EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Notizie dai Concorsi enologi mondiali

Concours Mondial de Bruxelles 2025: le migliori espressioni dell’Italia del Vino raccontate a Roma
Notizie dai Concorsi enologi mondiali, Vino & Cultura

Concours Mondial de Bruxelles 2025: le migliori espressioni dell’Italia del Vino raccontate a Roma

24 i vini medagliati Gran Oro, 218 Oro e 340 Argento, in testa Toscana e SiciliaTrentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia leader della Sauvignon Selection by CMBSi è chiusa con successo, in uno dei palazzi più belli della Capitale, la cerimonia di premiazione del Concours Mondial de Bruxelles e Sauvignon Selection by CMB, l’appuntamento enologico internazionale che ogni anno celebra a Roma l'eccellenza del vino italiano. Sono 582 le etichette medagliate: 340 hanno ottenuto l’Argento, 218 l'Oro, di cui rispettivamente 91 e 44 solo in Toscana. Sono 24, invece, i vini che hanno conquistato il massimo riconoscimento ovvero la medaglia Gran Oro (solo l’1% di tutti i 15.000 vini in competizione ottengono questo riconoscimento), ben 8 di queste dalla Sicilia. 33 inoltre i premiati per l...
Trionfo della Sicilia alla Sessione Vini Dolci e Fortificati del CMB!
Notizie dai Concorsi enologi mondiali, Vino & Cultura

Trionfo della Sicilia alla Sessione Vini Dolci e Fortificati del CMB!

Dal 16 al 19 settembre, Catania ha vibrato al ritmo dell’ultima Sessione 2025 del CMB, interamente dedicata ai Vini Dolci e Fortificati. I risultati, appena pubblicati, confermano l’eccellenza e la straordinaria diversità di questa prestigiosa categoria.Al concorso hanno partecipato 350 vini provenienti da 37 paesi, con importanti riconoscimenti per Portogallo, Francia, Italia e Spagna, autentici pilastri della produzione mondiale di vini dolci e fortificati.L’Italia, in particolare, ha ribadito il suo ruolo di protagonista della categoria con ben 26 medaglie, tra cui 3 Gran Medaglie d’Oro e il prestigioso Trofeo Rivelazione Vini Fortificati 2025!Anche i paesi emergenti hanno fatto la loro parte: Azerbaijan, Cipro,&nbs...
Thuir, capitale mondiale dei vini dolci e fortificati nel 2026 grazie al CMB Concours Mondial de Bruxelles
Notizie dai Concorsi enologi mondiali

Thuir, capitale mondiale dei vini dolci e fortificati nel 2026 grazie al CMB Concours Mondial de Bruxelles

Il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) ha il piacere di annunciare che la sua prestigiosa Sessione Vini Dolci e Fortificati si terrà dal 9 all’11 ottobre 2026 a Thuir, nel cuore delle Aspres (Roussillon, Francia), presso l’Institut Régional de Sommellerie Sud de France. Questo evento internazionale metterà in luce uno stile di vino unico, erede di una tradizione secolare, e rappresenterà una tappa fondamentale per la città e il suo territorio.Nella culla dei vini dolci naturali, un appuntamento internazionaleIn collaborazione con l’Institut Régional de Sommellerie Sud de France e le Caves Byrrh, questa sessione riunirà degustatori professionisti provenienti da tutto il mondo per valutare alla cieca i migliori vini dolci e fortificati...
La Repubblica di Moldavia ospita per la prima volta la Sessione dei Vini Effervescenti del CMB CONCOURS Mondial de Bruxelles
Notizie dai Concorsi enologi mondiali

La Repubblica di Moldavia ospita per la prima volta la Sessione dei Vini Effervescenti del CMB CONCOURS Mondial de Bruxelles

Chișinău, Repubblica di Moldavia – 5 settembre 2025“Hai să începem!” – Ha preso ufficialmente avvio oggi, a Chișinău, la Sessione Vini Effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles (CMB). Si tratta della prima edizione ospitata in Moldavia, un traguardo che conferma il crescente prestigio del Paese nel panorama vitivinicolo mondiale.Dal 5 al 7 settembre, una giuria internazionale composta da oltre 50 professionisti – tra cui Master of Wine, buyer, importatori, distributori e giornalisti specializzati – degusterà alla cieca 1.076 vini effervescenti provenienti da 29 paesi.La Moldavia sotto i riflettori internazionaliL’organizzazione di questo evento rappresenta una tappa fondamentale per la Repubblica di Moldavia, che rafforza così la...
Dal patrimonio alla scena internazionale: la rivoluzione silenziosa del vino moldavo.
Notizie dai Concorsi enologi mondiali

Dal patrimonio alla scena internazionale: la rivoluzione silenziosa del vino moldavo.

dal  5 al 7 settembre 2025 la Moldavia ospiterà con orgoglio il CMB "Concours Mondial de Bruxelles", con la sessione dedicata ai vini spumanti ed effervescentiA testimonianza della sua straordinaria rinascita, la Moldavia ospiterà con orgoglio la  sessione dedicata ai vini spumanti del Concours Mondial de Bruxelles  dal  5 al 7 settembre 2025. Questo prestigioso evento segna una tappa significativa nel crescente riconoscimento internazionale della Moldavia come paese produttore di vino. Organizzando questa sessione in territorio moldavo, il concorso punta i riflettori sul terroir unico del paese, sui rari vitigni autoctoni e sulle competenze che guidano un'industria vinicola dinamica e in rapida evoluzione.Un tempo considerata un attore marginale ...
CMB 2025 – Sessione Vini Rossi e Bianchi: l’Italia tra i grandi protagonisti con 15 Gran Medaglie d’Oro
Notizie dai Concorsi enologi mondiali

