EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Notizie dai più importanti saloni del vino e degli spiriti

Il 56° Vinitaly salone internazionale dei vini e dei distillati è in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile.
Notizie dai più importanti saloni del vino e degli spiriti

Il 56° Vinitaly salone internazionale dei vini e dei distillati è in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile.

VINITALY 2024: DOMANI, 14 APRILE, INAUGURAZIONE ORE 11 4MILA AZIENDE ITALIANE E DA 30 PAESI IN ATTESA DI OLTRE 30 MILA OPERATORI INTERNAZIONALI TRA CUI 1200 TOP BUYER E DELEGAZIONI COMMERCIALI DAI PRINCIPALI MERCATI DELLA DOMANDA. Inaugurazione della manifestazione alle ore 11 in auditorium Verdi con gli interventi di: Lorenzo Fontana, presidente Camera dei deputati; Barbara Bissoli, vicesindaca Comune di Verona, Flavio Massimo Pasini, presidente Provincia di Verona; Federico Bricolo, presidente Veronafiere; Antonio Tajani, vicepresidente Consiglio dei ministri e ministro Affari esteri; Francesco Lollobrigida, ministro Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste; Luca Zaia, presidente Regione Veneto;  Adolfo Urso, ministro  Imprese e Made in Italy, e Gennaro Sangiuliano, minis...
VINITALY 2024 AL VIA DOMENICA 14 APRILE: GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMA GIORNATA.
Notizie dai più importanti saloni del vino e degli spiriti

VINITALY 2024 AL VIA DOMENICA 14 APRILE: GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMA GIORNATA.

Il 56° salone internazionale dei vini e distillati è in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile Inaugurazione della manifestazione alle ore 11, nell’auditorium Verdi. Il primo giorno, in visita il presidente della Camera, Fontana, e cinque ministri: Tajani (Affari esteri), Lollobrigida (Agricoltura), Urso (Imprese e Made in Italy), Sangiuliano (Cultura) e Zangrillo (Pubblica amministrazione). Verona, 11 aprile 2004. Capitale per il business della filiera vitivinicola nazionale, ma anche momento di confronto tra istituzioni, imprese e associazioni. Vinitaly torna a Veronafiere dal 14 al 17 aprile, con oltre 4mila aziende espositrici, in 17 padiglioni, pari a 100mila metri quadrati netti di stand da visitare. Nelle quattro giornate del 56° salone internazionale dei vini e dei disti...
VINITALY: Il 56° salone internazionale dei vini e dei distillati è stato presentato oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles
Notizie dai più importanti saloni del vino e degli spiriti

VINITALY: Il 56° salone internazionale dei vini e dei distillati è stato presentato oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles

VINITALY: SELEZIONE QUALITATIVA E RECORD NUMERICO DI TOP-BUYER (1.200) DA USA, CANADA, CINA E UK I CONTINGENTI PIÙ NUMEROSI Bruxelles, 20 marzo 2024. Milleduecento top-buyer, numero in crescita del 20% sull’edizione 2023 e del 70% rispetto a 2 anni fa: è l’obiettivo incoming che Vinitaly, insieme a Ice-Agenzia, si è posto per la sua 56ª edizione, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimi. «Questa è la prima presentazione di Vinitaly che facciamo al Parlamento Europeo, che è il centro nevralgico della politica Comunitaria, con l’obiettivo di contribuire ad accendere un ulteriore faro sul vino italiano, che ha proprio in Vinitaly il suo brand fieristico di promozione globale – ha detto oggi a Bruxelles il presidente di Veronafiere, Federico B...