW 2023 A LA MADDALENA (SS).

DAL 27 MAGGIO ALL' 11 GIUGNO 2023 A LA MADDALENA (SS) LA IV EDIZIONE DI:GIUGNO SLOW "RADICI E FUTURO".LA MANIFESTAZIONE SUL BUON CIBO, TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E DEL TURISMO SOSTENIBILE, APRE L'EVENTO CON LA 1ª EDIZIONE DI:“VITE E VITE. INCONTRI CON I VIGNAIOLI”CHE SI SVOLGERÀ DAL 27 AL 28 MAGGIOCento vini da scoprire alla presenza dei produttori e una vetrina di eccellenze dell’agroalimentare buono, pulito e giusto nello scenario di un meraviglioso arcipelago di graniti e porfidi, mare azzurro e barche a vela. Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023, a La Maddalena (Sardegna), si tiene la prima edizione di "Vite e Vite. Incontri con i vignaioli" all’interno della quarta edizione di “Giugno Slow”, in programma sino a domenica 11 giu...
Il 31°Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà a giugno 2024 a Guanajuato · Messico.
Comunicato stampa, Eventi, Parliamone in Prima Pagina

Il 31°Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà a giugno 2024 a Guanajuato · Messico.

La notizia si è appresa stamattina a Poreč in Croazia durante l'ultima giornata di degustazione del 30° Concorso Mondiale di Bruxelles, che ha visto la partecipazione di 320 giudici provenienti da 50 nazioni.I risultati dei vini in concorso, che hanno ricevuto la tanto ambita medaglia del CMB saranno pubblicati il 23 maggio 2023.Lo stato messicano del Guanajuato ospiterà la 31ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles. La sessione principale del concorso, dedicata ai vini rossi e bianchi, si svolgerà nella moderna città industriale di León il 7, 8 e 9 giugno 2024.È la prima volta che il CMB viaggia nel continente americano.Guanajuato è la culla dell’indipendenza nazionale messicana e uno degli stati che attualmente dà il maggior impulso all’attività viticola del paes...
La cena di gala con le esibizioni di Simona Molinari e Nesli celebra una 12ª edizione da record per il Porto Cervo Wine & Food Festival.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

La cena di gala con le esibizioni di Simona Molinari e Nesli celebra una 12ª edizione da record per il Porto Cervo Wine & Food Festival.

Premiate con il PCWFF Award le migliori etichette partecipanti alla rassegna.Grande successo per i talk show: chiusura con il workshop di Marcello Acciarosulle relazioni tra vino, salute ed eros.PORTO CERVO, 14 maggio 2023.Il Porto Cervo Wine & Food Festival chiude una edizione da record, con numeri importanti e una grande selezione di qualità tra le cantine ed espositori “food”. Nella cena di gala di sabato 13 maggio all’Hotel Cala di Volpe si sono esibiti, in rigoroso ordine di apparizione, Nesli e Simona Molinari. Due artisti diversi, ma che hanno saputo ugualmente coinvolgere il pubblico presente, composto da produttori, stampa specializzata e una gran parte del mondo dell’enogastronomia regionale, nazionale ed internazionale. Una chiusura di grande livello per la 12es...
Il Concours Mondial de Bruxelles festeggia la sua 30ª edizione in Croazia.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Il Concours Mondial de Bruxelles festeggia la sua 30ª edizione in Croazia.

Parenzo, 12 maggio 2023Il Concours Mondial de Bruxelles è diventato il più grande concorso itinerante di degustazione di vini in Europa. Nell’arco delle 30 edizioni sono stati degustati e valutati in totale più di 175.000 vini provenienti da 65 Paesi.Creato nel 1994 da Louis Havaux, il Concours Mondial de Bruxelles ha saputo distinguersi e costruirsi una reputazione ormai ben consolidata.Louis HavauxDal 2006, il Concorso si è recato in molte regioni produttrici, tra cui Lisbona, Bordeaux, Palermo, Lussemburgo, Guimarães, Bratislava, Aigle, Pechino e Brno.Per la sua 30ª edizione l’evento fa tappa in Croazia, con grande emozione di Baudouin Havaux, Presidente del CMB.Badouin Havaux“Siamo lieti e orgogliosi di ospitare la 30ª edizione del Concours Mondial de ...
“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori
Eventi, I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamone in Prima Pagina

