EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

I Congressi di grande spicco sul vino

CONSORZIO ITALIA DEL VINO:AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL WINE BUSINESS PROGRAM 2025
Eventi di spicco sul vino, I Congressi di grande spicco sul vino, I Nuovi concorsi nazionali nel mondo

CONSORZIO ITALIA DEL VINO:AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL WINE BUSINESS PROGRAM 2025

Un’opportunità formativa d’eccellenza per 20 giovani talenti del settore vitivinicolo.Candidature entro l’11 giugno, esclusivamente onlineÈ ufficialmente aperto il bando di selezione per il Wine Business Program 2025, il percorso formativo promosso dal Consorzio Italia del Vino in collaborazione con Luiss Business School e dedicato a giovani talenti interessati a intraprendere una carriera nel settore vitivinicolo.Il programma è destinato a laureati e laureandi (triennali o magistrali) con una forte motivazione verso il comparto agroalimentare e vitivinicolo. L’obiettivo è quello di formare la nuova generazione di professionisti attraverso un’esperienza intensiva, multidisciplinare e completamente finanziata. Il percorso, interamente in lingua inglese, è riservato a un massimo di 20 pa...
WINE NOT? 2025: PRESENTATA AL SENATO DELLA REPUBBLICA LA QUINTA EDIZIONE DELL’EVENTO ENOLOGICO CHE SI SVOLGERÀ DOMENICA 3 AGOSTO A SANT’ANDREA DI ROMETTA (ME)
Eventi di spicco sul vino, I Congressi di grande spicco sul vino

WINE NOT? 2025: PRESENTATA AL SENATO DELLA REPUBBLICA LA QUINTA EDIZIONE DELL’EVENTO ENOLOGICO CHE SI SVOLGERÀ DOMENICA 3 AGOSTO A SANT’ANDREA DI ROMETTA (ME)

Roma, 29 maggio 2025 - Si è svolta il 29 maggio presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, su iniziativa della Senatrice Barbara Floridia, Presidente della Commissione Vigilanza Rai, la conferenza stampa di presentazione di Wine Not? 2025, la rassegna enoculturale ideata e organizzata dalla Pro Loco Sabatina – Sant’Andrea APS con l’obiettivo di promuovere il territorio e far conoscere il piccolo borgo di Sant’Andrea di Rometta, in provincia di Messina. La quinta edizione dell’evento si svolgerà domenica 3 agosto 2025 tra le viuzze della piccola frazione romettese, dinnanzi alla Chiesa della Madonna del Sabato, patrona della comunità, a cui gli abitanti sono molto devoti.La conferenza stampa è stata ospitata al Senato della Repubblica, grazie all’impegno e alla prome...
AL BASTIONE DI SANTA CROCE A CAGLIARI, UNA SPECIALE MIXOLOGY EXPERIENCE PER I PARTECIPANTI AL 77° CONGRESSO NAZIONALE ASSOENOLOGI
I Congressi di grande spicco sul vino

AL BASTIONE DI SANTA CROCE A CAGLIARI, UNA SPECIALE MIXOLOGY EXPERIENCE PER I PARTECIPANTI AL 77° CONGRESSO NAZIONALE ASSOENOLOGI

Si è svolta a Cagliari nella serata del 30 maggio, nella terrazza del Bastione di Santa Croce un'interessante MIXOLOGY EXPERIENCE dedicata agli oltre 500 partecipanti al 77° Congresso Nazionale Assoenologi,La serata organizzata da Assoenologi Sardegna in collaborazione con il ristorante/ lounge bar Libarium, ha visto proporre ai congressisti degli speciali cocktail, drink e long drink con l'utilizzo esclusivo di solo prodotti sardi: spumanti, Vernaccia di Oristano Doc Flor, liquori e distillati che, per i puristi del buon bere sono stati proposti in degustazione senza essere miscelati.Tutti i prodotti per la MIXOLOGY EXPERIENCE sono stati accuratamente selezionati per il Congresso Nazionale Assoenologi dal Sommelier Enogastronomo Angelo Concas.Il servizio è stato coor...
77° CONGRESSO NAZIONALE ASSOENOLOGI. Un sunto della due giorni del riuscitissimo congresso svoltosi in Sardegna a Cagliari dal 30 al 31 maggio
I Congressi di grande spicco sul vino

77° CONGRESSO NAZIONALE ASSOENOLOGI. Un sunto della due giorni del riuscitissimo congresso svoltosi in Sardegna a Cagliari dal 30 al 31 maggio

Cagliari 30/31/05/2024“Il vino è la miniera d’oro dell’Italia, un bene inesauribile, un patrimonio di cultura, storia e tradizione che dobbiamo difendere e promuovere”: così il presidente nazionale di Assoenologi, Riccardo Cotarella, ha introdotto il 77° Congresso nazionale dell’Associazione degli enologi ed enotecnici italiani, dal titolo “Il vino: un’isola di valori”, che si è aperto a Cagliari, il 30 maggio 2024 nella splendida location del Bastione di Saint Remy, dove i lavori congressuali hanno continuato anche nell’intera giornata di venerdì 31 maggio.Nella foto: Riccardo Cotarella, Presidente nazionale di AssoenologiÈ stato un grande evento con circa 500 ospiti presenti, reso possibile dalle 33 aziende sponsor da sempre vicine ad Assoenologi, ha spiegato il primo gi...