EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Le vendemmie

CONTINI 1898: AL VIA LA 127ª VENDEMMIA, ATTESE ELEVATE PER QUALITÀ E QUANTITÀ
Le vendemmie

CONTINI 1898: AL VIA LA 127ª VENDEMMIA, ATTESE ELEVATE PER QUALITÀ E QUANTITÀ

Cabras, 19/08/2025 - Nelle tenute Contini della Bassa Valle del Tirso e del Sinis in Sardegna è iniziata questa settimana la vendemmia, al 127° anno dalla fondazione della cantina più antica della Sardegna. Il 18 agosto hanno preso il via le attività di taglio con la raccolta delle uve Nieddera e Vernaccia destinate agli spumanti, confermando un anticipo rispetto ai tempi tradizionali che negli ultimi vent'anni è diventato la normalità. Quest'anno l'anticipo si presenta più contenuto e regolare rispetto agli anni precedenti, grazie a condizioni climatiche più favorevoli che hanno caratterizzato l'annata. L'inverno è stato mite con poche piogge, ma superiori agli ultimi 2 anni, mentre la primavera ha visto precipitazioni abbondanti che si sono rivelate molto utili per lo sviluppo vegetat...
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: le previsioni parlano di un’annata di qualità
Le vendemmie

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: le previsioni parlano di un’annata di qualità

PRESS RELEASE L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani.Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali. Palermo, 5 Agosto 2025 - Un ritorno alla normalità nei tempi di raccolta, un miglioramento della quantità rispetto al 2024, una gestione equilibrata e consapevole delle sfide climatiche e una qualità che si preannuncia già ottima.Le previsioni della vendemmia in Sicilia- la più lunga d’Italia, con una durata media di cento giorni – sono caute ma trovano già riscontro nel lavoro dei tecnici e nel primo raccolto.Determinante il ruolo dell'andamento stagionale: un inverno tendenzialmente piovoso e una primavera mite hanno favorito uno sviluppo vegetativo più gestibile, accompagnando al meglio la maturazione delle uve e conse...
Azienda Agricola LIVON: parte la 60° Vendemmia del Collio.
Le vendemmie

Azienda Agricola LIVON: parte la 60° Vendemmia del Collio.

Di Fulvio Falbo. La 60ª vendemmia dell’Azienda Livon, celebrata il 27 agosto 2024, rappresenta un traguardo di grande importanza nel panorama vitivinicolo del Collio, una delle aree più rinomate del Friuli-Venezia Giulia. Questo importante evento si colloca in un anno caratterizzato da condizioni climatiche complesse che hanno messo alla prova la resilienza e la competenza della famiglia Livon. Fondata nel 1964 da Dorino Livon, l'Azienda Agricola Livon è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento nel mondo vitivinicolo del Friuli-Venezia Giulia, fin dall'inizio, la famiglia Livon ha dimostrato una dedizione ineguagliabile alla qualità e all'innovazione, ponendo l'accento su tecniche di vinificazione che rispettano la tradizione pur abbracciando le nuove tecnologie. ...