EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

Concorso Internazionale Grenaches du Monde “Dall’Europa al  Mondo”.             A New York, a giugno, il via alla 11ª edizione.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Concorso Internazionale Grenaches du Monde “Dall’Europa al Mondo”. A New York, a giugno, il via alla 11ª edizione.

INTERNATIONAL COMPETITION GRENACHES DU MONDEFROM EUROPE TO THE WORLDPer la prima volta nella sua storia, il concorso internazionale Grenaches du Monde lascia la vecchia Europa per posizionarsi nel primo mercato mondiale: gli Stati Uniti.Il concorso internazionale dedicato al vitigno Grenache celebrerà la sua undicesima edizione a giugno in un nuovo formato e a New York!Durante questa edizione straordinaria, il concorso internazionale attirerà l'attenzione di acquirenti, importatori, stampa e media nordamericani.A giugno, la giuria selezionerà i migliori vini che saranno celebrati ufficialmente in occasione di un gala speciale a settembre a New York.Prosegue il grande viaggio dei Grenaches del mondo.Dopo il Roussillon, l'Aragona, la Catalogna, la Sardeg...
ROME WINE EXPO II EDIZIONE – LA CITTÀ ETERNA CELEBRA LA CULTURA DEL VINO.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

ROME WINE EXPO II EDIZIONE – LA CITTÀ ETERNA CELEBRA LA CULTURA DEL VINO.

ROMA 4/5/6 MARZO 2023GRAND HOTEL PALATINOVia Cavour 213/MBanchi di assaggio e masterclass dei produttori di vino dell’Italia e del mondo.L’Agenzia RISERVA GRANDE lancia la II edizione di ROME WINE EXPO, il grande evento del vino di Roma, che promuove la cultura della qualità.Dal 2012 RISERVA GRANDE realizza con successo molteplici eventi, volti a valorizzare i grandi territori del vino italiano, con una particolare attenzione ai grandi terroirs di elezione, come Sangiovese Purosangue (15 edizioni, in collaborazione con Enoclub Siena), Nebbiolo Nel Cuore (9 edizioni), Beviamoci Sud a Roma (5 edizioni), Taste Alto Piemonte (2 edizioni), Rome Wine Expo (1 edizione).Ha ideato RWE per crearne uno di maggior respiro, nella piena convinzione che la città di Roma, centro della cult...
Porto Cervo Wine & Food Festival. Torna con la 12ª edizione,  dall’11 al 14 maggio 2023.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Porto Cervo Wine & Food Festival. Torna con la 12ª edizione, dall’11 al 14 maggio 2023.

La 12ª edizione della rassegna ospitata al Cervo Conference Center parlerà di cambiamenti climatici, vino e cibo del futuro ed e-commerce.Un ricco programma tra incontri, talk-show e degustazioni.Torna il Porto Cervo Wine & Food Festival. Taglia il traguardo della 12esima edizione l’evento dedicato al vino e al cibo organizzato da Marriott International, che gestisce per conto di Smeralda Holding gli alberghi della Costa Smeralda (Hotel Cala di Volpe, Hotel Romazzino, Hotel Pitrizza, Cervo Hotel, Pevero Golf Club e vari bar e ristoranti). Un grande appuntamento ospitato nel Cervo Conference Center a Porto Cervo, che fa il suo ritorno sulla scena dopo i tre anni di stop imposti dalla pandemia, pensato come evento anche a supporto del territorio.LE DATE. La manifestazione...
VINITALY, ROADSHOW GLOBALE: 13 TAPPE IN 9 PAESI DI 3 CONTINENTI (ASIA, NORD AMERICA, EUROPA).
Eventi, Parliamo di Vino

VINITALY, ROADSHOW GLOBALE: 13 TAPPE IN 9 PAESI DI 3 CONTINENTI (ASIA, NORD AMERICA, EUROPA).

OBIETTIVI: PROMOZIONE MADE IN ITALY, CONSOLIDAMENTO E NUOVI CONTATTI PER INCOMING A VERONA E INIZIATIVE ALL’ESTERO.Verona, 18 gennaio 2023.Federico Bricolo (Presidente Veronafiere):“Lavoro di squadra con le istituzioni, l’Ice-Agenzia e il sistema camerale a beneficio del settore e per esplorare nuove opportunità di presidio stabile sui mercati di maggiore interesse”.Federico BricoloMaurizio Danese (Amministratore delegato Veronafiere):“Campagna senza precedenti verso i Paesi obiettivo del presente e del futuro commerciale del vino italiano che si aggiunge e implementa la programmata azione di incoming di buyer in vista di Vinitaly e per la quale abbiamo già investito più di 3 milioni di euro”.Maurizio DaneseI 9 Paesi selezionati (Austria, Germa...
A Roma, “La Sardegna di Vinodabere”. 40 aziende ed oltre 170 vini. Sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

A Roma, “La Sardegna di Vinodabere”. 40 aziende ed oltre 170 vini. Sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023.

La Sardegna di Vinodabere: 40 aziende ed oltre 170 Vini. Sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023Hotel Belstay, Via Bogliasco, 27 – RomaConoscere la produzione vitivinicola di un'isola affascinante come la Sardegna; girare tra i banchi di assaggio ed apprezzare la varietà enologica che questa terra sa offrire; incontrare di persona gli artigiani del vino e degustare oltre 170 etichette. Tutto questo succederà a Roma a La Sardegna di Vinodabere, alla sua prima edizione, che si terrà sabato 21 e domenica 22 gennaio all'Hotel Belsaty.Saranno 40 le cantine sarde selezionate dal team della testata Vinodabere diretta da Maurizio Valeriani profondo conoscitore della produzione locale, che condurrà i visitatori in un viaggio alla scoperta di tante aree diverse tra loro, ovvero Alghero, Ga...
CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2023: SARÀ LA  CAMPANIA A OSPITARE LA SESSIONE VINI SPUMANTI.
Eventi, Parliamo di Vino

CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2023: SARÀ LA CAMPANIA A OSPITARE LA SESSIONE VINI SPUMANTI.