“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori

Una notizia per tutti i Wine LoverIl 10 giugno 2o23in Piazza Ricchi a Poggio dei Pini – Capoterra (CA) ci sarà l’evento finale de “I PEZZI DA 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana premiati da Epulae:UN CONNUBIO DI MUSICA & SAPORI DA NON PERDEREl’evento fortemente voluto da Epulae e dalla Cooperativa Poggio dei Pini, un ridente Centro Residenziale di particolare interesse turistico, sarà denominato:SOTTO LA LUNAI PEZZI DA 90 DELL’ENOLOGIA, DELLA DISTILLAZIONE E DELLA LIQUORERIA ITALIANA DI EPULAEMUSIC AND SONG POP ROCK •WINE & COLA SERATA SARÀ APERTA ALLE 21.30 DASALVO TOZZIIN CONCERTOUN BRAVISSIMO CANTANTE POLISTRUMENTISTA, CHE PROPORRÀ IN ANTEPRIMA I SUOI ULTIMI ...
Cannonau Likeness International 2023. A Oliena, una grande vetrina e un convegno “unico” di grande spessore dedicato a questo straordinario vitigno e ai suoi vini.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Cannonau Likeness International 2023. A Oliena, una grande vetrina e un convegno “unico” di grande spessore dedicato a questo straordinario vitigno e ai suoi vini.

Un appuntamento assolutamente da non perdere. Oliena - Hotel Su Gologone dal 20 al 22 Maggio 2023.La manifestazione Cannonau Likeness International nasce da un’idea di Vinoway Italia. L’evento è organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, Comune di Oliena e Fondazione di Sardegna con la collaborazione di Assoenologi Sardegna, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, ha come obiettivo la valorizzazione del vitigno principe della Sardegna, il Cannonau e dei suoi vitigni simili.Vigna di Cannonau a Oliena ai piedi del Monte CorrasiL’evento avrà caratura nazionale ed internazionale coinvolgendo nella comparazione i vitigni simili prodotti in Italia, quali Gamay del Trasimeno, Alicante, Tai Rosso, Granaccia, Grenache marchigiano.Si avrà...
Countdown per la “Sessione Vini Bianchi e Rossi” del Concours Mondial de Bruxelles 2023 che si svolgerà dal 10 al 14 maggio in Istria a Poreč.
Eventi, Parliamo di Vino

Countdown per la “Sessione Vini Bianchi e Rossi” del Concours Mondial de Bruxelles 2023 che si svolgerà dal 10 al 14 maggio in Istria a Poreč.

In collaborazione con Vinistra, Associazione dei viticoltori e dei produttori dell’Istria in Croazia, il Concours Mondial de Bruxelles “Sessione di degustazione dei Vini Rossi & Bianchi” si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2023 a Poreč in Istria, splendida regione della Croazia ricca di colline, vigneti terrazzati, uliveti e villaggi medievali arroccati. Grazie alla sua posizione geografica favorevole, quasi nel cuore dell’Europa, a metà strada tra l’equatore e il Polo Nord, l’Istria è sempre stata un ponte tra l’area continentale dell’Europa centrale e il Mediterraneo. Il vino e la viticoltura sono parte integrante delle tradizioni istriane e sono il segno distintivo di questa regione nel mercato globale.Poreč ospiterà quindi il 30° Concours Mondial de Bruxelles e accoglierà ben 3...
Alle Ciminiere di Catania arriva “Mediterraria 2023”
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Alle Ciminiere di Catania arriva “Mediterraria 2023”

Tre giorni di agroalimentare e turismo gastronomicoIl capoluogo etneo torna Capitale del Gusto mediterraneo con convegni, cooking demo e la preziosa collaborazione con Fancy Food Show di New YorkTorna nel capoluogo etneo, con una 3ª edizione dal programma ancora più ricco e con grandi novità, “Mediterraria – Expò Bio & Excellences”, il Salone dedicato alla cultura mediterranea dell’agroalimentare e del biologico, al turismo enogastronomico siciliano e alle produzioni di eccellenza, con un occhio rivolto alla salute e alla sostenibilità. La manifestazione, organizzata dalla Amazing Events srl con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea della Regione Siciliana, della Città Metropolitana di Catania e del Comune di Catania e finanziato c...
“I magnifici 80” in Costa Smeralda: per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

“I magnifici 80” in Costa Smeralda: per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival.

“I magnifici 80” in Costa Smeralda:per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival una selezione esclusiva di aziende sarde, nazionali e internazionali.Le giornate aperte al pubblico saranno dal 12 al 14 maggio a Porto Cervo.La giornata di giovedì 11 maggio sarà dedicata esclusivamente agli operatori del settore turistico ed enogastronomico: titolari, presidenti e direttori commerciali di cantine, enologi, buyers e stampa specializzata.PORTO CERVO. La dodicesima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, che andrà in scena dall’11 al 14 maggio a Porto Cervo, presenterà un’offerta esclusiva per quanto riguarda la presenza dei produttori: 60 aziende enologiche, nazionali e internazionali e 20 espositori del food parteciperanno all’evento. Le giorn...