CMB 2025 – Sessione Vini Rossi e Bianchi: l’Italia tra i grandi protagonisti con 15 Gran Medaglie d’Oro

Dopo uno straordinario successo del CMB 2025 con numeri da record, sono arrivati i tanto attesi risultati dei vini che sono stati premiati in questa 32ª edizione della Sessione dedicata ai Vini Rossi e Bianchi.La 32ª edizione del CMB - Concours Mondial de Bruxelles si è svolta all’inizio di giugno a Yinchuan, nel cuore della regione vinicola del Ningxia, in Cina. Per tre giorni, 375 esperti internazionali provenienti da 56 paesi hanno degustato alla cieca 7.165 vini da 49 nazioni, confermando ancora una volta il CMB come il concorso enologico più internazionale al mondo.I risultati di quest’anno riflettono la straordinaria varietà della produzione vinicola globale: sono stati premiati vini provenienti da Paesi emergenti come il Kazakistan, le...
CMB Concours Mondial de Bruxelles 2025 – Restano solo 2 settimane per iscrivere i vostri vini alla “Sessione Vini Rossi e Bianchi”                          Di Angelo Concas
Notizie dai Concorsi enologi mondiali, Vino & Cultura

CMB Concours Mondial de Bruxelles 2025 – Restano solo 2 settimane per iscrivere i vostri vini alla “Sessione Vini Rossi e Bianchi” Di Angelo Concas

Il concorso si terrà dal 10 al 12 giugno in Cina a Yincuan, città capitale della regione del Ningxia.Grazie al suo carattere itinerante e a una giuria selezionata e internazionale, il CMB offre ai vini premiati un’esposizione a livello mondiale. Trasparenza, imparzialità e rigore sono le caratteristiche del concorso dal 1994. La Sessione Vini Rossi e Bianchi è la più importante dell'anno, con oltre 7500 vini in competizione. Per questo sarebbe importante non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento unico che è il CMB Concours Mondial de Bruxelles!!Per l'iscrizione al concorso e per informazioni in italiano relative al CMB: contattare Karin Meriot al n° +33 6 67 16 61 82Per partecipare al CMB Spedire&n...
Il Grenaches Du Monde 2025, si terrà il 5 e 6 maggio a Cariñena e a  Saragozza.
Notizie dai Concorsi enologi mondiali

Il Grenaches Du Monde 2025, si terrà il 5 e 6 maggio a Cariñena e a Saragozza.

La prossima destinazione del concorso enologico internazionale e itinerante sarà Cariñena, città europea del vino e Saragozza, la capitale mondiale del GrenacheL'evento internazionale Grenaches Du Monde, dopo aver fatto tappa a New York nel 2023 e a Parigi l'anno scorso, torna ad Aragona, nove anni dopo la sua prima edizione nel cuore di questo terroir emblematico del vitigno Grenache. In un formato dinamico e professionale, Grenaches du Monde si rivolge a un pubblico di degustatori professionisti esigenti e influenti, provenienti da tutti gli orizzonti e da tutti i Paesi, per scoprire la ricchezza e la diversità di questo vitigno emblematico. Momento di condivisione e convivialità, Grenaches du Monde celebra la cultura e l'esperienza dei produttori di Grenache in un...
I risultati del CMB “Concours Mondial de Bruxelles” Sessione Vini Effervescenti: spumeggiano le bollicine lombarde
Notizie dai Concorsi enologi mondiali

I risultati del CMB “Concours Mondial de Bruxelles” Sessione Vini Effervescenti: spumeggiano le bollicine lombarde

Alghero, inizio luglio. Poco più di 900 vini effervescenti provenienti da tutto il mondo si sono contesi le medaglie del Concours Mondial de Bruxelles, Sessione Vini Effervescenti. 50 degustatori internazionali hanno assegnato medaglie d’Argento, d’Oro e Grand’Oro a vini provenienti da 24 Paesi.Il miglior vino effervescente del concorso viene dalla Champagne.Il Veneto è la Lombardia sotto i riflettori:La Lombardia vince il Trofeo Rivelazione Italia con il 45 Metodo Extra Brut Pas Dosé Blanc de Noirs della Fattoria La Vialla. I giudici del CMB sono rimasti colpiti dalla sua eleganza, dalla fine struttura e dalle sue note agrumate.Il Veneto si aggiudica invece il maggior numero di medaglie italiane, con un totale di 21 riconoscimenti, su un totale di 64 medaglie per l’It...
I risultati della 12ª edizione del Grenaches du Monde svoltasi a Parigi, “capitale nel 2024 delle Olimpiadi e del Grenaches du Monde”.
Notizie dai Concorsi enologi mondiali

I risultati della 12ª edizione del Grenaches du Monde svoltasi a Parigi, “capitale nel 2024 delle Olimpiadi e del Grenaches du Monde”.

Resi noti oggi 21 maggio i risultati del Concorso Enologico internazionale Grenaches du Monde 2024.Dopo l'edizione dello scorso anno a New York, il concorso è ora posizionato in uno dei principali mercati europei di consumoIl concorso “itinerante” quest’anno ha celebrato il 13 maggio la sua 12ª edizione che si è svolta a Parigi nei saloni dell'Aéro Club de France (Parigi, 16º). All'importante appuntamento un centinaio di esperti internazionali ha valutato alla cieca i vini Grenache nelle sue varie tipologie, frizzanti, spumanti e tranquilli: bianchi, rosati, rossi, dolci naturali, liquorosi e fortificati.GLI OBIETTIVI PRINCIPALI DEL CONCORSO GRENACHES DU MONDE SONO :Favorire la promozione di vini di qualità provenienti da tutte le varietà del vitigno GrenacheIncoraggi...