La Campania ospiterà, per la prima volta in Italia, la sessione dei vini spumanti del prestigioso Concours Mondial de Bruxelles 2023, in programma ad Agerola dal 31 maggio al 4 giugno presso il Campus Principe di Napoli.L'annuncio dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, nel corso della conferenza stampa:"Una vetrina straordinaria per promuovere il nostro spumante e degustare più di 1.000 vini provenienti da tutto il mondo. Un evento che, insieme al governatore De Luca, abbiamo fortemente voluto in Campania e che ora consentirà a migliaia di operatori, buyer, giornalisti e ricercatori internazionali di valutare tutte le produzioni regionali di eccellenza e scoprire i nostri suggestivi itinerari enoturistici”.Al centro della foto l'Assessore...
Concours Mondial de Bruxelles 2023: Il Pays d’Oc accoglie la Sessione dei Vini Rosé.
Eventi, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles 2023: Il Pays d’Oc accoglie la Sessione dei Vini Rosé.

La terza Sessione Vini Rosé del Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà a Montpellier, tra la Camargue e i Pirenei, nel cuore del Pays d’Oc.Dall’8 al 10 marzo 2023 una cinquantina di degustatori avranno la fortuna di scoprire l’incredibile diversità della regione.Il Concorso è tra i più importanti eventi internazionali di riferimento del settore, diventato ormai un appuntamento annuale da non perdere. I vini premiati al CMB sono apprezzati e ricercati da distributori e consumatori di tutto il mondo. Da 30 anni i viticoltori del Pays d’Oc contribuiscono a garantire il successo dei vini varietali e la reputazione dell’Indicazione Geografica Protetta. La loro creatività si esprime attraverso 58 varietà di uve e un territorio di 120.000 ettari di vigneti situati tra ma...
Riserva Grande presenta  a Roma la IX Edizione di “NEBBIOLO NEL CUORE”
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Parliamo di Vino

Riserva Grande presenta a Roma la IX Edizione di “NEBBIOLO NEL CUORE”

Photo Credit: La bellissima foto in copertina è di Francesco Zoia ed è stata tratta dal sito internet del Touring Club Italiano.NEBBIOLO NEL CUORE, l’evento enogastronomico diventato ormai un MUST GO per tutti gli appassionati enofili, wine-lovers ed operatori del settore del nobile vitigno italico, torna a Roma alla sua ben nona edizione, che si svolgerà il 14 e 15 gennaio 2023 presso il Grand Hotel Palatino di Roma, sito in via Cavour 213/M.Un traguardo raggiunto da Riserva Grande dopo oltre dieci anni di edizioni realizzate con grande successo, grazie ad una mission semplice ed ambiziosa, portata avanti con determinazione: la promozione culturale del Nebbiolo e delle sue terre di elezione.Il vitigno a bacca rossa tra i più noti e amati anche oltre i confini naziona...
II CONCORSO INTERNAZIONALE “VERMENTINO” – SABATO LA CONSEGNA DELLE MEDAGLIE
Eventi, Parliamo di Vino

II CONCORSO INTERNAZIONALE “VERMENTINO” – SABATO LA CONSEGNA DELLE MEDAGLIE

Si terrà sabato 17 dicembre, presso la sala Anfiteatro della Regione Sardegna in Via Roma n. 253 a Cagliari la Cerimonia di Premiazione del “II Concorso Enologico Internazionale – Vermentino”, tenutosi a Cagliari il 24 e 25 giugno 2022.Il Concorso, autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e del Turismo della Repubblica Italiana è stato inoltre patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Cagliari, dall'Agenzia LAORE e dalla Coldiretti Sardegna.Sono stati trenta i giurati provenienti da tutto il mondo: Lucien Angei (Francia), Giorgio Baccigalupi (Italia), Aldo Buiani (Italia), Alfredo Figus (Italia), Umberto Trombelli (Italia), Luca Federici (Italia), Georgia Dimitriou (Grecia), Guillame Seroin (Francia), Aurelie Patacchini (Francia), Michel Guagnini (Franc...
Ad Ardauli , Sabato 10 Dicembre la presentazione del libro “ARDAULI E LA SUA GENTE” – Pardu, S’Ortau e Sos Musuleos di Gianni Paba e di Cinzia Loi
Eventi, saperi e sapori

Ad Ardauli , Sabato 10 Dicembre la presentazione del libro “ARDAULI E LA SUA GENTE” – Pardu, S’Ortau e Sos Musuleos di Gianni Paba e di Cinzia Loi

ARDAULI E LA SUA GENTEPardu, S’Ortau e Sos MusuleosQuesto libro vuole rendere omaggio alla caparbietà delle genti che abitarono questo paese, al ricco e invidiabile patrimonio archeologico e naturalistico che lo caratterizzano, alle tradizioni e ai comportamenti, bene prezioso e comune dell’intero Barigadu.Il paesaggio di Ardauli, piccolo comune del Barigadu (regione storico-geografica della Sardegna centrale), è dominato da dolci colline in cui prosperano l’oliveto e il vigneto lavorati ancora con metodi tradizionali; in queste vigne, in cui la vite è allevata ad alberello e l’aratura avviene ancora con l’asino, si coltivano decine di uve differenti: Bovale Sardo, Bovale di Spagna, Moscatello, Semidano, Vermentino, Nasco, Barbera Sarda, ecc.Il vino bianco, ottenuto da uve Nura...