Parliamo di vino? Uomo, terroir, natura, scienza, storia, cultura.

Castellinaldo Barbera d’Alba DOC: eccellenza del Roero orientale.
Parliamo di vino? Uomo, terroir, natura, scienza, storia, cultura.

Castellinaldo Barbera d’Alba DOC: eccellenza del Roero orientale.

Di Fabrizio Salce La sottozona di Castellinaldo è un’area ricca, variegata, che racconta una storia fatta di idee e volontà comuni. È con grande piacere che torno a scrivere del Roero, anzi, di quella parte orientale di questo magico territorio piemontese che possiamo definire del Castellinaldo; una fascia collinare che va da Guarene a Priocca, sul lato occidentale del fiume Tanaro. L’antico Tanaro, che divide questa parte della provincia di Cuneo tra il Roero e la Langa, nasce nelle Alpi Liguri e abbraccia il Po presso il Comune di Bassignana in provincia di Alessandria. Parliamo dunque di Castellinaldo e del Castellinaldo: un Comune roerino e un grande vino. Il primo è uno dei tanti piccoli paesi di collina di questo lembo di Piemonte, l’altro è un Barbera d’Alba DOC. Apriamo un...