EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Quando il lavoro in vigna e in cantina viene premiato

BÈRU DI SIDDÙRA MIGLIOR VERMENTINO D’ITALIA
Quando il lavoro in vigna e in cantina viene premiato

BÈRU DI SIDDÙRA MIGLIOR VERMENTINO D’ITALIA

AL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VERMENTINO 2025 PRIMO POSTO ASSOLUTO SU 200 VINI: SETTE REGIONI IN SFIDA Gran Medaglia d’Oro con 96,67 punti su 100 e primo posto assoluto in classifica. È questo lo straordinario traguardo raggiunto da Bèru, il Vermentino di Gallura Superiore DOCG della Cantina Siddùra, che conquista il vertice alla quarta edizione del Concorso Enologico Nazionale del Vermentino 2025, l’unico ufficialmente autorizzato dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) fin dal 2017. Un riconoscimento che sancisce l’eccellenza assoluta di questo vino e consolida il ruolo di Siddùra come riferimento indiscusso nella produzione del Vermentino di Gallura DOCG. Per il terzo anno consecutivo, Siddùra ottiene il massimo riconoscimento nazion...
Cantina Teo Costa: i giardini dell’oro e dell’argento.
Quando il lavoro in vigna e in cantina viene premiato

Cantina Teo Costa: i giardini dell’oro e dell’argento.

In copertina Viviana e Isabella Costa Articolo di Fabrizio Salce. Due ori e due argenti al CMB "Concours Mondial de Bruxelles" Le vigne non sono forse degli splendidi giardini? Certo, necessitano del lavoro attento e rispettoso dell’uomo, ma poi indubbiamente diventano tali; con la loro profonda capacità di ammaliare il turista che li osserva. Sono un piacere per gli occhi e per l’anima, angoli di pace e armonia, dispensatrici di frutti generosi dal valore naturale. Ritorna l’opera dell’uomo, che con quei frutti e la sua esperienza ne crea vini pregiati, a volte unici. Gli acini e gli uomini si comprendono, si accettano; i primi mettono in atto la loro saggezza, la capacità di valutare l’essenziale e l’importante; i secondi donano la loro innata cortesia,...