Turismo

Piemonte e Valle d’Aosta: dalle comunità Walser, un codice etico per un turismo sostenibile.
Turismo, Uncategorized

Piemonte e Valle d’Aosta: dalle comunità Walser, un codice etico per un turismo sostenibile.

La Carta dei Valori Walser: 10 principi da condividere tra comunità locali e ospiti, per tutelare ambiente, cultura ed economia delle terre alte. Sono arrivati nel sud delle Alpi nel medioevo, per colonizzare le terre alte, sino ad allora poco frequentate se non del tutto disabitate, e hanno fondato colonie stabili, in un territorio che va dalla Val Formazza, nel Piemonte orientale, sino all'estremo opposto del Monte Rosa, nella Valle del Lys, in Valle d'Aosta. Alcuni di questi insediamenti, con il tempo, sono diventati graziosi paesi, altri, invece, sono rimasti quasi immutati, e rimangono splendide testimonianze storiche, architettoniche e culturali che rendono le escursioni lungo il Walserweg, il sentiero che ripercorre le vie lungo le quali i Walser hanno camminato nel corso della l...
CASANOVA AL CARNEVALE DI VENEZIA
Turismo

CASANOVA AL CARNEVALE DI VENEZIA

di Leonardo Felician Dopo il successo dell’anno scorso dello spettacolo su Marco Polo, il carnevale di Venezia celebra quest’anno un altro protagonista del mito della città, Giacomo Casanova con una serie di eventi e spettacoli che fanno da filo conduttore al programma che coinvolge in piazze, campielli e calli tutta la città lagunare. Lo spettacolo più importante, un artistico luci e suoni sull’acqua, è il Water Show che va in scena all’Arsenale, lo spazio evocativo ormai utilizzato sempre più spesso come contenitore di eventi unici a Venezia. Si tratta di una produzione originale di Vela Spa intitolata Giacomo, una storia d’amore, uno show emozionale che mira a tratteggiare e far rivivere l’esperienza avventurosa e leggendaria di Giacomo Casanova. Questo percorso onir...