Ortaggi

Carota Novella di Ispica IGP: “obiettivo è raggiungere quota 60.000 quintali di prodotto certificato e il 30 per cento di quello commercializzato con il marchio IGP”
Ortaggi

Carota Novella di Ispica IGP: “obiettivo è raggiungere quota 60.000 quintali di prodotto certificato e il 30 per cento di quello commercializzato con il marchio IGP”

di Mario Liberto La presentazione del progetto e delle attività del Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, da parte del presidente Massimo Pavan, esposti a Palazzo Bruno di Belmonte, sede dell'amministrazione comunale di Ispica, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Innocenzo Leontini e un education tour con visita alle aree di produzione e lavorazione delle carote ha concluso una due giorni che ha acceso i riflettori su un ortaggio che rappresenta uno dei fiori all'occhiello della Sicilia e dell'Italia orticola. La carota (Daucus carota) è un ortaggio radice ricco di nutrienti che offre numerosi benefici per la salute grazie ai suoi aspetti nutraceutici. Nonostante coltivata in Sicilia fin dall’epoca degli antichi Greci (Teofrasto ne fa menzione), le sue origini vanno...
Il sedano: un ortaggio buono e salutare
Ortaggi, saperi e sapori

Il sedano: un ortaggio buono e salutare

Originario dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, il sedano è noto fin dall’antichità come pianta medicinale, un ortaggio che si rivela particolarmente versatile in cucina, sia cotto che crudo. Il sedano viene spesso relegato nella gastronomia a un ruolo di comprimario, ma in realtà è un ortaggio dalle mille proprietà benefiche. Non solo è ipocalorico e ricco di acqua ma vanta un elevato contenuto di fibre, vitamine del gruppo B, vitamina C, potassio, magnesio e calcio. Dunque, come sostengono i nutrizionisti, è un vero grande alleato per la nostra salute. Possiede proprietà diuretiche e depurative, favorendo l'eliminazione delle tossine e contrastando la ritenzione idrica. Utile per chi soffre di ipertensione, il potassio contenuto nel sedano aiuta a regolarizzare la pre...
Cicoria, un ortaggio buono e dai grandi benefici
Ortaggi, saperi e sapori

Cicoria, un ortaggio buono e dai grandi benefici

La cicoria, ortaggio biennale originario dell'Europa e dell'Asia, è oggi coltivata in tutto il mondo. Secondo i nutrizionisti è un ottimo diuretico e riduce la ritenzione  idrica, aiuta a depurare l'organismo dalle tossine, è un antiossidante e protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Ha inoltre un effetto antinfiammatorio riducendo l’infiammazione dell’intestino e delle articolazioni, costruisce a mantenere sano il fegato e la cistifellea e  riduce il colesterolo. Ottima fonte di vitamine e minerali, è ricca di vitamina C, vitamina A, vitamina K, ferro, potassio e fibre, può essere utilizzata in cucina per diversi impieghi.  Può essere consumata in cucina in diverse forme. Le foglie possono essere utilizzate crude per ottime insalate, oppure bollite ...