Parliamo di vino? Uomo, terroir, natura, scienza, storia, cultura

I vini di Sinis, alle radici della Sardegna
Parliamo di vino? Uomo, terroir, natura, scienza, storia, cultura

I vini di Sinis, alle radici della Sardegna

di Nanyoung Baek La Sardegna è un'Italia avvolta nel mistero, che cela nel suo cuore un fascino primordiale La Sardegna che conosciamo si limita a frammentarie nozioni come i nuraghi, vestigia preistoriche la cui funzione e scopo non sono ancora del tutto chiari, e la Costa Smeralda. Forse ne abbiamo una vaga idea attraverso la bottarga, dal sapore salmastro delle uova di muggine e del formaggio pecorino, o tramite il Vermentino e il Cannonau assaggiati durante le degustazioni di vini italiani. L'evento Sinis Wine, tenutosi il 17 e 18 marzo nella penisola del Sinis, ha rappresentato un'occasione d'oro per avvicinarsi alla Sardegna. L'evento è stato organizzato dall'Associazione Sinis Wines, con il patrocinio del Distretto Sardegna Bio. La penisola del Sinis, situata sulla c...